Condividi tramite


Creazione di un'applicazione MFC di tipo browser Web

Un'applicazione di tipo browser Web è in grado di accedere a informazioni su Internet, quali documenti attivi o HTML, e su una Intranet, nonché a cartelle nel file system locale e in rete. Un'applicazione di tipo browser Web viene creata derivando la classe di visualizzazione dell'applicazione da CHtmlView, fornendo così alla visualizzazione il controllo WebBrowser.

Per creare un'applicazione di tipo browser Web basata sull'architettura documento/visualizzazione MFC

  1. Attenersi alla procedura illustrata in Creazione di un'applicazione MFC.

  2. Nella schermata Tipo di applicazione della Creazione guidata applicazione MFC, accertarsi che la casella Architettura documento/visualizzazione sia selezionata. È possibile scegliere Documento singolo o Documenti multipli, ma non Basato su finestra di dialogo.

  3. Nella schermata Classi generate selezionare CHtmlView dalla casella di riepilogo a discesa Classe base.

  4. Selezionare le altre opzioni che si desidera integrare nello scheletro di applicazione.

  5. Fare clic su Fine.

Il controllo WebBrowser supporta l'esplorazione del Web mediante collegamenti ipertestuali e l'accesso agli URL (Uniform Resource Locator). Mantiene inoltre un elenco cronologia che consente di spostarsi tra i siti, le cartelle e i documenti esplorati in precedenza e gestisce direttamente l'esplorazione, i collegamenti ipertestuali, gli elenchi cronologia, l'elenco Preferiti e la sicurezza. È anche possibile utilizzare il controllo WebBrowser nelle applicazioni come contenitore di documenti attivi. Ciò consente di aprire e modificare all'interno del controllo WebBrowser documenti dalla formattazione complessa, quali fogli di lavoro di Microsoft Excel o documenti di Word. Il controllo WebBrowser costituisce inoltre un contenitore in grado di contenere qualsiasi controllo ActiveX.

Nota

Il controllo ActiveX Web Browser, così come CHtmlView, è disponibile solo per le applicazioni eseguite in ambienti Windows in cui è installato Internet Explorer 4.0 o versioni successive.

Poiché CHtmlView implementa il controllo Microsoft Web Browser, il supporto per la stampa è diverso rispetto alle altre classi derivate da CView. Il controllo WebBrowser implementa infatti la stampa e l'interfaccia utente della stampante. Di conseguenza, CHtmlView non supporta l'anteprima di stampa e il framework non offre altre funzioni di supporto di stampa, quali CView::OnPreparePrinting, CView::OnBeginPrinting e CView::OnEndPrinting, disponibili in altre applicazioni MFC.

CHtmlView funge da wrapper per il controllo WebBrowser, che fornisce all'applicazione una visualizzazione su una pagina Web o HTML. Viene eseguito un override della funzione OnInitialUpdate nella classe di visualizzazione, con cui viene fornito un collegamento di esplorazione al sito Web Microsoft Visual C++:

void CWebView::OnInitialUpdate()
{
   CHtmlView::OnInitialUpdate();

   // TODO: This code navigates to a popular spot on the web.
   //  change the code to go where you'd like.
   Navigate2(_T("http://www.msdn.microsoft.com/vstudio/"),NULL,NULL);
}

È possibile sostituire questo sito con uno diverso oppure utilizzare la funzione membro LoadFromResource per aprire una pagina HTML che risiede nello script di risorsa del progetto come contenuto predefinito per la visualizzazione. Di seguito è riportato un esempio:

void CWebView::OnInitialUpdate()
{
   CHtmlView::OnInitialUpdate();

   // TODO: This code navigates to a popular spot on the web.
   //  change the code to go where you'd like.
   LoadFromResource(IDR_HTML1);
}

Vedere anche

Attività

MFCIE Sample: Demonstrates the MFC CHtmlView and CReBar Classes

Riferimenti

Creazione guidata applicazione MFC

Modifica delle impostazioni di progetto

Pagine delle proprietà (C++)

Modifica delle impostazioni di progetto

Altre risorse

Attività della distribuzione con Windows Installer