Condividi tramite


Creazione e gestione di test

La creazione e la gestione dei test rappresentano aspetti organizzativi essenziali del processo di un team di testing. A seconda delle esigenze di testing, sono disponibili diversi tipi di test che possono essere utilizzati, ovvero test manuali e test automatizzati.

È possibile creare test case per i test manuali con passi sia di azione che di convalida utilizzando Visual Studio 2010 Ultimate o Visual Studio Test Professional. È possibile aggiungere test case al piano di test utilizzando Microsoft Test Manager.

È inoltre possibile creare test automatizzati tramite Visual Studio. I test automatizzati consentono di testare l'applicazione in modo più efficiente. I testi automatizzati eseguono i relativi passi in modo automatico per determinarne l'esito positivo o negativo. Possono pertanto essere eseguiti più rapidamente e con maggiore frequenza rispetto ai test manuali. I test automatizzati consentono di valutare se l'applicazione continua a funzionare correttamente dopo che sono state apportate modifiche al codice.

Se lo si desidera, è successivamente possibile convertire test case manuali i test automatizzati collegando l'automazione al test case contenente i passi di test manuali. È quindi possibile eseguire i test automatizzati mediante Microsoft Test Manager e quindi visualizzarne i risultati come parte dello stato di avanzamento del piano di test.

Attività

Attività

Argomenti associati

Creazione di test per i requisiti: dopo avere esaminato le esigenze degli utenti relativamente all'applicazione, è possibile creare test case per verificare che esse siano soddisfatte. È possibile collegare ogni test case a requisiti o storie utente, a seconda della metodologia di gestione del progetto. In caso di test manuale, è possibile aggiungere i passi del test al test case. È inoltre possibile associare un test automatizzato al test case.

Creazione di test case manuali per gruppi di test: è possibile creare test case con passi del test manuale e risultati previsti nei gruppi di test del piano di test. I gruppi di test possono basarsi su qualsiasi criterio necessario. È anche possibile creare un gruppo di test basato su una query. Tutti i test case restituiti dalla query verranno infatti aggiunti al gruppo.

Creazione di test automatizzati: è possibile creare test automatizzati dell'interfaccia utente. Questi test possono essere utilizzati per verificare che i cambiamenti nel codice non abbiano determinato alcuna regressione o modifica nell'interfaccia utente.

È possibile creare unit test per verificare il codice e controllare che le modifiche che vi sono state apportate non compromettano funzionalità esistenti.

È possibile creare unit test del database per verificare che le stored procedure, le funzioni e i trigger funzionino correttamente.

È possibile creare test di carico per misurare le prestazioni dell'applicazione.

È inoltre possibile creare test generici che possono chiamare un API in modo da verificare le funzionalità dell'applicazione.

Organizzazione dei test: è possibile organizzare i test case in piani di test mediante gruppi di test. È quindi possibile eseguire tali test dal piano di test selezionando il gruppo di test corrispondente. È possibile creare rapporti sui test in base ai gruppi.

È possibile organizzare i test automatizzati eseguiti mediante Visual Studio, Team Foundation Build o mstest.exe creando metodi di test con un attributo di categoria di test. È quindi possibile utilizzare le categorie di test per selezionare i test da eseguire. Ogni metodo di test può appartenere a più categorie a seconda dei requisiti.

Un test automatizzato potrebbe essere organizzato in una categoria di test per l'esecuzione da Visual Studio e associato a un test case in un piano di test per l'esecuzione come parte di un gruppo di test.

Conversione di test case manuali in test automatizzati: è possibile convertire i test case manuali in test automatizzati associando questi ultimi al test case tramite Visual Studio. È quindi possibile eseguire questi test come parte di un piano di test mediante Microsoft Test Manager.

Vedere anche

Concetti

Esecuzione di test