Condividi tramite


Analisi dei risultati di un test di carico

Aggiornamento: novembre 2007

L'analizzatore test di carico consente di visualizzare i dati del test di carico. È possibile analizzare il test di carico per individuare colli di bottiglia, identificare errori e misurare i miglioramenti dell'applicazione. Per ulteriori informazioni su come aprire l'analizzatore test di carico, vedere Accesso ai risultati di un test di carico.

I dati dei test di carico contengono campioni di contatori delle prestazioni raccolti periodicamente dai computer sottoposti a test. Contengono inoltre informazioni sugli errori e sulle violazioni delle regole di soglia. Per ulteriori informazioni, vedere Insiemi di contatori di un test di carico.

La quantità di dati sulle prestazioni raccolti durante un test di carico dipende dalla durata dell'esecuzione del test, dall'intervallo di campionamento, dal numero di computer sottoposti a test e dal numero di contatori raccolti. Per un test di carico di grandi dimensioni, la quantità di dati raccolti può facilmente essere di diversi gigabyte.

Per impostazione predefinita, il controller di test salva tutti i dati dei contatori delle prestazioni raccolti in un database mentre il test di carico è in esecuzione. Alcuni dati aggiuntivi vengono caricati nel database solo dopo il completamento del test, ad esempio i dettagli sugli errori e i dettagli di intervallo. Per ulteriori informazioni, vedere Repository dei risultati del test di carico.

Nota:

Per impostazione predefinita, i dettagli di intervallo non vengono raccolti. Per raccoglierli, nell'Editor test di carico, sotto il nodo Impostazioni di esecuzione, selezionare il nodo dell'impostazione di esecuzione da modificare. Nella finestra Proprietà per la proprietà Intervallo archiviazione dettagli selezionare StatisticsOnly o AllIndividualDetails.

Test in esecuzione e test completati

Durante l'esecuzione di un test di carico, in memoria viene mantenuto un insieme ridotto di dati dei contatori delle prestazioni che è possibile monitorare. Mentre viene eseguito un test di carico vengono mantenuti fino a 200 campioni di ogni contatore delle prestazioni, ossia 100 campioni disposti a intervalli regolari che si estendono per il tempo trascorso corrente del test di carico e i 100 campioni più recenti.

Dopo il completamento di un test di carico, è possibile caricare l'intero insieme di dati dal database. Al termine di un test di carico, verrà visualizzato il seguente messaggio:

Test di carico '<NOME TEST>' completato. I dati del test visualizzati rappresentano una parte dei risultati disponibili. Visualizzare i risultati dettagliati dall'archivio dei risultati del test di carico?

Se sceglie Sì, verrà caricato l'intero insieme di dati dal database. Se si sceglie No, continuerà a essere visualizzato l'insieme ridotto di dati. Per caricare l'intero insieme di dati in un secondo momento, fare clic sul collegamento ipertestuale Visualizza risultati dettagliati sulla barra di stato del test di carico.

Nota:

È possibile eseguire il drill down in qualsiasi periodo di esempio desiderato durante la visualizzazione dell'intero insieme di dati.

Differenze tra test in esecuzione e test completati

Esistono alcune differenze nei dati che è possibile visualizzare durante o dopo l'esecuzione di un test di carico, nonché differenze nella funzionalità degli strumenti disponibili per l'analisi dei dati.

Solo durante l'esecuzione di un test si verifica quanto segue:

  • In memoria viene mantenuto un insieme ridotto di dati.

  • Un indicatore di avanzamento specifica il tempo rimanente.

  • Sulla barra degli strumenti del test di carico è disponibile un pulsante per arrestare il test.

  • Per i grafici sono disponibili le modalità di compressione e scorrimento.

Solo dopo il completamento di un test si verifica quanto segue:

  • Dal database è disponibile l'intero insieme di dati.

  • Sono disponibili i dati percentili.

  • Sui grafici sono disponibili le linee min/max.

  • Per i grafici è disponibile la modalità zoom, che consente di analizzare i dati contenuti in qualsiasi intervallo di tempo.

Visualizzazione di dati nell'analizzatore test di carico

Quando si visualizzano i risultati dell'esecuzione di un test di carico, è possibile aprire riquadri diversi che consentono di analizzare i dati in vari modi. Per ingrandire la visualizzazione dei riquadri, scegliere Schermo intero dal menu Visualizza.

Visualizzazione grafico

È possibile visualizzare i dati dei test di carico sotto forma di grafico, per individuare le variazioni nel corso del tempo. Per passare alla visualizzazione grafico, fare clic su Grafici sulla barra degli strumenti del test di carico.

Visualizzazione tabella

È possibile visualizzare i dati dei test di carico sotto forma di tabelle dettagliate. Per passare alla visualizzazione tabella, fare clic su Tabelle sulla barra degli strumenti del test di carico.

Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo delle tabelle di test di carico.

Riquadro dei contatori

Nel riquadro dei contatori vengono visualizzati i contatori delle prestazioni che sono stati raccolti durante il test di carico. È possibile attivare e disattivare il riquadro dei contatori facendo clic sul pulsante corrispondente sulla barra degli strumenti del test di carico.

Riepilogo dei risultati del test di carico

Una volta terminata l'esecuzione del test di carico, è possibile visualizzare il riepilogo dei test di carico per verificarne rapidamente i risultati. Nel riepilogo dei test di carico sono riportati i risultati principali in un formato compatto e di agevole lettura. Per ulteriori informazioni, vedere Riepilogo dei risultati del test di carico.

Vedere anche

Altre risorse

Analisi delle esecuzioni di un test di carico

Insiemi di contatori di un test di carico

Repository dei risultati del test di carico

Utilizzo di test di carico