Condividi tramite


Procedura: modificare le etichette

Aggiornamento: novembre 2007

In Controllo della versione di Team Foundation l'etichetta è un nome applicato a un insieme di revisioni specifico, detto anche snapshot di compilazione. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: applicare le etichette. Controllo della versione di Team Foundation comprende una funzionalità che consente di aggiungere o rimuovere elementi dalle etichette come descritto nella seguente procedura.

Autorizzazioni necessarie

Per eseguire queste procedure è necessario essere proprietario dell'etichetta oppure disporre dell'autorizzazione Amministra modifiche sospese impostata su Consenti. Per ulteriori informazioni, vedere Autorizzazioni per Team Foundation Server.

Per modificare le etichette

  1. Individuare l'etichetta che si desidera modificare. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: ricercare etichette.

  2. Selezionare l'etichetta che si desidera modificare e scegliere Modifica.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Modifica etichetta per <nome etichetta>.

  3. Nella finestra di dialogo Modifica etichetta aggiungere eventuali note nella casella di testo Commento.

  4. Nell’elenco Elementi selezionare gli elementi dell’insieme di modifiche che si desidera rimuovere, quindi scegliere Rimuovi.

  5. Fare clic su Aggiungi per aggiungere altri elementi all'etichetta.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Scegli versione elemento.

  6. Per trovare il progetto team o la cartella del progetto contenente l'elemento o gli elementi che si desidera aggiungere, utilizzare l'elenco Cerca in.

  7. Per filtrare il tipo degli elementi che si desidera aggiungere, utilizzare la casella Tipo di elemento.

  8. Per selezionare uno degli elementi seguenti, utilizzare la casella Versione:

    • Ultima versione

      Se si seleziona Ultima versione, la versione più recente del file o dei file viene aggiunta alla casella Nome elemento. Facendo clic su OK, vengono aggiunti all'etichetta l'elemento o gli elementi presenti nella versione più recente.

    • Insieme di modifiche

      Se si seleziona Insieme di modifiche, è possibile digitare il nome dell'insieme di modifiche nella casella Insieme di modifiche o fare clic sui puntini di sospensione (...) per trovare un insieme di modifiche. Verrà visualizzata la finestra di dialogo Trova insiemi di modifiche. Per ulteriori informazioni sulla ricerca di un insieme di modifiche, vedere Procedura: cercare un insieme di modifiche.

      Selezionare un insieme di modifiche nell'elenco Risultati, quindi fare clic su OK. A questo punto, facendo clic su OK nella finestra di dialogo Scegli versione elemento, gli elementi dell'insieme di modifiche selezionato verranno aggiunti all’etichetta.

    • Data

      Se si seleziona Data, è possibile digitare una data o selezionare una data da un calendario. Facendo clic su OK, vengono aggiunti all'etichetta l'elemento o gli elementi della versione corrispondente alla data.

    • Etichetta

      Se si seleziona Etichetta, è possibile digitare il nome dell'etichetta nella casella Etichetta o fare clic sui puntini di sospensione (...) per cercarne una. Verrà visualizzata la finestra di dialogo Trova etichetta. Per ulteriori informazioni sulla ricerca delle etichette, vedere Procedura: ricercare etichette.

      Selezionare un’etichetta nell'elenco Risultati, quindi fare clic su OK. A questo punto, facendo clic su OK nella finestra di dialogo Scegli versione elemento, gli elementi dell'etichetta selezionata verranno aggiunti all’etichetta.

    • Versione area di lavoro

      Per impostazione predefinita, se si seleziona Versione area di lavoro nella casella Versione area di lavoro dell’area di lavoro corrente vengono inseriti dati nel formato nome server; proprietario.

      Per aggiungere all'etichetta la versione dell'area di lavoro degli elementi, fare clic su OK.

  9. Nella finestra di dialogo Modifica etichetta fare clic su OK.

Per modificare un'etichetta dalla riga di comando

  1. Fare clic sul pulsante Start, selezionare Tutti i programmi, quindi scegliere Microsoft Visual Studio 2008.

  2. Scegliere Visual Studio Tools e Prompt dei comandi di Visual Studio 2008.

  3. Digitare cd percorso, dove percorso è la directory che contiene l'area di lavoro da utilizzare. Se contengono spazi, il percorso o l'etichetta devono essere racchiusi tra virgolette.

  4. Digitare tf label mylabel path /recursive.

    Questo comando consente di associare l'etichetta "mylabel" a un'etichetta esistente nella versione dell'area di lavoro della cartella "percorso" e a tutti i file e alle cartelle in essa contenuti.

    Nota Per un elenco completo della sintassi del comando di applicazione delle etichette, vedere Comando Label (controllo della versione di Team Foundation).

Vedere anche

Concetti

Utilizzo delle etichette

Utilizzo degli insiemi di modifiche per il controllo della versione

Riferimenti

Comando Label (controllo della versione di Team Foundation)