Condividi tramite


Utilizzo degli strumenti della riga di comando di Team Foundation Server

Aggiornamento: novembre 2007

Team Foundation Server include strumenti della riga di comando che semplificano la gestione di Team Foundation Server.

Nota:

Anche se l'accesso è stato eseguito con le credenziali amministrative, è necessario aprire un prompt dei comandi con privilegi elevati per utilizzare questi comandi in un server con Windows Server 2008 in esecuzione. Per aprire un prompt dei comandi con privilegi elevati, fare clic Start, fare clic con il pulsante destro del mouse su Prompt dei comandi e fare clic su Esegui come amministratore. Per ulteriori informazioni, vedere il sito Web Microsoft (informazioni in lingua inglese).

In questa sezione

  • Comandi della riga di comando TFSAdminUtil
    Viene descritta l'utilità della riga di comando TFSAdminUtil e forniti collegamenti ad argomenti relativi ai relativi comandi e parametri disponibili.

  • Comandi dell'utilità della riga di comando TFSSecurity
    Vengono descritti le opzioni e i parametri di TFSSecurity, un'utilità della riga di comando che consente agli amministratori di Team Foundation Server di esaminare e gestire oggetti, gruppi di applicazioni, utenti e autorizzazioni per Visual Studio Team System.

  • TFSDeleteProject
    Vengono descritti le opzioni e i parametri di TFSDeleteProject, un'utilità della riga di comando che consente di eliminare un progetto Team da Visual Studio Team System.

  • TFSReg
    Viene descritta TFSReg, un'utilità della riga di comando che consente di modificare, aggiornare o eliminare tutte le voci nel file di configurazione delle connessioni in Team Foundation Server.

  • TFSFieldMapping
    Viene descritta TFSFieldMapping, un'utilità della riga di comando che consente di modificare o personalizzare il file xml di mapping del progetto una volta creato un progetto Team.

  • witimport
    Viene descritta witimport, un'utilità della riga di comando che consente di convalidare e importare un tipo di elemento di lavoro da un file XML in un progetto Team di Team Foundation Server.

  • witexport
    Viene descritta witexport, un'utilità della riga di comando utilizzata per esportare una definizione XML per un tipo di elemento di lavoro Team Foundation Server.

  • witfields
    Viene descritta witfields, un'utilità della riga di comando che consente di amministrare i campi dei tipi di elementi di lavoro per Team Foundation Server.

  • glimport
    Viene descritta glimport, un'utilità della riga di comando che consente di convalidare e importare elenchi globali da un file XML in un progetto Team di Team Foundation Server.

  • glexport
    Viene descritta glexport, un'utilità della riga di comando utilizzata per esportare una definizione XML per gli elenchi globali in Team Foundation Server.

  • SetupWarehouse
    Viene descritta SetupWarehouse, un'utilità della riga di comando che consente di rigenerare l'elaborazione analitica in linea (OLAP, Online Analytical Processing) o il database relazionale.

  • Comandi di Team Foundation Build
    Vengono descritte le finalità dei comandi di Team Foundation Build e illustrati alcuni esempi di utilizzo.

Sezioni correlate

Gestione di utenti e gruppi

Scelta degli strumenti di manutenzione di Team Foundation Server

Vedere anche

Altre risorse

Riferimenti alla riga di comando del controllo della versione di Team Foundation