Condividi tramite


Novità del debugger di Visual Studio

Il debugger di Visual Studio 2010 è stato potenziato con l'aggiunta delle seguenti funzionalità:

  • Miglioramenti del punto di interruzione che includono la possibilità di effettuare una ricerca nella finestra Punti di interruzione, la possibilità di importare ed esportare punti di interruzione e di eseguire un confronto delle stringhe per le condizioni del punto di interruzione nel debug nativo.

    Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: eseguire ricerche nell'elenco dei punti di interruzione, Procedura: etichettare i punti di interruzione e Procedura: importare ed esportare i punti di interruzione.

  • Miglioramenti di debug di WPF che includono un sistema di tracciatura avanzato che è possibile utilizzare per visualizzare eventi nell'applicazione WPF. È possibile utilizzare il visualizzatore di una struttura ad albero WPF per eseguire controlli e ricerche nella struttura a albero WPF.

    Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: utilizzare il visualizzatore della struttura ad albero di WPF.

  • Una finestra Thread riprogettata fornisce operazioni di filtro, ricerca ed espansione dello stack delle chiamate e raggruppamento. Le nuove colonne consentono di visualizzare maschere di affinità, nomi dei processi e ID gestiti. È possibile scegliere quali colonne fare apparire e in che ordine.

    Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: utilizzare la finestra Thread.

  • È possibile utilizzare le finestre degli strumenti del debugger Stack in parallelo e Attività in parallelo per visualizzare ed eseguire il debug di un codice parallelo scritto in C++, C# o Visual Basic.

    Per informazioni sull'utilizzo di queste finestre degli strumenti, vedere Procedura dettagliata: debug di un'applicazione parallela.

  • I suggerimenti dati migliorati possono essere spostati su altre finestre o ancorati. I suggerimenti dati dispongono ora di un campo del commento. I suggerimenti dati mobili aperti persisteranno tra le sessioni di debug.

    Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: utilizzare i suggerimenti dati.

  • Per il debug dei dump, una nuova pagina di riepilogo visualizza le informazioni di base sul contenuto del file di dump prima di avviare il debug. In questa pagina sono disponibili collegamenti rapidi ai passaggi successivi più comuni, ad esempio l'impostazione di percorsi dei simboli e l'avvio di operazioni di debug. Il debugger è in grado di supportare integralmente l'esecuzione del debug di dump gestiti per applicazioni che utilizzano la versione 4.0 di Common Language Runtime (CLR).

    Per ulteriori informazioni, vedere File dump.

  • La finestra Espressioni di controllo e i suggerimenti sui dati forniscono un'icona per avvertire l'utente quando la valutazione di un'espressione richiede l'esecuzione di altri thread; tale esecuzione può modificare lo stato del programma e fare sì che eventi di debug quali i punti di interruzione vengano ignorati. Se si fa clic sull'icona, verranno eseguiti i thread.

    Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: aggiornare i valori delle espressioni di controllo.

  • Miglioramenti al caricamento del simbolo. Vedere Procedura: specificare percorsi di simboli e comportamento di caricamento.

  • È possibile ora eseguire il debug nativo in modalità mista e il codice gestito sui sistemi operativi a 64 bit.

    Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: eseguire il debug di applicazioni a 64 bit.

Vedere anche

Concetti

Sicurezza del debugger

Altre risorse

Debug in Visual Studio