Condividi tramite


Procedura: creare piani di generazione dati

Le informazioni contenute in questo argomento sono valide per:

Visual Studio Ultimate

Visual Studio Premium

Visual Studio 2010 Professional 

Visual Studio Express

Argomento applicabile Argomento applicabile Argomento non applicabile Argomento non applicabile

Per generare dati, è necessario creare ed eseguire un piano di generazione dati. Il piano di generazione dati contiene informazioni sulle tabelle e sulle colonne che si desidera compilare con i dati. Il piano contiene inoltre i dettagli relativi al tipo e alla quantità di dati che si desidera inserire in ciascuna colonna. Il piano di generazione dati viene salvato in un file del progetto di database che è possibile modificare e riutilizzare. Per ulteriori informazioni, vedere Generazione di dati di test per i database tramite generatori di dati.

Per creare un piano di generazione dati

  1. Aprire o creare un progetto di database.

    Nota

    Se si crea un piano di generazione dati in un progetto di database per il quale non è ancora disponibile uno schema, il piano sarà vuoto. Se si importa uno schema nel progetto di database dopo aver creato il piano, verrà chiesto di decidere se aggiornare il piano in base al nuovo schema.

  2. Per aggiungere un nuovo piano di generazione al progetto di database, viene utilizzata la finestra di dialogo Aggiungi nuovo elemento. Sono disponibili tre modalità di accesso alla finestra di dialogo:

    • Fare clic su una cartella in Esplora soluzioni. Scegliere Aggiungi nuovo elemento dal menu Progetto.

    • Fare clic con il pulsante destro del mouse su una cartella in Esplora soluzioni, scegliere Aggiungi, quindi fare clic su Nuovo elemento.

    • Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo Piani di generazione dati in Esplora soluzioni, scegliere Aggiungi, quindi Piano di generazione dati.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi nuovo elemento.

    Nota

    È possibile utilizzare il primo metodo per creare un piano di generazione dati in qualsiasi cartella in Esplora soluzioni. Non è necessario archiviare i piani di generazione dati nella cartella Piani di generazione dati.

  3. Nel riquadro Categorie selezionare Piani di generazione dati.

  4. Nel riquadro Modelli scegliere Piano di generazione dati.

  5. Nella casella Nome digitare il nome che si desidera attribuire al piano di generazione dati.

  6. Scegliere Aggiungi.

    Il file relativo al piano di generazione dati verrà creato e visualizzato in Esplora soluzioni. La finestra del piano di generazione dati e la finestra Anteprima di generazione dati vengono visualizzate in Visual Studio. La finestra del piano di generazione dati è suddivisa a livello orizzontale. L'area superiore contiene un elenco di tutte le tabelle nel progetto di database. Nell'area inferiore vengono visualizzati i dettagli della colonna per la tabella evidenziata.

    Nota

    Se la finestra Anteprima di generazione dati è chiusa, è possibile visualizzarla aprendo il menu Dati, selezionando Generazione dati e quindi facendo clic sul nome della finestra. Per impostazione predefinita, la finestra Anteprima di generazione dati è ancorata e suddivisa in schede nella parte inferiore della finestra del piano di generazione dati. Per espandere la visualizzazione, fare clic sulla finestra e quindi scegliere Documento a schede dal menu Finestra. È inoltre possibile fare clic con il pulsante destro del mouse nella barra del titolo e quindi scegliere Documento a schede.

  7. Scegliere Salva dal menu File.

    A questo punto, dopo aver creato un piano di generazione dati, è necessario specificare le tabelle che si desidera includere. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: specificare le tabelle per la generazione di dati.

Vedere anche

Attività

Procedura dettagliata: creazione ed esecuzione di un piano di generazione dati

Concetti

Specificare i dettagli di generazione dati per una colonna