Condividi tramite


Struttura di alto livello di un tipo di elemento di lavoro

Aggiornamento: novembre 2007

Un numero limitato di elementi XML viene visualizzato tra i tag <WORKITEMTYPE> al livello più elevato della definizione del tipo di elemento di lavoro. La definizione di un tipo di elemento di lavoro inizia fornendo un nome e una descrizione. È anche possibile utilizzare alcuni tag XML standard per includere la definizione del tipo di elemento di lavoro. Nell'esempio riportato di seguito viene mostrata la struttura di alto livello di un tipo di elemento di lavoro.

<WITD application="work item type editor" version="1.0">
    <WORKITEMTYPE name="bug">
        <DESCRIPTION>Bug work item types are used to track defects in the code.</DESCRIPTION>
        <GLOBALLISTS>
        </GLOBALLISTS>
        <FIELDS>
        </FIELDS>
        <WORKFLOW>
        </WORKFLOW>
        <FORM>
        </FORM>
    </WORKITEMTYPE>
</WITD>

Gli elementi della struttura utilizzati nel precedente esempio sono descritti di seguito.

  • <WITD application="work item type editor" version="1.0">

    La definizione completa del tipo di elemento di lavoro è inclusa nel tag <WITD>. È possibile utilizzare un nome qualsiasi per l'applicazione. La versione identifica lo schema del tipo di elemento di lavoro che viene modificato da una versione a quella successiva. Utilizzare "1.0".

  • <WORKITEMTYPE name="Bug">

    I nomi dei tipi di elementi di lavoro devono essere univoci in un progetto team specifico. Questo nome viene utilizzato in fase di esecuzione. Ad esempio, il nome può apparire come opzione di menu. In questo caso, un utente può scegliere Bug nel menu Nuovo elemento di lavoro. Per ulteriori informazioni, vedere Elemento WORKITEMTYPE (schema di definizione del tipo degli elementi di lavoro).

  • <DESCRIPTION>

    La descrizione indica il testo della Guida che è possibile utilizzare in fase di esecuzione quando sono necessarie informazioni generali sul tipo di elemento di lavoro in un progetto. Ad esempio, il testo della Guida può illustrare a un utente la differenza tra un rischio e un problema. Per ulteriori informazioni, vedere Elemento DESCRIPTION (schema di definizione del tipo degli elementi di lavoro).

Nota:

La descrizione può essere visualizzata solo nella definizione XML. La descrizione non è visibile in alcun punto dell'interfaccia utente e non ha relazioni con il campo System.Definition.

In altri argomenti vengono illustrate in dettaglio le sezioni <GLOBALLISTS>, <FIELDS>, <WORKFLOW> e <FORM>. Per ulteriori informazioni, vedere Elemento GLOBALLISTS (schema di definizione del tipo degli elementi di lavoro), Elemento FIELDS (elemento WORKITEMTYPE), Elemento WORKFLOW (schema di definizione del tipo degli elementi di lavoro) e Elemento FORM (schema di definizione del tipo degli elementi di lavoro).

Vedere anche

Concetti

Elenchi globali

Altre risorse

Definizione dei campi dei tipi di elemento di lavoro

Definizione del flusso di lavoro degli elementi di lavoro

Definizione del form elemento di lavoro

Riferimenti dello schema dei tipi di elemento di lavoro