Condividi tramite


Analisi delle violazioni delle regole di soglia

Aggiornamento: novembre 2007

Le regole di soglia sono associate a specifici contatori delle prestazioni e le violazioni indicano che un contatore ha superato o non ha raggiunto un valore impostato. Quando si esegue un test di carico, è possibile analizzare le violazioni che si verificano per le regole di soglia configurate in precedenza. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sulle regole di soglia.

Se si verificano violazioni, sulla barra di stato del test di carico viene visualizzato il collegamento ipertestuale violazioni di limite che ne specifica il numero. Fare clic sul collegamento ipertestuale per visualizzare la tabella di violazioni di limite. È anche possibile visualizzare tali violazioni nella finestra Contatori e sul grafico.

Visualizzazione delle violazioni di limite nella tabella

Nella tabella vengono visualizzate le prime 1.000 violazioni di limite. La tabella seguente contiene queste colonne:

Colonna

Descrizione

Visibile per impostazione predefinita

Ora

L'ora durante il test di carico in cui si è verificata la violazione.

Computer

Il nome del computer sottoposto a test in cui si è verificata la violazione.

Nota:

Questo nome è importante quando i test di carico vengono eseguiti in rig. Per ulteriori informazioni, vedere Controller, agenti e rig.

Categoria

La categoria del contatore delle prestazioni in cui si è verificata la violazione.

Contatore

Il nome del contatore delle prestazioni in cui si è verificata la violazione.

Istanza

L'istanza del contatore delle prestazioni in cui si è verificata la violazione.

Messaggio

Messaggio in cui viene descritta la violazione di limite, ad esempio The value 5 exceeds the critical threshold value of 0.

Nota:

È possibile ordinare la tabella facendo clic sulle intestazioni delle colonne.

Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo delle tabelle di test di carico.

Visualizzazione delle violazioni di limite nel riquadro Contatori

È possibile visualizzare le violazioni di limite nel riquadro Contatori, nella struttura che elenca i contatori delle prestazioni per il test di carico. Le icone nel riquadro Contatori comunicano le violazioni di limite e possono essere una delle seguenti:

  • Un cerchio rosso con una X indica che si è verificata una violazione di limite critica nell'intervallo di campionamento corrente.

  • Un cerchio grigio con una X indica che si è verificata una violazione di limite critica in un intervallo di campionamento precedente, ma la regola di soglia non viene più violata.

  • Un triangolo giallo con un punto esclamativo indica che si è verificata una violazione di limite di avviso nell'intervallo di campionamento corrente.

  • Un triangolo grigio con un un punto esclamativo indica che si è verificata una violazione di limite di avviso in un intervallo di campionamento precedente, ma la regola di soglia non viene più violata.

Nella struttura di contatori l'icona relativa a una violazione di limite viene propagata dal nodo del contatore specifico fino al nodo principale. In questo modo si segnala all'utente una violazione in un contatore che potrebbe non essere visibile nella struttura, in quanto non è stata espansa.

Visualizzazione di violazioni di limite sul grafico

È possibile visualizzare le violazioni di limite sul grafico. In modo analogo a quanto avviene nel riquadro Contatori, le icone comunicano le violazioni di limite sul grafico. Vengono visualizzate accanto al punto dati in cui si è verificata la violazione. Se si verifica una violazione in un contatore non presente sul grafico, è possibile aggiungerlo trascinandolo dal riquadro Contatori.

Vedere anche

Concetti

Informazioni sulle regole di soglia

Altre risorse

Insiemi di contatori di un test di carico

Analisi delle esecuzioni di un test di carico

Utilizzo di test di carico