Condividi tramite


Procedura: ottenere risultati dei test della riga di comando

Aggiornamento: novembre 2007

Il programma eseguibile MSTest.exe consente di eseguire i test dalla riga di comando. MSTest.exe consente di visualizzare automaticamente un riepilogo dell'esecuzione nella finestra del prompt dei comandi.

Consente inoltre di salvare automaticamente i risultati del test sul disco. Nella sezione del riepilogo della schermata di output dei risultati, MSTest consente di visualizzare il nome del file dei risultati generato automaticamente. Di seguito è riportato un esempio:

Results file: D:\temp\test\TestProject3\TestProject3\TestResults\thisuser@ThisUser-32G 9_24_2005 1_27_37 PM.trx

Se si preferisce, è possibile salvare esplicitamente i risultati del test in un file indicato dall'utente. Se la sessione client di Visual Studio è connessa a Team Foundation Server, è possibile pubblicare i risultati nell'archivio operativo del team. Entrambe queste opzioni sono descritte nelle seguenti procedure.

Nota:

Per informazioni sulla pubblicazione dei dati del test da Visual Studio, vedere Procedura: pubblicare risultati dei test.

Per salvare i risultati del test dalla riga di comando in uno specifico file

  • Eseguire i test utilizzando il programma MSTest.

    Utilizzare l'opzione /resultsfile:[nome file] per specificare il nome di un file in cui salvare i risultati del test. Di seguito è riportato un esempio:

    MSTest /testmetadata:Bank.vsmdi /resultsfile:BanktestResults.trx

    Nota:

    I file dei risultati del test devono avere l'estensione .trx per poter funzionare correttamente, ma il comando MSTest non fornisce automaticamente quell'estensione. Quindi, si consiglia di includere l'estensione .trx quando si esegue questo comando.

    Per ulteriori informazioni sulle opzioni che è possibile utilizzare con il programma MSTest, vedere Opzioni della riga di comando di MSTest.exe.

Per pubblicare i risultati del test dalla riga di comando nell'archivio operativo

  • Eseguire i test utilizzando il programma MSTest.

    Nota:

    È possibile pubblicare i risultati del test nell'archivio operativo solo se è attiva la connessione a Team Foundation Server e se Team Explorer è installato. Per informazioni sulla connessione a Team Foundation Server, vedere Procedura: connettersi a Team Foundation Server.

    Molte opzioni della riga di comando si riferiscono alla pubblicazione dei risultati del test. Vengono utilizzate in combinazione, in base ai risultati del test che si desidera pubblicare. Cinque di tali opzioni sono obbligatorie: /publish, /publishbuild, /teamproject, /platform e /flavor. Una è facoltativa**: /publishresultsfile**.

    • Pubblicazione dei risultati del test corrente. Per eseguire test e pubblicarne immediatamente i risultati, utilizzare le opzioni che specificano i test da eseguire e le opzioni obbligatorie per la pubblicazione. Di seguito è riportato un esempio:

      MSTest /testcontainer:test.dll /publish:http://ourtfsmachine:8080 /teamproject:ProjectName /publishbuild:BuildNumber01 /platform:AnyCpu /flavor:Release

    • Pubblicazione dei risultati di test passati. Per pubblicare i risultati di test eseguiti in passato, omettere tutte le opzioni della riga di comando che specificano i test da eseguire, come /testcontainer: e /testmetadata: perché non è in esecuzione alcun test. Di seguito è riportato un esempio:

      MSTest /publishresultsfile:testResult.trx /publish:http://ourtfsmachine:8080 /teamproject:ProjectName /publishbuild:BuildNumber01 /platform:AnyCpu /flavor:Release

      Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di queste opzioni, vedere Opzioni della riga di comando di MSTest.exe.

Vedere anche

Attività

Procedura: eseguire test dalla riga di comando

Procedura: pubblicare risultati dei test

Procedura: connettersi a Team Foundation Server

Concetti

Pubblicazione dei risultati dei test

Opzioni della riga di comando di MSTest.exe