Condividi tramite


Specifica dei tipi di rete virtuale in uno scenario di test di carico

La combinazione di reti consente di simulare più realisticamente il carico in uno scenario di test di carico. Il carico viene generato utilizzando una combinazione di reti eterogenea anziché un solo tipo di rete. Viene creata una maggiore approssimazione dell'interazione degli utenti finali con le applicazioni.

Una combinazione di rete consente di specificare le probabilità che un utente virtuale esegua un determinato profilo di rete. Un profilo di rete è una simulazione di larghezza della banda della rete a livello dell'applicazione. Non viene simulata la latenza.

Quando si crea un test di carico, è possibile simulare che il carico viene generato da uno o più tipi di connessione di reti. La combinazione di reti offre numerosi tipi di rete, tra cui i seguenti:

  • LAN (predefinita)

  • 3G

  • Cavo/DSL - 1,5 Mbps

  • Cavo/DSL - 768 kbps

  • Cavo/DSL - 384 kbps

  • CDMA

  • Accesso remoto 56k

  • WAN lenta intercontinentale - 300 kbps

  • WAN intercontinentale - 1,5 Mbps

  • WAN intercontinentale - 1,5 Mbps

Le diverse reti sono simulate. Quando si sceglie un'opzione come Cavo/DSL 1,5 Mbps, i tempi di attesa vengono inseriti nel test per simulare la larghezza della banda selezionata.

La combinazione di reti ha le stesse modalità di altre opzioni di combinazioni. Un tipo di rete viene selezionato a caso e associato a un utente virtuale, in base alla combinazione di reti. I test di quell'utente vengono eseguiti utilizzando un determinato tipo di rete, in base alla probabilità specificata nella combinazione.

Una volta specificata una combinazione di reti, sarà possibile aggiungere e rimuovere tipi di rete. È inoltre possibile cambiare la distribuzione della combinazione di reti utilizzando il controllo combinazione.

Il controllo Mix consente di regolare facilmente la distribuzione di reti in uno scenario.

Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sul controllo Mix per i test di carico.

Emulazione di rete reale

In Microsoft Visual Studio 2010 viene utilizzata l'emulazione di rete reale basata su software per tutti i tipi di test, inclusi i test di carico. La vera emulazione di rete simula condizioni di rete modificando direttamente i pacchetti di rete. Il vero emulatore di rete è in grado di emulare il comportamento di reti cablate e wireless tramite un collegamento fisico affidabile, ad esempio Ethernet. Gli attributi di rete seguenti sono incorporati nell'emulazione di rete reale:

  • Tempo di round trip nella rete (latenza)

  • Quantità di larghezza di banda disponibile

  • Comportamento di accodamento

  • Perdita di pacchetti

  • Riordinamento dei pacchetti

  • Propagazioni degli errori

L'emulazione di rete reale offre inoltre flessibilità di filtro dei pacchetti di rete in base agli indirizzi IP o ai protocolli, ad esempio TCP, UDP e ICMP.

L'emulazione di rete reale può essere utilizzata dai tester e dagli sviluppatori di applicazioni basate sulla rete per emulare un ambiente di test desiderato, valutare le prestazioni, stimare l'impatto delle modifiche o prendere decisioni relative all'ottimizzazione della tecnologia. Rispetto ai dispositivi di test hardware, l'emulazione di rete reale è una soluzione molto più economica e flessibile.

Attività

Attività

Argomenti correlati

Specifica di una combinazione di reti: quando si crea un test di carico per la prima volta, è necessario specificare le impostazioni di tale test nella Creazione guidata test di carico. Nella Creazione guidata test di carico si scelgono le reti da aggiungere allo scenario iniziale. Dopo aver aggiunto reti allo scenario, si specifica la combinazione di reti per lo scenario.

Aggiunta e rimozione di reti virtuali in uno scenario: è possibile aggiungere e rimuovere reti virtuali nello scenario.

Risorse esterne

Video

Collegamento a video

Vedere anche

Altre risorse

Creazione e modifica di carichi di test

Risoluzione dei problemi relativi all'emulazione di rete nei test di carico