Condividi tramite


Backup di Team Foundation Server

Aggiornamento: novembre 2007

Per ripristinare completamente la distribuzione di Team Foundation in caso di errore, è necessario creare backup per ogni percorso di memorizzazione dei dati. La creazione di copie di backup rappresenta un aspetto fondamentale per proteggere la distribuzione Team Foundation dalla perdita dei dati. Nell'elenco seguente viene fornito un riepilogo degli elementi di cui è necessario eseguire il backup per ogni livello.

  • Livello dati   Il livello dati di Team Foundation Server include molti database SQL Server, alcuni dei quali servono i siti del portale del progetto Team. È possibile eseguire manualmente o automaticamente backup di database utilizzando piani di manutenzione eseguiti a un'ora o a intervalli specifici. I dati di Team Foundation Server, Prodotti e tecnologie SharePoint e SQL Server Reporting Services vengono archiviati in database SQL Server nel livello dati.

    Attenzione:

    Benché SQL Server Management Studio consenta di eseguire il backup di singoli database per volta, il ripristino da tali backup può provocare risultati imprevisti in quanto i database sono correlati e vi è il rischio di ripristinare versioni obsolete.

  • Livello applicazione   I servizi Reporting Services si trovano al livello applicazione e dispongono di una chiave di crittografia di cui è necessario eseguire il backup. È possibile eseguire il backup manuale della chiave di crittografia del server di report utilizzando lo strumento di configurazione di Reporting Services o uno strumento della riga di comando. Questa chiave salvaguarda informazioni riservate archiviate nel database del server report.

    Nota:

    Si potrebbe supporre che occorra eseguire il backup dei database e dei siti Web per le pagine del portale del progetto Team. Tuttavia, Prodotti e tecnologie SharePoint genera dinamicamente i siti Web a partire dai database. Pertanto, quando si esegue il backup dei database, viene eseguito anche il backup delle sezioni del progetto Team visualizzate come siti Web. Qualora insiemi di siti, modelli di sito o Web part personalizzati siano stati creati in Prodotti e tecnologie SharePoint ma all'esterno di Team Foundation, per questi componenti occorre eseguire un backup a parte. Per ulteriori informazioni (in lingua inglese), vedere "Backup and Restore Options for Windows SharePoint Services 2.0" nel sito Web Microsoft oppure, per Windows SharePoint Services 3.0, "Choose backup and recovery tools (Windows SharePoint Services)" nel sito Web Microsoft.

Preparazione avanzata per i backup

Quando si distribuisce Team Foundation, tenere traccia degli account creati, dei nomi dei computer, delle password e delle opzioni di configurazione scelte. Tenere sempre una copia del materiale, dei documenti e dei database di recupero e dei backup del registro delle transazioni in una posizione esterna.

Nota importante:

Eseguire periodicamente tentativi di ripristino di dati per verificare che il backup dei file sia stato eseguito correttamente. Tali prove consentono di individuare eventuali problemi hardware non rilevati dalle verifiche software.

Quando si eseguono backup e ripristino di un database, è necessario eseguire il backup dei dati su un supporto, ad esempio nastri o dischi. Il piano di backup deve includere indicazioni sulla gestione dei supporti, ad esempio:

  • Un piano per tenere traccia e gestire la memorizzazione e il riciclo degli insiemi di backup.

  • Una pianificazione per la sovrascrittura dei supporti di backup.

  • In un ambiente multiserver, la scelta tra backup centralizzato e distribuito.

  • Un metodo per tenere traccia della durata utile dei supporti.

  • Una procedura per ridurre al minimo le conseguenze di perdite di un insieme o di supporti di backup, ad esempio un nastro.

  • La scelta tra memorizzazione degli insiemi di backup internamente o esternamente e un'analisi dell'impatto sui tempi di ripristino.

Come misura di sicurezza in caso di calamità, quale un incendio o un terremoto, mantenere duplicati dei backup dei server in ubicazioni diverse da quelle dei server per evitare il rischio di perdita di dati critici. Come procedura ottimale, è consigliabile tenere tre copie dei supporti di backup di cui almeno una fuori sede in un ambiente sottoposto a controlli adeguati.

Poiché i dati di Team Foundation sono memorizzati in database SQL Server, non è necessario eseguire il backup dei computer in cui sono installati i client di Team Foundation. Infatti, in caso di errore o guasto dei supporti relativi a tali computer, la reinstallazione di Team Foundation costituisce un'alternativa più pulita e affidabile rispetto al ripristino da backup.

È possibile eseguire il backup di un server utilizzando i piani di manutenzione in SQL Server per eseguire il backup dei database correlati alla distribuzione di Team Foundation. I database di Team Foundation Server funzionano in relazione l'uno all'altro ed è necessario eseguirne il backup e il ripristino contemporaneamente. Per ulteriori informazioni sulle strategie per eseguire il backup dei database, vedere le risorse seguenti nel sito Web Microsoft:

  • "Scelta del modello di recupero per un database" per SQL Server 2005.

  • "Introduzione alle strategie di backup e ripristino in SQL Server" per SQL Server 2008

Backup completi dei dati (database)   Per il ripristino della distribuzione è necessario eseguire il backup completo dei database. Il backup completo include parte del registro delle transazioni, in modo da consentire il ripristino del backup completo. I backup completi sono indipendenti in quanto rappresentano l'intero database nel momento in cui il backup viene completato. Per ulteriori informazioni, vedere "Backup completo del database" per SQL Server 2005 o SQL Server 2008 nel sito Web Microsoft.

In base al modello di backup completo dei database, è necessario eseguire un regolare backup dei registri delle transazioni ai fini del ripristino dei dati. Infatti il backup dei registri delle transazioni consente di recuperare lo stato del database al momento dell'errore o in un altro momento specifico.

Backup del registro delle transazioni   Il registro delle transazioni contiene una registrazione consecutiva di tutte le modifiche apportate al database, oltre alle transazioni che hanno eseguito tali modifiche. Il registro delle transazioni tiene traccia dell'inizio di ciascuna transazione, delle modifiche apportate ai dati e, se necessario, informazioni sufficienti per annullare le modifiche apportate nel corso di ciascuna transazione. La dimensione del registro cresce continuamente per ogni operazione registrata eseguita sul database.

Mediante la creazione dei backup del log delle transazioni è possibile ripristinare il database a un momento precedente. Ad esempio, è possibile ripristinare il database a un momento anteriore all'immissione di dati indesiderati oppure al momento in cui si è verificato un errore. La strategia di recupero deve includere il backup del registro delle transazioni oltre al backup dei database. Per ulteriori informazioni, vedere "Utilizzo dei backup del log delle transazioni" per SQL Server 2005 o SQL Server 2008 nel sito Web Microsoft.

Poiché in genere i backup del registro delle transazioni richiedono meno risorse rispetto al backup completo, è possibile creare backup del registro delle transazioni con più frequenza dei backup completi, riducendo in tal modo il rischio di perdita di dati. È però possibile che in alcuni casi la dimensione del backup del registro delle transazioni sia maggiore di quella di un backup completo. Un database con un'elevata frequenza di transazioni, ad esempio, comporta il rapido aumento della dimensione del registro delle transazioni. In questi casi è consigliabile creare backup del registro delle transazioni con più frequenza. Per ulteriori informazioni, vedere "Risoluzione dei problemi relativi a un log delle transazioni pieno" per SQL Server 2005 o SQL Server 2008 nel sito Web Microsoft.

È possibile eseguire tre tipi di backup del registro delle transazioni:

  • Il backup puro del registro contiene solo i record del registro delle transazioni per un intervallo, senza modifiche di massa.

  • Il backup del registro di massa include le pagine del registro e dei dati modificati da operazioni di massa. In questo caso non è possibile eseguire il ripristino in corrispondenza di un momento preciso.

  • Il backup della parte finale del log viene eseguito per un database possibilmente danneggiato per ottenere i record del registro delle transazioni di cui non è stato ancora eseguito il backup. Questo tipo di backup viene eseguito dopo un errore per impedire la perdita di lavoro e può contenere dati del log puro o di massa.

L'avvio di una sequenza di backup del registro delle transazioni è l'unica occasione in cui è necessario sincronizzare un backup completo con i backup del registro delle transazioni. Ogni sequenza di backup del registro delle transazioni deve essere preceduta da un backup completo o completo differenziale. In SQL Server è possibile eseguire il backup del log dopo il primo backup completo, anche durante l'esecuzione del backup completo. Per ulteriori informazioni su come creare backup dei log, vedere "Creazione di backup del log delle transazioni" per SQL Server 2005 o SQL Server 2008 nel sito Web Microsoft.

Backup per i servizi (livello applicazione)

L'unico backup eseguito per il livello applicazione è quello della chiave di crittografia per Reporting Services. Si potrebbe supporre che sia necessario eseguire il backup dei siti Web o del data warehouse. Tuttavia, i database SQL Server contengono tutti i dati, incluse le specifiche della pagina e dei report richieste e utilizzate dai servizi per creare le pagine del portale del Team e i report.

Benché i passaggi necessari per eseguire il backup dei servizi siano inferiori, le operazioni necessarie per il ripristino del livello applicazione sono più numerose. È necessario ripristinare i siti del portale per i progetti Team.

Argomenti della sezione

Vedere anche

Concetti

Garantire la disponibilità di Team Foundation Server

Gestione dei servizi SQL Server

Altre risorse

Gestione dei backup di Team Foundation Server