Condividi tramite


Pianificazione della migrazione del controllo del codice sorgente

Aggiornamento: novembre 2007

In questa sezione sono contenute informazioni relative alla pianificazione della migrazione di progetti di controllo del codice sorgente di Visual SourceSafe a Controllo della versione di Team Foundation. Il processo di migrazione è dispendioso in termini di tempo per la quantità di dati coinvolti. Il convertitore fornisce opzioni di migrazione che possono ridurre al minimo il tempo di migrazione o consentire ai team di continuare a utilizzare il controllo del codice sorgente durante la migrazione. Valutare quale delle seguenti opzioni di migrazione sia la migliore per il proprio team.

  • Migrazione progetto per progetto   Utilizzare questa opzione per eseguire la migrazione del codice sorgente di un team o di un progetto alla volta, che in genere corrisponde a una cartella in Visual SourceSafe. In questo modo gli altri team non sono bloccati durante la migrazione. Tuttavia se due team utilizzano codice sorgente con dipendenze, è necessario eseguire la migrazione contemporanea del codice sorgente di entrambi i team, cioè delle cartelle del progetto. Infatti eventuali dipendenze tra le due cartelle potrebbero causare la perdita di dati se viene eseguita la migrazione solo di alcune cartelle. La fase di analisi consente di identificare le dipendenze tra le cartelle.

  • Migrazione incrementale   Utilizzare questa opzione per eseguire la migrazione del database di Visual SourceSafe in fasi. In questo modo si consente agli utenti di continuare a utilizzare Visual SourceSafe mentre è in progresso la migrazione. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: eseguire una migrazione incrementale a Team Foundation

  • Utilizzo della funzione di archiviazione di VSS per eseguire la migrazione parziale della cronologia   Utilizzare questa opzione se non si desidera eseguire la migrazione della cronologia precedente. In questo modo è possibile rimuovere la cronologia delle versioni del file e della cartella prima di una data specifica. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: eseguire la migrazione di una cronologia parziale mediante gli archivi in Visual SourceSafe.

Nella prima fase si esegue l'analisi del database di Visual SourceSafe di cui si desidera eseguire la migrazione e nella seconda fase si esegue la migrazione effettiva del database da Visual SourceSafe a Controllo della versione di Team Foundation. La fase di analisi genera un report che contiene informazioni sulla perdita potenziale di dati durante la migrazione. Sebbene sia possibile prevenire alcune di queste potenziali perdite di dati eseguendo determinate operazioni prima della migrazione, altre perdite non possono essere evitate perché alcuni dati di Visual SourceSafe non possono essere mappati a Controllo della versione di Team Foundation. Al termine della migrazione viene presentato un report che contiene informazioni sullo stato e su eventuali perdite di dati subite durante la migrazione. A questo punto potrebbe essere necessario eseguire alcune operazioni per assicurarsi che sia possibile utilizzare il codice sorgente di cui è stata eseguita la migrazione.

Lo spazio libero su disco approssimativamente necessario nel livello dati di Team Foundation Server per la migrazione può essere stimato in base a due fattori:

  1. Dimensione del database di Visual SourceSafe di cui viene eseguita la migrazione.

  2. Numero di azioni di cui deve essere eseguita la migrazione

È consigliabile disporre nel livello dati di Team Foundation Server di spazio libero su disco pari al doppio della dimensione del database Visual SourceSafe di cui viene eseguita la migrazione.

In questa sezione

Vedere anche

Concetti

Utilità da riga di comando VSSConverter per la migrazione dei controlli del codice sorgente

Altre risorse

Migrazione del controllo del codice sorgente

Operazioni da effettuare una volta eseguita la migrazione del controllo del codice sorgente