Condividi tramite


Procedura: associare le note di archiviazione agli insiemi di modifiche

Aggiornamento: novembre 2007

Durante il processo di archiviazione è possibile associare note di archiviazione a un insieme di modifiche come illustrato nella seguente procedura. Le note vengono visualizzate nella finestra Cronologia e possono risultare utili quando si rende necessario identificare e recuperare un file precedente in un insieme di modifiche.

Autorizzazioni necessarie

Per eseguire queste procedure è necessario che le autorizzazioni Archivia o Estrai siano impostate su Consenti. Per ulteriori informazioni, vedere Autorizzazioni per Team Foundation Server.

Per associare note di archiviazione a un insieme di modifiche

  1. Nella finestra Modifiche in sospeso o nella finestra di dialogo Archivia,scegliere il canale Note di archiviazione a sinistra. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo delle finestre Archivia e Modifiche in sospeso.

  2. Nelle caselle di testo Revisore codice, Revisore sicurezza e Revisore prestazioni, digitare spiegazioni appropriate da associare all'insieme di modifiche durante l'archiviazione.

    Nota:

    In base alla configurazione del progetto Team, alcuni o tutti i campi delle note di archiviazione possono richiedere l'immissione di dati prima della finalizzazione dell'archiviazione. Inoltre, è possibile che il progetto Team sia configurato con ulteriori note di archiviazione. Le note menzionate in precedenza sono le note predefinite valide per i progetti Team. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo di criteri e note di archiviazione.

  3. Scegliere Archivia o completare le operazioni descritte in Procedura: archiviare le modifiche in sospeso.

Vedere anche

Attività

Procedura dettagliata: personalizzazione dei criteri e delle note di archiviazione

Concetti

Invio delle modifiche al server del controllo della versione

Modifiche in sospeso

Utilizzo delle finestre Archivia e Modifiche in sospeso

Utilizzo di criteri e note di archiviazione