Condividi tramite


Procedura: specificare la configurazione di esecuzione di un test

Aggiornamento: novembre 2007

È possibile controllare le modalità di completamento delle esecuzioni dei test specificando le impostazioni memorizzate nelle configurazionidi esecuzione dei test. Le impostazioni delle configurazioni di esecuzione dei test vengono salvate sul disco all'interno di file con estensione .testrunconfig. È possibile creare e salvare più configurazioni di esecuzione e renderne attiva una sola, che sarà quella utilizzata per l'esecuzione dei test. Per informazioni su come rendere attiva una configurazione di esecuzione, vedere Procedura: applicare la configurazione di esecuzione di un test.

Nelle procedure illustrate in questo argomento vengono descritti vari aspetti dell'utilizzo delle configurazioni di esecuzione. Nel primo gruppo di procedure vengono descritte le modalità di creazione ed eliminazione delle configurazioni di esecuzione.

Nel secondo gruppo vengono descritte le modalità di impostazione dei valori all'interno delle configurazioni di esecuzione. Per impostare questi valori, utilizzare l'editor di configurazione di esecuzione dei test, una finestra di dialogo con le seguenti pagine:

  • Generale. In questa pagina, specificare un nome per la configurazione di esecuzione dei test e una descrizione di testo facoltativa. È possibile specificare anche uno schema per la creazione di nomi di esecuzioni dei test, che sarà utilizzato per identificare le esecuzioni dei testi nella finestra Risultati test.

  • Controller e agente. Scegliere se eseguire i test sul computer locale o in remoto, utilizzando un controller di test. Eseguendo i test in locale è possibile eseguire il debug dei test e del codice di produzione. Non è possibile utilizzare il debug integrato quando si eseguono test in remoto.

    Se si sceglie di eseguire i test in remoto, è necessario identificare il controller da utilizzare specificando il relativo nome di rete o indirizzo IP. Per ulteriori informazioni, vedere Controller, agenti e rig.

    Nota:

    Quando il controller del test è il computer locale, identificare il computer specificando localhost.

    È anche possibile specificare nomi e valori per le proprietà di un agente. Se un agente da utilizzare dispone di tali proprietà, sarà utilizzato dal test o dai test in esecuzione. Se nessun agente ha le proprietà richieste, l'esecuzione dei test non riuscirà.

  • Code Coverage. Nella pagina del code coverage, specificare quale elemento gestire con la strumentazione: DLL o file .exe e, per i progetti ASP.NET, quali directory. È anche possibile specificare se instrumentare sul posto e come firmare di nuovo i file. La prima operazione del processo è la copia della DLL. Quindi, la DLL viene modificata, vale a dire che vengono associati ad essa degli strumenti in modo che le statistiche del code coverage potranno essere raccolte dalla DLL durante le esecuzioni dei test. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: ottenere dati di code coverage e Strumentazione e ripetizione della firma di assembly.

  • Distribuzione. Prima di eseguire i test, è possibile copiarli in una directory di distribuzione per garantire l'isolamento e ottenere risultati più affidabili. La pagina Distribuzione consente di controllare la distribuzione in due modi. È infatti possibile disattivare o attivare la distribuzione rispettivamente selezionando o deselezionando la casella di controllo Disattiva distribuzione. È inoltre possibile specificare file o directory aggiuntive da copiare nella directory di distribuzione. Per ulteriori informazioni, vedere Cenni preliminari sulla distribuzione dei test e Procedura: configurare la distribuzione dei test.

    Nota:

    Non selezionare la casella di controllo Disattiva distribuzione se si eseguono test di Smart Device.

  • Host.

    • Selezionare ASP.NET se si desidera eseguire gli unit test nello stesso processo di un sito ASP.NET. Se si seleziona ASP.NET, è possibile eseguire altre scelte per configurare le modalità di esecuzione dei test ASP.NET. Per ulteriori informazioni, vedere Cenni preliminari sugli unit test ASP.NET.

    • Selezionare Smart Device se si desidera eseguire gli unit test su un dispositivo Smart Device o su un emulatore. Gli unit test verranno distribuiti ed eseguiti sul dispositivo Smart Device o sull'emulatore specificato. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo di unit test di Smart Device.

      Nota:

      L'host Smart Device supporta solo test presenti in progetti di test per Smart Device. I test presenti in progetti di test per desktop non verranno eseguiti correttamente nell'host Smart Device.

    • Per altri tipi di test, inclusi i test Web, scegliere Predefinito.

  • Script di installazione e pulitura. In questa pagina, è possibile selezionare script da eseguire prima dell'esecuzione dei test, e dopo l'esecuzione dei test, rispettivamente. Per identificare uno script, digitare il relativo percorso nella casella in Script di installazione o Script di pulitura. In alternativa, fare clic sui puntini di sospensione (…). Verrà visualizzata la finestra di dialogo Apri in cui è possibile selezionare un file script.

    Gli script di installazione e di pulitura vengono eseguiti prima e dopo le esecuzioni dei test, indipendentemente dai tipi di test contenuti nelle esecuzioni dei test. Per ulteriori informazioni sugli script eseguiti insieme alle esecuzioni di test, vedere Cenni preliminari sulla distribuzione dei test.

  • Timeout test. In questa pagina è possibile specificare i valori di timeout per l'esecuzione dei test e per singoli test. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: impostare limiti di tempo per l'esecuzione di test.

  • Test Web. Impostare i valori da utilizzare per l'esecuzione di un test Web. L'impostazione Simula tempo interazione utente viene ignorata quando il test Web è aggregato a un test di carico. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: impostare il tempo interazione utente in un test Web.

    Nota:

    Non è possibile configurare tutti gli aspetti delle esecuzioni di test utilizzando l'editor di configurazione di esecuzione dei test. Per alcuni aspetti, è necessario modificare direttamente il file XML che contiene le impostazioni di configurazione di esecuzione dei test. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: modificare il file di configurazione dell'esecuzione di un test.

    Nota:

    Le pagine Controller e agente e Test Web sono disponibili solo se è installato Visual Studio Team System Test Edition.

Creazione e rimozione di configurazioni di esecuzioni dei test

Questa procedura è applicabile solo se la soluzione non contiene un progetto di test, ad esempio per una soluzione appena creata.

Per aggiungere una configurazione di esecuzione dei test iniziale alla soluzione

  • Aggiungere un progetto di test alla soluzione.

    Una configurazione di esecuzione dei test viene aggiunta automaticamente alla soluzione nella cartella Elementi di soluzione.

    Nota:

    Ciascuna configurazione di esecuzione creata viene elencata come opzione per Seleziona configurazione di esecuzione dei test attiva e Modifica configurazioni di esecuzione dei test nel menu Test.

Per aggiungere una configurazione di esecuzione dei test successiva alla soluzione

  1. In Esplora soluzioni, fare clic con il pulsante destro del mouse su Elementi di soluzione e scegliere Aggiungi, quindi Nuovo elemento.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi nuovo elemento.

  2. Nel riquadro Categorie, fare clic su Configurazione di esecuzione dei test.

  3. (Facoltativo) Nella casella Nome, cambiare il nome del file di configurazione di esecuzione dei test.

  4. Fare clic su Aggiungi.

    Il nuovo file della configurazione di esecuzione viene visualizzato in Esplora soluzioni, nella cartella Elementi di soluzione.

    Nota:

    L'elenco di configurazioni di esecuzione di test visualizzato in Visual Studio, ad esempio tramite l'opzione Seleziona configurazione di esecuzione dei test attiva del menu Test, deriva dall'elenco di file di configurazione di esecuzione dei test disponibile nella cartella Elementi di soluzione. Questo significa che se un file di configurazione di esecuzione viene spostato in un'altra posizione della gerarchia della soluzione, non potrà più essere utilizzato come configurazione di esecuzione dei test dall'interno dell'IDE di Visual Studio.

  5. Verrà visualizzata la finestra di dialogo <nome file config esec>.testrunconfig .

    Adesso è possibile impostare e salvare i valori della configurazione di esecuzione. Per ulteriori informazioni, vedere le procedure in Impostazione dei valori della configurazione di esecuzione dei test.

    Nota:

    Ciascuna configurazione di esecuzione creata viene elencata come opzione per Seleziona configurazione di esecuzione dei test attiva e Modifica configurazioni di esecuzione dei test nel menu Test.

Per rimuovere una configurazione di esecuzione dei test dalla soluzione

  • Nella cartella Elementi di soluzione in Esplora soluzioni, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla configurazione di esecuzione dei test che si desidera rimuovere e scegliere Rimuovi.

    Il file della configurazione di esecuzione viene rimosso dalla soluzione. Questa modifica si riflette nell'elenco delle opzioni per Seleziona configurazione di esecuzione dei test attiva e Modifica configurazioni di esecuzione dei test nel menu Test.

Impostazione dei valori della configurazione di esecuzione dei test

Per modificare una configurazione di esecuzione se è aperta una soluzione

  1. Nella cartella Elementi di soluzione in Esplora soluzioni, fare doppio clic sul file della configurazione di esecuzione dei test che si desidera aprire.

    In alternativa

  2. Scegliere Modifica configurazioni di esecuzione dei test dal menu Test, quindi fare clic su una configurazione di esecuzione dal sottomenu.

    La configurazione di esecuzione verrà aperta per essere modificata.

  3. Modificare le singole pagine per ciascun aspetto della configurazione di esecuzione. Per ulteriori informazioni, vedere le descrizioni di ciascuna pagina più indietro in questo argomento.

  4. Scegliere Applica e quindi Chiudi.

Vedere anche

Attività

Procedura: applicare la configurazione di esecuzione di un test

Procedura: modificare il file di configurazione dell'esecuzione di un test

Procedura: configurare la distribuzione dei test

Procedura: ottenere dati di code coverage

Procedura: impostare il tempo interazione utente in un test Web

Concetti

Cenni preliminari sulla distribuzione dei test

Cenni preliminari sugli unit test ASP.NET