Condividi tramite


Schemi relazionali

Aggiornamento: novembre 2007

È possibile utilizzare gli schemi relazionali per comprendere meglio come le tabelle dei fatti e delle dimensioni sono correlate le une alle altre nel cubo dati di Team Foundation.

In questa sezione

  • Schema di generazione
    Vengono descritte le relazioni tra le tre tabelle dei fatti Generazione e le misure correlate (dimensioni) nel data warehouse.

  • Schema di code coverage
    Vengono descritte le relazioni tra le tabelle dei fatti Run Coverage e Build Coverage e le misure correlate (dimensioni) nel data warehouse.

  • Schema del test di carico
    Vengono descritte le relazioni tra le cinque tabelle dei fatti Test di carico e le misure correlate (dimensioni) nel data warehouse.

  • Schema del controllo del codice sorgente
    Vengono descritte le relazioni tra la tabella dei fatti Varianza del codice e le misure correlate (dimensioni) nel data warehouse.

  • Schema dei risultati del test
    Vengono descritte le relazioni tra la tabella dei fatti Risultati test e le misure correlate (dimensioni) nel data warehouse.

  • Schema degli elementi di lavoro
    Vengono descritte le relazioni tra le tre tabelle dei fatti Elemento di lavoro e le misure correlate (dimensioni) nel data warehouse.

Risorse esterne

Working with the Cube Schema

Vedere anche

Altre risorse

Informazioni sulla struttura del cubo del data warehouse