Condividi tramite


File di mapping campi di Microsoft Project

Aggiornamento: novembre 2007

Il file di mapping campi di Microsoft Project definisce i mapping tra i campi di Team Foundation e i campi di Microsoft Project. A differenza di Microsoft Excel, in Microsoft Project viene utilizzato un gruppo limitato di campi che include campi predefiniti come quelli relativi al nome attività e ai campi personalizzati. Quando un utente pubblica o aggiorna i dati degli elementi di lavoro in un file di Microsoft Project, il mapping dei campi viene utilizzato per determinare quali campi del database degli elementi di lavoro corrispondono ai campi presenti in Microsoft Project.

Il file di mapping campi viene specificato per ogni singolo progetto Team. Per recuperare il file di mapping campi, è necessario scaricarlo da un progetto Team. Dopo avere apportato modifiche, caricare il file nel progetto Team per applicarle a tutti gli utenti di tale progetto Team. Per ulteriori informazioni su come scaricare o caricare il file di mapping campi di Microsoft Project, vedere Procedura: scaricare o caricare un file di mapping campi di Microsoft Project.

Mapping campi

Per specificare un mapping tra un campo dell'elemento di lavoro e una colonna del progetto, utilizzare l'elemento Mapping.

Utilizzare la sintassi XML seguente per specificare un mapping tra un campo di un tipo di elemento di lavoro e un campo di Microsoft Project. L'elemento Mapping viene utilizzato per specificare un mapping campi.

<Mapping WorkItemTrackingFieldReferenceName="" 
         ProjectField=""
         ProjectName=""
         ProjectUnits=""
         PublishOnly=""/>

Attributi di Mapping

Nella tabella seguente vengono descritti gli attributi che è possibile utilizzare con l'elemento Mapping.

Attributo

Descrizione

WorkItemTrackingFieldReferenceName

Obbligatorio. Specifica il nome di riferimento del campo di un tipo di elemento di lavoro.

ProjectField

Obbligatorio. Specifica il nome di un campo di Microsoft Project. Specificare i nomi dei campi predefiniti anteponendo il prefisso "pj" al nome, ad esempio pjTaskName per la colonna Task Name. Specificare i campi personalizzati come pjTaskText seguito da un numero, ad esempio pjTaskText11.

ProjectName

Facoltativo. Specifica il nome visualizzato dall'utente come nome della colonna. Se questo attributo non viene specificato, verrà utilizzato il nome del campo del tipo di elemento di lavoro.

ProjectUnits

Facoltativo. Specifica il tipo di unità da utilizzare quando si esegue il mapping di un tipo di campo a Microsoft Project. I valori validi sono pjMinute, pjHour, pjDay, pjWeek e pjMonthUnit.

PublishOnly

Facoltativo. Se è impostato su true, indica che il campo viene pubblicato, ma non aggiornato, nel database degli elementi di lavoro. Questo valore viene in genere utilizzato per i campi calcolati che non devono essere aggiornati in Team Explorer. Se è impostato su no, indica che il campo verrà pubblicato e aggiornato. Il valore predefinito, se non specificato, è no.

Nell'esempio seguente viene illustrato come eseguire il mapping del campo del tipo di elemento di lavoro che contiene il titolo al campo di Microsoft Project del nome attività:

<Mapping WorkItemTrackingFieldReferenceName="System.Title" 
         ProjectField="pjTaskName"/>

Nella sintassi XML seguente viene illustrato un esempio più complesso di come eseguire il mapping del campo del tipo di elemento di lavoro che contiene la data di inizio al campo di Microsoft Project della data di inizio. Perché il campo è calcolato, viene specificato che deve essere pubblicato e non aggiornato in modo da impedire che vengano generati errori con gli aggiornamenti di Team Explorer.

<Mapping WorkItemTrackingFieldReferenceName="Microsoft.VSTS.Scheduling.StartDate" ProjectField="pjTaskStart" PublishOnly="true"/>
Nota:

È consigliabile eseguire il mapping dei campi calcolati di Microsoft Project ai campi di sola lettura di Team Foundation. Ciò consente di evitare confusione in modo che i membri del team non tentino di modificare i campi calcolati.

Campo di contesto

Il campo di contesto è un campo del tipo di elemento di lavoro che visualizza informazioni sulle relazioni gerarchiche di un'attività rispetto alle attività di riepilogo. Il campo di contesto viene visualizzato in Team Explorer in modo che gli utenti che non utilizzano Microsoft Project possano comunque identificare a quali attività di riepilogo appartiene una sottoattività.

Quando un'attività è una sottoattività, il campo di contesto conterrà il nome dell'attività e il nome dell'attività di riepilogo. Se ad esempio l'attività "Elaborazione piano di test" è una sottoattività di "Attività di pianificazione", il campo di contesto diventa "Attività di pianificazione > Elaborazione piano di test". Se un'attività appartiene a più attività di riepilogo, tutte le attività di riepilogo vengono elencate nel campo di contesto fino al limite massimo di caratteri.

Utilizzare la sintassi XML seguente per specificare quale campo del tipo di elemento di lavoro utilizzare come campo di contesto. L'elemento ContextField viene utilizzato per specificare un campo di contesto. L'attributo WorkItemTrackingFieldReferenceName deve essere impostato su un nome di riferimento valido di un campo del tipo di elemento di lavoro esistente.

<ContextField WorkItemTrackingFieldReferenceName="" />

Nell'esempio seguente viene illustrato come specificare Microsoft.VSTS.Scheduling.TaskHierarchy come campo di contesto.

<ContextField WorkItemTrackingFieldReferenceName="Microsoft.VSTS.Scheduling.TaskHierarchy" />

Campo di collegamenti e allegati

Il campo di collegamenti e allegati è un campo di sola lettura che indica se per un'attività sono disponibili collegamenti e allegati. Nel campo viene visualizzato Sì o No a seconda che siano o meno presenti collegamenti e allegati. Il campo viene visualizzato come una colonna con il titolo Collegamenti e allegati quando si utilizza la visualizzazione Foglio attività di Team System.

Utilizzare la sintassi XML seguente per specificare il campo di Microsoft Project in cui visualizzare informazioni su collegamenti e allegati. L'elemento LinksField viene utilizzato per specificare un campo di collegamento. L'attributo ProjectField deve essere impostato su un campo di Microsoft Project valido. La specifica di un campo di collegamento nel file di mapping campi di Microsoft Project è facoltativa.

<LinksField ProjectField="" />

Nell'esempio seguente viene illustrato come specificare pjTaskText26 come campo di collegamenti e allegati:

<LinksField ProjectField="pjTaskText26" />

Campo di sincronizzazione

Il campo di sincronizzazione consente di controllare il comportamento della pubblicazione e dell'aggiornamento di ogni attività. Il campo viene visualizzato come una colonna con il titolo Pubblica e aggiorna quando si utilizza la visualizzazione Foglio attività di Team System. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo del campo di sincronizzazione in Microsoft Project, vedere Procedura: attivare o disattivare la pubblicazione di elementi di lavoro in Microsoft Project.

È necessario specificare un campo di sincronizzazione nel file di mapping campi di Microsoft Project. Utilizzare la sintassi XML seguente per specificare quale campo è il campo di sincronizzazione. L'elemento SyncField viene utilizzato per specificare un campo di sincronizzazione. L'attributo ProjectField deve essere impostato su un campo di Microsoft Project valido.

<SyncField ProjectField="" />

Nell'esempio seguente viene illustrato come specificare pjTaskText25 come campo di sincronizzazione:

<SyncField ProjectField="pjTaskText25" />

Vedere anche

Altre risorse

Personalizzazione di mapping campi di Microsoft Project