Condividi tramite


Procedura dettagliata: creazione ed esecuzione di un test manuale

Aggiornamento: novembre 2007

Un test manuale è una descrizione dei passaggi eseguiti da un tester. I test manuali vengono utilizzati quando altri tipi di test, come gli unit test o i test Web, sono troppo complessi o richiedono tempi troppo lunghi per la creazione e l'esecuzione. Un test manuale inoltre viene utilizzato quando i passaggi non possono essere automatizzati, ad esempio per determinare il comportamento di un componente quando la connettività di rete viene interrotta; questo test può essere eseguito scollegando manualmente il cavo di rete.

In questa procedura dettagliata, si completeranno le seguenti operazioni:

  • Aggiunta di un progetto di test e di un test manuale alla soluzione.

  • Modifica del test manuale.

  • Esecuzione del test manuale.

Creazione ed esecuzione di un test manuale

Per creare un progetto di test e aggiungere un test manuale

  1. Fare clic su Test, quindi su Nuovo test.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi nuovo test. In Modelli si trova un'icona relativa a Test manuale (formato testo). Se è installato Microsoft Office, è anche presente un'icona relativa a Test manuale (formato Word).

  2. Fare clic su Test manuale (formato testo).

  3. Per Nome test, cambiare il nome del test in MyManualTest. Non cambiare l'estensione, .mht.

    Viene aggiunto un nuovo test manuale denominato MyManualTest1 al progetto di test. Il file MyManualTest1.mtx viene visualizzato in Esplora soluzioni.

  4. Fare clic su Test, selezionare Finestre, quindi Visualizzazione test per visualizzare la finestra Visualizzazione test. Il test MyManualTest1 viene visualizzato nella finestra Visualizzazione test.

  5. (Facoltativo) Fare clic su Test, selezionare Finestre, quindi Editor elenco dei test per visualizzare la finestra Editor elenco dei test. Il test MyManualTest1 verrà visualizzato nell'Editor elenco dei test.

    Nota:

    Anziché nel formato testo, è possibile creare il test nel formato Microsoft Office Word facendo clic su Test manuale (formato Word) nel passaggio 2. Il file, che rappresenta un modello per il test, verrà aperto in Microsoft Word. Scegliendo il formato Word, è possibile aggiungere degli elementi, ad esempio delle schermate, nel file di test.

Il test manuale è stato aggiunto ed ora è possibile modificarlo.

Per modificare un test manuale

  1. Seguire le istruzioni contenute in MyManualTest1.mtx. È necessario digitare le informazioni sul test, inclusa una descrizione del test, l'identificazione dell'obiettivo del test (la funzionalità da testare) e i passaggi da eseguire.

  2. Salvare il file del test manuale.

A questo punto, è possibile eseguire i passaggi del test manuale.

Per eseguire un test manuale

  1. Fare clic su MyManualTest nella finestra Visualizzazione test, quindi scegliere Esegui selezione.

    Verrà visualizzata una finestra di dialogo. Viene specificato che l'esecuzione del test non sarà eseguita prima del completamento di tutti i test manuali presenti nell'esecuzione dei test corrente.

    Nota:

    Per eliminare questa finestra di dialogo, fare clic su Non visualizzare più questo messaggio. Per ulteriori informazioni sulla modifica di questa impostazione, vedere Procedura: configurare le finestre di dialogo di Test Edition.

  2. Scegliere OK.

    Nella finestra Risultati test è presente una riga per il test in cui il risultato viene riportato come In sospeso.

    Verrà visualizzata una finestra di dialogo. Viene comunicato che il test manuale può essere eseguito.

    Nota:

    Per eliminare questa finestra di dialogo, fare clic su Non visualizzare più questo messaggio. Per ulteriori informazioni sulla modifica di questa impostazione, vedere Procedura: configurare le finestre di dialogo di Test Edition.

  3. Scegliere OK.

    Il test viene visualizzato nel riquadro di modifica principale di Visual Studio IDE, in una pagina la cui scheda si chiama MyManualTest[Running]. Nella sezione inferiore della pagina del test vengono visualizzati i passaggi del test, mentre in quella superiore è riportata un'area in cui il tester può immettere i risultati. L'area dei risultati contiene un campo Commenti e una coppia di pulsanti di opzione, Test superato e Test non superato.

  4. Seguire i passaggi del test.

    (Facoltativo) Durante l'esecuzione dei passaggi, digitare i commenti nel campo Commenti.

  5. Al termine, fare clic su Test superato o Test non superato per indicare il risultato generale del test, quindi fare clic su Applica.

    Nella finestra Risultati test viene visualizzato il risultato scelto.

Vedere anche

Attività

Procedura: configurare le finestre di dialogo di Test Edition

Procedura dettagliata: creazione ed esecuzione di unit test

Concetti

Finestre degli strumenti di test di Team System

Report dei risultati di test generati