Condividi tramite


Creazione di siti Web ASP.NET

Aggiornamento: novembre 2007

Negli argomenti di questa sezione viene descritto come creare, personalizzare e gestire un'applicazione Web ASP.NET, indicata in alcuni casi come sito Web. Negli argomenti vengono trattate informazioni relative all'applicazione o al sito nella sua interezza, quali la struttura dei file di un sito Web ASP.NET, il ciclo di vita di un'applicazione, i metodi disponibili per creare un aspetto coerente (temi) e un layout omogeneo (pagine master) per tutte le pagine del sito e l'estensione dell'applicazione mediante moduli personalizzati.

In questa sezione

  • Struttura dei siti Web ASP.NET
    Vengono descritti il layout dei file di un sito, i tipi di file che è possibile creare e l'utilizzo di cartelle speciali.

  • Ciclo di vita di ASP.NET
    Viene presentata una panoramica dei passaggi che compongono il ciclo di vita di un'applicazione Web ASP.NET e delle singole pagine ASP.NET, incluse informazioni sulla compilazione dei siti Web ASP.NET in fase di esecuzione e sugli eventi a livello di applicazione.

  • Spostamento all'interno dei siti ASP.NET
    Vengono descritte le mappe dei siti e come utilizzare menu e altri controlli per definire i meccanismi di spostamento all'interno del sito Web.

  • Configurazione dei siti Web ASP.NET
    Vengono descritti il sistema di configurazione di ASP.NET basato su XML, la gerarchia e l'ereditarietà delle impostazioni di configurazione e le API di programmazione per la gestione della configurazione.

  • Pagine master ASP.NET
    Viene illustrato come creare un layout di pagina coerente utilizzando un modello (pagina master) e pagine di contenuto distinte.

  • Temi e interfacce ASP.NET
    Viene illustrato come creare un aspetto coerente per pagine e controlli impostando proprietà e stili CSS.

  • Controlli Web part ASP.NET
    Viene illustrato come creare pagine contenenti funzionalità che gli utenti possono selezionare e personalizzare in un browser.

  • Cenni preliminari sulla gestione dello stato ASP.NET
    Viene illustrato come memorizzare informazioni tra richieste di pagine.

  • Globalizzazione e localizzazione ASP.NET
    Viene illustrato come creare applicazioni e pagine Web ASP.NET in grado di visualizzare informazioni in lingue e con impostazioni internazionali diverse.

  • Elaborazione ASP.NET personalizzata con gestori HTTP
    Viene illustrato come creare un componente ASP.NET richiamabile dagli utenti mediante una richiesta.

  • Estensione dell'elaborazione ASP.NET con moduli HTTP
    Viene illustrato come creare un componente che può essere inserito nel ciclo di vita dell'applicazione per aggiungere funzionalità di elaborazione personalizzate, quali filtri, protezione e così via.

  • Accesso facilitato ASP.NET
    Viene illustrato come creare pagine ASP.NET che soddisfano gli standard di accesso facilitato.

Riferimenti

  • Sintassi dei file di configurazione di ASP.NET
    Viene descritta la sintassi dichiarativa per le pagine, i controlli e i file di configurazione ASP.NET.

  • System.Web
    Include documentazione di riferimento per lo spazio dei nomi System.Web, che fornisce classi e interfacce che consentono la comunicazione tra browser e server Web.

  • System.Web.Caching
    Include documentazione di riferimento per lo spazio dei nomi System.Web.Caching, che fornisce classi per la memorizzazione nella cache delle risorse utilizzate di frequente sul server.

  • System.Web.Configuration
    Include documentazione di riferimento per lo spazio dei nomiSystem.Web.Configuration, che fornisce classi utilizzate per configurare ASP.NET.

  • System.Web.Security
    Include documentazione di riferimento per lo spazio dei nomiSystem.Web.Security, che fornisce classi utilizzate per implementare la protezione ASP.NET nelle applicazioni server Web.

  • System.Web.Services
    Include documentazione di riferimento per lo spazio dei nomi System.Web.Services, che fornisce classi che consentono di creare servizi Web XML utilizzando ASP.NET.

  • System.Web.UI.HtmlControls
    Include documentazione di riferimento per le classi System.Web.UI.HtmlControls, che consentono di controllare gli elementi HTML utilizzando il codice server.

  • System.Web.UI.WebControls
    Include documentazione di riferimento per le classi System.Web.UI.WebControls, che consentono di creare controlli server Web in una pagina Web. I controlli Web vengono eseguiti sul server e includono controlli di form quali pulsanti e caselle di testo, nonché controlli speciali come il controllo Calendar. Queste classi consentono di controllare tali elementi in una pagina Web a livello di codice.

Sezioni correlate

  • Creazione di pagine Web ASP.NET
    Vengono fornite informazioni sul funzionamento, sulla creazione e sulla programmazione delle pagine Web ASP.NET.

  • Cenni preliminari sui controlli server Web ASP.NET
    Vengono fornite informazioni sul funzionamento, sull'aggiunta a pagine ASP.NET e sulla programmazione dei controlli server Web ASP.NET.

  • Accesso ai dati tramite ASP.NET
    Vengono fornite informazioni sulla visualizzazione e sulla modifica dei dati nelle pagine Web ASP.NET.

  • Sicurezza dei siti Web ASP.NET
    Vengono fornite informazioni sulle minacce alla protezione per le applicazioni ASP.NET, sulle modalità disponibili per limitare tali minacce e sull'autenticazione e sull'autorizzazione degli utenti.

  • Risoluzione dei problemi e debug di ASP.NET
    Vengono fornite informazioni sulla gestione degli errori, sul debug delle pagine ASP.NET, sulla visualizzazione delle informazioni di analisi durante l'elaborazione delle pagine e sull'utilizzo del monitoraggio dello stato dell'applicazione.