Condividi tramite


Finestra di dialogo Campi

Aggiornamento: novembre 2007

La finestra di dialogo Campi consente di gestire i campi (colonne o righe) visualizzati dai controlli server Web ASP.NET GridView e DetailsView. Nella finestra di dialogo è possibile specificare:

  • I campi dati da visualizzare.

  • I campi per funzioni speciali, quali la modifica e la selezione di elementi.

  • I campi modello per la creazione di un layout personalizzato.

  • Informazioni specifiche del campo per le singole colonne, ad esempio un'espressione di ordinamento e un nome di comando.

  • Intestazione e piè di pagina, contenuto e associazione dati per ogni campo.

Dopo aver definito un campo, è possibile impostarne le proprietà. Le proprietà disponibili variano in base al tipo di campoutilizzato.

Per aprire la finestra di dialogo Campi, fare clic con il pulsante destro del mouse sul controllo in visualizzazione Progettazione, quindi scegliere Modifica colonne (controllo GridView) oppure Modifica campi (controllo DetailsView).

Attività

Elementi di interfaccia

  • Campi disponibili
    Elenca tutti i campi che possono essere visualizzati nel controllo, suddivisi nei seguenti nodi espandibili:

    • BoundField   Consente di aggiungere singoli campi dati tra quelli disponibili nell'origine dati.

    • CheckBoxField   Consente di aggiungere un campo associato a un campo booleano nell'origine dati.

    • HyperLinkField   Consente di aggiungere un campo che conterrà un collegamento a un'altra pagina. Questo tipo di campo può contenere testo statico o visualizzare un campo dati come collegamento ipertestuale.

    • ImageField   Consente di aggiungere un campo che conterrà immagini.

    • ButtonField   Consente di aggiungere campi che conterranno pulsanti (di comando o di collegamento) su cui l'utente può fare clic per eseguire azioni specifiche per un singolo elemento. È possibile specificare se utilizzare un controllo Button, LinkButton o ImageButton impostando la proprietà ButtonType del campo.

    • CommandField   Consente di aggiungere un campo che conterrà i collegamenti che eseguono il postback di comandi quali Elimina, Modifica/Aggiorna/Annulla, Nuovo/Inserisci/Annulla e Seleziona.

    • TemplateField   Consente di creare un campo contenente una qualsiasi combinazione di testo e controlli HTML.

  • Campi selezionati
    Visualizza un elenco di campi personalizzabili. Quando si seleziona una colonna dall'elenco, nella casella Proprietàcampo verranno visualizzate le proprietà del campo. Utilizzare i pulsanti accanto alla casella Campi selezionati per ridisporre o rimuovere un campo.

  • Genera campi automaticamente
    Specifica se il controllo creerà i campi per tutti i campi dati dell'origine dati a cui è associato. I campi generati automaticamente non possono essere rimossi né formattati.

    Anche se si specifica che il controllo deve generare automaticamente i campi, è possibile aggiungerne altri, che verranno visualizzati in aggiunta a quelli generati automaticamente.

  • Campo Proprietà
    Consente di personalizzare il nodo attualmente selezionato.

  • Converti il campo in un TemplateField
    Ricrea il campo selezionato in modo che utilizzi un modello, corrispondente a una combinazione di testo e controlli HTML. In questo modo è possibile creare un layout personalizzato per il campo.

Vedere anche

Riferimenti

Cenni preliminari sul controllo server Web GridView

Informazioni generali sul controllo server Web DetailsView

Finestra di dialogo Aggiungi campo