Condividi tramite


Soluzioni Outlook

Visual Studio fornisce modelli di progetto che è possibile utilizzare per creare componenti aggiuntivi a livello di applicazione per Microsoft Office Outlook. È possibile utilizzare i componenti aggiuntivi per automatizzare Outlook, estenderne le funzionalità o personalizzare l'interfaccia utente (UI) di Outlook. Per ulteriori informazioni sui componenti aggiuntivi a livello di applicazione, vedere Architettura dei componenti aggiuntivi a livello di applicazione.

Si applica a: le informazioni fornite in questo argomento sono valide per i progetti a livello di applicazione per Outlook 2007 e Outlook 2010. Per ulteriori informazioni, vedere Funzionalità disponibili in base ai tipi di progetto e applicazioni di Office.

Creazione di un progetto componente aggiuntivo per Outlook

Creare i progetti Outlook utilizzando il modello di progetto Componente aggiuntivo per Outlook nella finestra di dialogo Nuovo progetto. Questo modello include riferimenti ad assembly e file di progetto necessari.

Per ulteriori informazioni sulla creazione di progetti per componenti aggiuntivi, vedere Procedura: creare progetti di Office in Visual Studio. Per ulteriori informazioni sui modelli di progetto, vedere Cenni preliminari sui modelli di progetto di Office.

Modello di programmazione dei componenti aggiuntivi di Outlook

Quando si crea un progetto di componente aggiuntivo di Outlook, in Visual Studio viene generata una classe denominata ThisAddIn, che costituisce il fondamento della soluzione. Questa classe fornisce un punto di partenza per la scrittura del codice ed espone inoltre il modello a oggetti di Outlook al componente aggiuntivo.

Per ulteriori informazioni sulla classe ThisAddIn e su altre funzionalità che è possibile utilizzare in un componente aggiuntivo, vedere Programmazione di componenti aggiuntivi a livello di applicazione.

Automazione di Outlook utilizzando il modello a oggetti di Outlook

Il modello a oggetti di Outlook espone molti tipi che si possono utilizzare per automatizzare Outlook. Questi tipi consentono di scrivere il codice per eseguire attività comuni:

  • Creare e inviare messaggi di posta elettronica a livello di codice.

  • Inviare nuove richieste di riunione.

  • Cercare elementi nelle cartelle di Outlook.

Per ulteriori informazioni, vedere Cenni preliminari sul modello a oggetti di Outlook.

Personalizzazione dell'interfaccia utente di un'applicazione Office

Attività

Ulteriori informazioni

Aggiungere schede personalizzate alla barra multifunzione di un controllo di Outlook.

Cenni preliminari sulla barra multifunzione

Aggiungere gruppi personalizzati a una scheda incorporata in un controllo di Outlook.

Procedura: personalizzare una scheda incorporata

Aggiungere un riquadro attività personalizzato che viene visualizzato in un controllo di Outlook.

Cenni preliminari sui riquadri attività personalizzati.

Aggiungere un'area del modulo che estende o sostituisce moduli di Outlook esistenti.

Creazione di aree di modulo di Outlook

Aggiunta di barre degli strumenti e di elementi della barra degli strumenti personalizzati.

Procedura: creare barre degli strumenti di Office

Aggiunta di menu e di voci di menu.

Procedura: aggiungere voci di menu e menu personalizzati a Outlook

Per ulteriori informazioni sulla personalizzazione dell'interfaccia utente di Outlook e delle altre applicazioni di Microsoft Office, vedere Personalizzazione dell'interfaccia utente di Office.

Argomenti correlati

Titolo

Descrizione

Cenni preliminari sul modello a oggetti di Outlook

Vengono forniti cenni preliminari sugli oggetti forniti dal modello a oggetti di Outlook.

Creazione di aree di modulo di Outlook

Vengono illustrati gli strumenti disponibili in Visual Studio che semplificano la progettazione, lo sviluppo e il debug delle aree del modulo.

Procedura dettagliata: creazione di un componente aggiuntivo a livello di applicazione per Outlook

Viene illustrato come creare un componente aggiuntivo a livello di applicazione per Microsoft Office Outlook.

Outlook 2010 nello sviluppo di Office

Area di MSDN Library dove è possibile trovare articoli e documentazione di riferimento sullo sviluppo di soluzioni Office (non specifiche sullo sviluppo di Office utilizzando Visual Studio).