Condividi tramite


Strumenti XML in Visual Studio

L'XML (Extensible Markup Language) è un linguaggio di markup utilizzato per descrivere i dati. Grazie a esso è possibile ottenere dichiarazioni del contenuto più accurate e risultati di ricerca più significativi su piattaforme diverse. L'XML rende inoltre possibile la separazione dei dati dal loro aspetto. Nell'HTML, ad esempio, vengono utilizzati dei tag per far sì che il browser visualizzi i dati utilizzando il grassetto o il corsivo; nell'XML, invece, i tag vengono utilizzati soltanto per descrivere dati, quali il nome di una città, la temperatura e la pressione atmosferica. Nell'XML, per presentare i dati all'interno di un browser, vengono utilizzati dei fogli di stile come ad esempio i fogli di stile XSL (Extensible Stylesheet Language) o CSS (Cascading Style Sheet). La possibilità offerta dall'XML di separare i dati dal loro aspetto e dal processo cui vengono sottoposti consente di visualizzarli ed elaborarli secondo le proprie preferenze, utilizzando fogli di stile o applicazioni diversi.

L'XML è un sottoinsieme del linguaggio SGML ottimizzato per la pubblicazione sul Web definito dal World Wide Web Consortium (W3C). Questa standardizzazione garantisce l'omogeneità e l'indipendenza dei dati strutturati da applicazioni e fornitori.

Il linguaggio XML costituisce la base di molte funzionalità di Visual Studio e di .NET Framework. Nell'elenco di argomenti seguente vengono riportati gli strumenti e le funzionalità relativi al linguaggio XML disponibili in Visual Studio e in .NET Framework.

Per ulteriori informazioni, vedere il Centro per sviluppatori XML, in cui sono disponibili la documentazione aggiornata, informazioni tecniche, download, newsgroup e altre risorse per sviluppatori XML.

In questa sezione

  • Working with XML Data
    Viene descritto il ruolo del linguaggio XML nella gestione dei dati in Visual Studio.

  • Debug di XSLT
    Vengono forniti collegamenti ad argomenti relativi all'utilizzo del debugger di Visual Studio per eseguire il debug di XSLT.

Riferimenti

Sezioni correlate