Condividi tramite


Modifica dei file di configurazione remota ASP.NET

Aggiornamento: novembre 2007

L'API di configurazione ASP.NET consente di modificare i file di configurazione di un server remoto. In particolare è possibile modificare un file di configurazione in tutte le applicazioni Microsoft Internet Information Services (IIS), o nelle relative directory figlio, presenti in un server remoto. È inoltre possibile modificare la configurazione del server remoto.

Quando si configurano applicazioni ASP.NET in remoto, è necessario considerare quanto segue:

  • Vincoli ambientali in cui è possibile eseguire la configurazione remota. In particolare le versioni build di .NET Framework sui computer client e di destinazione, i file di configurazione modificabili, l'attivazione di ASP.NET all'interno di IIS, i diritti di accesso necessari e così via.

  • Strumento di ASP.NET per la registrazione di IIS (Aspnet_regiis.exe) per attivare o disattivare la configurazione remota nel computer di destinazione.

  • API di configurazione necessaria per aprire e aggiornare i file di configurazione.

  • Istruzioni e implicazioni relative alla sicurezza.

Per un esempio di configurazione remota, vedere Procedura: accedere e modificare i file di configurazione ASP.NET in remoto.

Componente di configurazione remota: connettività client-server

Per consentire a un computer client di accedere ai file di configurazione del server, è necessario installare nel server un componente di configurazione remota. In tal modo è possibile eseguire chiamate remote all'API di configurazione di .NET Framework memorizzata nel server.

Il codice riportato di seguito rappresenta il comando per attivare questo componente.

Aspnet_regiis /config+

Sicurezza

Il componente di configurazione remota viene eseguito nel contesto utente del chiamante e richiede che quest'ultimo disponga dei privilegi di amministratore per il computer. In caso contrario, viene generato un errore di accesso negato.

Per impostazione predefinita, il componente di configurazione remota viene registrato per l'utilizzo della crittografia DCOM (privacy dei pacchetti). Si tratta di un aspetto particolarmente importante per proteggere lo scambio delle informazioni di configurazione in rete.

Nota:

Se nel server remoto è installato un firewall, è necessario attivare l'esecuzione del programma Dllhost.exe e aprire la porta 135. A tale scopo, aggiungere Dllhost.exe all'elenco eccezioni del firewall, associarlo alle impostazioni di rete e definire la porta correlata.

Installazione

Il componente di configurazione remota viene attivato utilizzando lo Strumento di ASP.NET per la registrazione di IIS (Aspnet_regiis.exe) con l'opzione /config+.

Il componente viene invece disattivato eseguendo lo strumento con l'opzione /config-.

Per impostazione predefinita, il componente viene installato con ASP.NET.

Vedere anche

Attività

Procedura: accedere e modificare i file di configurazione ASP.NET in remoto

Concetti

Utilizzo delle classi di configurazione

Cenni preliminari sulla configurazione di ASP.NET

Riferimenti

Strumento di ASP.NET per la registrazione di IIS (Aspnet_regiis.exe)

Altre risorse

Configurazione di applicazioni