Condividi tramite


Procedura: impostare parametri per un servizio Web

Aggiornamento: novembre 2007

È possibile impostare parametri per l'URL relativo al server Web. Lo scopo della parametrizzazione è facilitare la modifica del server Web utilizzato per i test. Un test, registrato o codificato, può essere eseguito in vari server. Quando si utilizza la parametrizzazione, è possibile modificare facilmente i server rieseguendo il mapping del parametro di contesto del server Web a un altro server. Non sarà necessario effettuare nuovamente la registrazione o la scrittura del test.

Questo approccio è utile, ad esempio, quando si desidera eseguire i test su un server Web a cui è assegnato un nome differente nell'ambiente non di produzione e nell'ambiente di produzione. In questo caso, entrambi i server Web sono server attivi.

È anche possibile impostare i test Web in modo che utilizzino il server Web di sviluppo ASP.NET sul computer locale. È possibile creare sul computer locale servizi Web che utilizzano il server di sviluppo ASP.NET per contenere l'applicazione Web. Per ulteriori informazioni sul server di sviluppo ASP.NET, vedere Server Web in Visual Web Developer.

Inoltre, se il test viene eseguito su un server Web designato per la verifica della build, il sito Web di destinazione può essere identificato fuori dal test Web effettivo. Grazie all'identificazione del server Web fuori dal test non sarà necessario modificare le parti del test che sono sotto il controllo del codice sorgente.

Per creare un parametro di contesto per il server Web

  1. Aprire un test Web.

  2. Fare clic sul pulsante Imposta parametri per server Web.

  3. Nella finestra di dialogo Imposta parametri per server Web selezionare il server Web per il quale si desidera impostare i parametri, quindi scegliere Cambia.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Modifica server Web.

  4. Nella finestra di dialogo Modifica server Web, immettere un nome per il Nome parametro di contesto.

  5. Selezionare Utilizza server Web o Server di sviluppo ASP.NET.

  6. Se si sceglie il server di sviluppo ASP.NET, è necessario indicare il percorso del sito Web nel computer locale e la radice dell'applicazione Web.

    Nota:

    È possibile impostare parametri per il percorso del sito Web utilizzando una variabile di ambiente, quale Test.WebServer1. Ad esempio, nella riga di comando digitare set Test.WebServer1=http://ServerProduzione Quindi, se si esegue il test Web dalla riga di comando utilizzando MSTest.exe, la variabile di ambiente avrà effetto per la specifica esecuzione di test. Per ulteriori informazioni sull'esecuzione di test da una riga di comando, vedere Procedura: eseguire test dalla riga di comando.

  7. Fare clic su OK.

  8. Se i server Web sui quali eseguire il mapping sono diversi, è possibile selezionare il server e ripetere la procedura. Una volta che sui server Web sono stati impostati i nomi dei parametri di contesto, fare clic su OK.

    I parametri di contesto sono visibili nel test Web. I mapping fra il nome di parametro di contesto e il server Web sono visibili.

    Nota:

    I server di sviluppo ASP.NET vengono avviati e interrotti automaticamente alla fine del test.

Vedere anche

Attività

Procedura: creare unit test ASP.NET

Concetti

Server Web in Visual Web Developer

Altre risorse

Test di servizi Web