Condividi tramite


Istruzioni di compilazione condizionale

Mediante le istruzioni elencate di seguito è possibile controllare la compilazione di uno script in JScript basandosi sui valori delle variabili di compilazione condizionale. È possibile utilizzare le variabili fornite in JScript o definire variabili personalizzate specificando l'istruzione @set o l'opzione della riga di comando /define.

Istruzioni

Istruzione

Descrizione

@cc_on

Attiva il supporto della compilazione condizionale.

@if

Consentono di eseguire un gruppo di istruzioni in modo condizionale in base al valore di un'espressione.

@set

Crea le variabili utilizzate con le istruzioni di compilazione condizionale.

Le istruzioni @cc\_on, @if o @set consentono di attivare la compilazione condizionale. La compilazione condizionale implica in genere l'uso delle nuove funzionalità di JScript, l'inserimento del supporto per il debug in uno script e la tracciatura dell'esecuzione del codice.

Quando si scrivono script che dovranno essere eseguiti all'interno di browser, inserire sempre il codice della compilazione condizionale come commento. Di conseguenza, gli host che non supportano la compilazione condizionale potranno ignorarlo. Di seguito è riportato un esempio.

/*@cc_on @*/
/*@if (@_jscript_version >= 5)
document.write("JScript Version 5.0 or better.<BR>");
@else @*/
document.write("You need a more recent script engine.<BR>");
/*@end @*/

In questo esempio vengono utilizzati delimitatori di commento speciali applicati solo se la compilazione condizionale viene attivata dall'istruzione @cc\_on. I moduli di gestione di script che non supportano la compilazione condizionale visualizzeranno solo il messaggio in cui si informa della necessità di disporre di un nuovo modulo di gestione di script. I moduli di gestione di script che supportano la compilazione condizionale compileranno il primo o il secondo document.write, a seconda della versione del modulo di gestione. Si noti che la versione 7.x rappresenta JScript .NET. Per ulteriori informazioni vedere Rilevamento delle funzionalità del browser.

La compilazione condizionale è utile anche per script sul lato server e per programmi per la riga di comando. In tali applicazioni, la compilazione condizionale può essere utilizzata per compilare funzioni aggiuntive in un programma per facilitare la profilatura in modalità di debug.

Vedere anche

Riferimenti

/define

Concetti

Variabili di compilazione condizionale

Direttive di compilazione condizionale

Rilevamento delle funzionalità del browser

Altre risorse

Compilazione condizionale