Condividi tramite


Procedura dettagliata: distribuzione manuale di un'applicazione ClickOnce

Aggiornamento: novembre 2007

In questa procedura dettagliata vengono descritte le operazioni da eseguire per creare una distribuzione ClickOnce completa utilizzando la versione per la riga di comando o quella con interfaccia grafica dello strumento per la generazione e la modifica di manifesti (Mage).

Se non si utilizza Visual Studio abitualmente oppure se è necessario automatizzare il processo di distribuzione o utilizzare funzionalità di distribuzione avanzate, ad esempio la distribuzione di applicazioni attendibili, è consigliabile utilizzare lo strumento della riga di comando Mage.exe per la creazione dei manifesti ClickOnce. Nella procedura dettagliata riportata di seguito vengono descritti tutti i passaggi necessari per generare una distribuzione ClickOnce completa utilizzando la versione per la riga di comando (Mage.exe) o la versione basata su Windows Form (MageUI.exe) dello strumento per la generazione e la modifica di manifesti.

Prerequisiti

In questa procedura si presuppone che sia disponibile un'applicazione Windows Form pronta per la distribuzione. Questa applicazione verrà indicata con il nome WindowsFormsApp1. È inoltre necessario installare Windows Software Development Kit (SDK).

Prima di generare una distribuzione è necessario prendere alcune decisioni. Innanzitutto è necessario stabilire la modalità di distribuzione: sul Web, da una condivisione file o da un CD. Per ulteriori informazioni, vedere Cenni preliminari sulla distribuzione ClickOnce.

È inoltre necessario determinare se l'applicazione verrà eseguita con un livello di attendibilità elevato. Come illustrato in Cenni preliminari sulla distribuzione di applicazioni attendibili, per impostazione predefinita le applicazioni ClickOnce vengono eseguite in una zona con attendibilità parziale e le rispettive autorizzazioni variano a seconda che le applicazioni siano ospitate su una Intranet o su Internet. Se un'applicazione deve accedere ai dati sul computer client, comunicare con periferiche locali, chiamare funzioni di API Windows o eseguire altre operazioni potenzialmente pericolose, sarà necessario definire un livello di attendibilità più elevato. Se per l'applicazione è necessario un livello di attendibilità totale, ad esempio l'accesso completo al sistema dell'utente, è possibile definire facilmente questa impostazione mediante Mage.exe. Se si desidera definire un set di autorizzazioni personalizzato per l'applicazione, è possibile copiare la sezione relativa alle autorizzazioni Internet o Intranet da un altro manifesto, modificarla in base alle proprie esigenze, quindi aggiungerla al manifesto dell'applicazione utilizzando un editor di testo o lo strumento MageUI.exe.

Per definire un livello di attendibilità più elevato in un manifesto ClickOnce, è possibile utilizzare l'elevazione delle autorizzazioni o la distribuzione di applicazioni attendibili. In entrambi i casi la distribuzione deve essere firmata con un certificato Authenticode generato mediante lo strumento MakeCert.exe oppure ottenuto da un'Autorità di certificazione (CA, Certificate Authority). Se si sceglie di utilizzare la distribuzione di applicazioni attendibili, è necessario eseguire anche un'installazione unica del certificato in tutti i computer client. Per ulteriori informazioni, vedere Cenni preliminari sulla distribuzione di applicazioni attendibili.

Per distribuire un'applicazione mediante lo strumento della riga di comando Mage.exe

  1. Aprire una finestra del prompt dei comandi di Windows SDK e passare alla directory in cui verranno memorizzati i file ClickOnce.

  2. Creare una directory con il nome corrispondente alla versione corrente della distribuzione. Se l'applicazione viene distribuita per la prima volta, il nome più probabile sarà 1.0.0.0.

    Nota:

    La versione della distribuzione può essere distinta da quella dei file dell'applicazione.

  3. Creare una sottodirectory di tale cartella con il nome bin e inserirvi tutti i file dell'applicazione, inclusi eseguibili, assembly, risorse e file di dati.

  4. Generare il manifesto dell'applicazione eseguendo una chiamata a Mage.exe:

    mage -New Application -ToFile 1.0.0.0\WindowsFormsApp1.exe.manifest -Name "Windows Forms App 1" -Version 1.0.0.0 -FromDirectory 1.0.0.0\bin
    
  5. Firmare il manifesto dell'applicazione con il certificato digitale:

    mage -Sign WindowsFormsApp1.exe.manifest -CertFile mycert.pfx
    
  6. Generare il manifesto di distribuzione eseguendo una chiamata a Mage.exe. Per impostazione predefinita, questo strumento contrassegna la distribuzione ClickOnce come un'applicazione installata, consentendone l'esecuzione sia in linea che non in linea. Per rendere disponibile l'applicazione solo quando l'utente è in linea, utilizzare il flag -i con il valore f. Se si utilizza l'impostazione predefinita e gli utenti installeranno l'applicazione da un sito Web o da una condivisione file, assicurarsi che il valore del flag -providerUrl punti al percorso del manifesto dell'applicazione sul server Web o sulla condivisione.

    mage -New Deployment -ToFile WindowsFormsApp1.application -Name "Windows Forms App 1" -Version 1.0.0.0 -AppManifest 1.0.0.0\WindowsFormsApp1.manifest -providerUrl http://www.adatum.com/WindowsFormsApp1/WindowsFormsApp1.application
    
  7. Firmare il manifesto di distribuzione con il certificato:

    mage -Sign WindowsFormsApp1.application -CertFile mycert.pfx
    
  8. Copiare tutti i file nella directory corrente, incluse la cartella della versione e la cartella \bin, nel percorso di destinazione della distribuzione. Questo percorso può corrispondere a una cartella su un sito Web o FTP, a una condivisione file o a un CD.

  9. Fornire agli utenti l'URL, l'UNC o il supporto fisico necessario per l'installazione dell'applicazione. Nel caso di un URL o UNC, è necessario indicare agli utenti il percorso completo del manifesto di distribuzione. Ad esempio, se WindowsFormsApp1 viene distribuita su http://webserver01/, nella directory WindowsFormsApp1, il percorso URL completo sarà http://webserver01/WindowsFormsApp1/WindowsFormsApp1.deploy.

Per distribuire l'applicazione mediante lo strumento con interfaccia grafica MageUI.exe

  1. Aprire una finestra del prompt dei comandi di Windows SDK e spostarsi alla directory in cui verranno memorizzati i file ClickOnce.

  2. Creare una sottodirectory con il nome bin e inserirvi tutti i file dell'applicazione, inclusi eseguibili, assembly, risorse e file di dati.

  3. Creare una sottodirectory con il nome corrispondente alla versione corrente della distribuzione. Se l'applicazione viene distribuita per la prima volta, il nome più probabile sarà 1.0.0.0.

    Nota:

    La versione della distribuzione può essere distinta da quella dei file dell'applicazione.

  4. Spostare la directory \bin in quella creata nel passaggio 2, quindi avviare lo strumento:

    MageUI.exe
    
  5. Creare un nuovo manifesto dell'applicazione scegliendo Nuovo dal menu File, quindi Manifesto applicazione.

  6. Nella scheda Nome predefinita immettere il nome e il numero di versione della distribuzione.

  7. Fare clic sulla scheda File, quindi scegliere il pulsante Sfoglia accanto alla casella di testo Directory dell'applicazione.

  8. Selezionare la directory contenente i file dell'applicazione creati nel passaggio 2, quindi scegliere OK nella finestra di dialogo per la selezione delle cartelle.

  9. Scegliere il pulsante Popola per aggiungere tutti i file dell'applicazione all'elenco dei file. Se l'applicazione contiene più file eseguibili, contrassegnare quello principale per la distribuzione corrente come applicazione di avvio selezionando Punto di ingresso dall'elenco a discesa Tipo file. Se l'applicazione contiene un solo file eseguibile, questo verrà contrassegnato automaticamente da MageUI.exe.

  10. Fare clic sulla scheda Autorizzazioni necessarie e selezionare il livello di attendibilità che dovrà essere richiesto dall'applicazione. Il valore predefinito, Attendibilità totale, è adatto alla maggior parte delle applicazioni.

  11. Scegliere Salva dal menu File, quindi salvare il manifesto dell'applicazione. Al momento del salvataggio del manifesto verrà chiesto di firmarlo.

  12. Se si dispone di un certificato archiviato nel file system, utilizzare l'opzione Firma come file di certificato e selezionare il certificato dal file system utilizzando il pulsante con i puntini di sospensione (...).

    -oppure-

    Se il certificato si trova in un archivio certificati accessibile dal computer locale, scegliere l'opzione Firma con un certificato archiviato e selezionare il certificato dall'elenco fornito.

  13. Scegliere Nuovo dal menu File, quindi Manifesto di distribuzione per creare il manifesto di distribuzione. Nella scheda Nome specificare un nome e un numero di versione (in questo esempio, 1.0.0.0).

  14. Fare clic sulla scheda Editore e specificare i valori per Editore e Prodotto. (Prodotto è il nome assegnato all'applicazione nel menu Start di Windows quando viene eseguita l'installazione locale).

  15. Fare clic sulla scheda Aggiorna e specificare la frequenza di aggiornamento che si desidera impostare per l'applicazione. Se l'applicazione utilizza l'API della distribuzione ClickOnce per il controllo automatico degli aggiornamenti, deselezionare la casella di controllo Controlla aggiornamenti dell'applicazione.

  16. Fare clic sulla scheda Riferimenti applicazione. Tutti i valori di questa scheda possono essere impostati automaticamente scegliendo il pulsante Seleziona manifesto e selezionando il manifesto dell'applicazione creato nei passaggi precedenti.

  17. Scegliere Salva e salvare il manifesto di distribuzione sul disco. Al momento del salvataggio del manifesto verrà chiesto di firmarlo.

  18. Se si dispone di un certificato archiviato nel file system, utilizzare l'opzione Firma come file di certificato e selezionare il certificato dal file system utilizzando il pulsante con i puntini di sospensione (...).

    -oppure-

    Se il certificato si trova in un archivio certificati accessibile dal computer locale, scegliere l'opzione Firma con un certificato archiviato e selezionare il certificato dall'elenco fornito.

  19. Copiare tutti i file nella directory corrente, incluse la cartella della versione e la cartella \bin, nel percorso di destinazione della distribuzione. Questo percorso può corrispondere a una cartella su un sito Web o FTP, a una condivisione file o a un CD.

  20. Fornire agli utenti l'URL, l'UNC o il supporto fisico necessario per l'installazione dell'applicazione. Nel caso di un URL o UNC, è necessario indicare agli utenti il percorso completo del manifesto di distribuzione. Ad esempio, se WindowsFormsApp1 viene distribuita su http://webserver01/, nella directory WindowsFormsApp1, il percorso URL completo sarà http://webserver01/WindowsFormsApp1/WindowsFormsApp1.deploy.

Passaggi successivi

Quando deve essere distribuita una nuova versione dell'applicazione, è necessario creare una nuova directory con il nome della nuova versione, ad esempio 1.1.0.0, quindi spostare i nuovi file dell'applicazione in una cartella \bin all'interno della nuova directory. È inoltre necessario generare un nuovo manifesto dell'applicazione e archiviarlo nella nuova directory, quindi farlo firmare dall'editore. Una volta ottenuto il manifesto firmato, è possibile utilizzare Mage.exe per aggiornare il manifesto di distribuzione e fare in modo che punti al nuovo manifesto dell'applicazione:

mage -Update WindowsFormsApp1.application -Version 1.1.0.0 -AppManifest 1.1.0.0\WindowsFormsApp1.exe.manifest

Gli utenti di MageUI.exe possono eseguire la stessa operazione aprendo il manifesto di distribuzione, facendo clic sulla scheda Riferimenti applicazione e scegliendo nuovamente il pulsante Seleziona manifesto.

Dopo avere aggiornato il riferimento al manifesto dell'applicazione, è necessario firmare nuovamente il manifesto di distribuzione poiché la relativa firma digitale non risulta più valida per effetto delle modifiche.

Vedere anche

Concetti

Cenni preliminari sulla distribuzione ClickOnce

Riferimenti

Strumento per la generazione e la modifica di manifesti (Mage.exe)

Strumento per la generazione e la modifica di manifesti con interfaccia grafica (MageUI.exe)

Manifesto di distribuzione ClickOnce

Manifesto dell'applicazione ClickOnce