Condividi tramite


Procedura: creare una macchina virtuale o un modello da un ambiente

Quando si creano, utilizzano e archiviano ambienti virtuali, potrebbe essere necessario o auspicabile utilizzare una macchina virtuale da un ambiente come parte di un altro ambiente. Anche se non è possibile copiare e incollare una macchina virtuale direttamente da un ambiente a un altro, è possibile salvare la macchina virtuale dal primo ambiente nella libreria del progetto team, quindi distribuire la macchina virtuale salvata nel secondo ambiente. Il salvataggio delle macchine virtuali consente ai membri del progetto team di creare macchine virtuali o modelli senza dover richiedere assistenza agli amministratori di sistema che utilizzano SCVMM (System Center Virtual Machine Manager).

È possibile salvare una macchina virtuale nella libreria come modello o come macchina virtuale archiviata. La procedura è costituita da tre passaggi principali:

Passaggio 1: preparare la macchina virtuale da archiviare nella libreria del progetto team

Passaggio 2: creare il modello o la macchina virtuale archiviata nella libreria

Passaggio 3: ripristinare la configurazione della macchina virtuale distribuita

Passaggio 1: preparare la macchina virtuale da archiviare nella libreria del progetto team

Per archiviare una macchina virtuale da un ambiente distribuito, attenersi alla seguente procedura per preparare la macchina virtuale per il riutilizzo. Molti di questi passaggi saranno già stati effettuati per distribuire la macchina virtuale nell'ambiente.

Per preparare il computer distribuito all'archiviazione nella libreria

  1. Assicurarsi che l'ambiente sia in esecuzione.

  2. Utilizzare il Visualizzatore dell'ambiente per connettersi all'ambiente e quindi alla macchina virtuale.

  3. Accertarsi che le connessioni desktop remote a questa macchina virtuale siano abilitate.

    1. Nella macchina virtuale fare clic sul pulsante Start, fare clic con il pulsante destro del mouse su Risorse del computer, quindi scegliere Proprietà.

    2. Nella finestra di dialogo Sistemi fare clic su Impostazioni di connessione remota.

    3. Nella scheda Connessione remota della finestra di dialogo Proprietà del sistema fare clic sull'opzione Consenti connessioni appropriata, quindi scegliere OK.

  4. Assicurarsi che gli agenti appropriati di Test Manager e Lab Management siano installati. Per ulteriori informazioni, vedere le sezioni seguenti dell'argomento Installazione e configurazione dei controller di compilazione e test e di Visual Studio Agents.

    Agente lab

    Installare un agente lab

    Agente di test

    Installare un agente di test

    Agente di compilazione

    Installare un controller di compilazione o un agente di compilazione

  5. Se la macchina virtuale è associata a un dominio, rimuoverla dal dominio e associarla a un gruppo di lavoro. Se lo si desidera archiviare come macchina virtuale, modificare il nome del computer. Riavviare il computer quando viene richiesto.

  6. Se si desidera archiviare il computer come modello, attenersi ai passaggi seguenti:

    1. Accertarsi che la password di amministratore e criteri password locali siano stati cancellati.

      Aprire gpedit.msc, quindi fare clic su Criteri del computer locale, Configurazione computer, Impostazioni di Windows, Impostazioni protezione, Criteri account e infine fare clic su Criteri password. Quindi, impostare i seguenti valori:

      Imponi cronologia delle password

      0

      Validità massima password

      0

      Validità minima password

      0

      Lunghezza minima password

      0

      Le password devono essere conformi ai requisiti di complessità

      Disabled

      Chiudere gpedit.msc

    2. Modificare la password dell'account Administrator locale in modo che sia vuota.

      Accedere come amministratore e utilizzare CTRL+ALT+CANC per modificare la password.

Passaggio 2: creare il modello o la macchina virtuale archiviata nella libreria

Dopo aver preparato la macchina virtuale, attenersi ai passaggi seguenti per creare un modello o una macchina virtuale archiviata nella libreria del progetto team.

Per selezionare la macchina virtuale da archiviare nella libreria del progetto team

  1. Fare clic su Centro lab, quindi sulla scheda Lab.

  2. Selezionare l'ambiente che contiene la macchina virtuale da archiviare. Assicurarsi che l'ambiente sia stato arrestato. È possibile salvare una macchina virtuale da un ambiente solo quando l'ambiente è nello stato di Operazione interrotta.

  3. Nel riquadro di destra selezionare la macchina virtuale da archiviare nella libreria. Fare clic su Archivia nella libreria, quindi immettere le informazioni necessarie nella procedura guidata di archiviazione.

Creazione di una macchina virtuale archiviata da un ambiente distribuito

Per utilizzare la procedura guidata di archiviazione per la creazione della macchina virtuale archiviata o del modello

  1. Immettere il nome e il percorso della macchina virtuale archiviata o del modello. Per ulteriori informazioni sulle singole proprietà, vedere la sezione Proprietà nome e percorso nell'argomento Procedura: impostare le proprietà di una macchina virtuale o di un modello.

  2. Selezionare la casella di controllo Archivia come modello per creare un modello nella libreria. Deselezionare la casella di controllo per creare una macchina virtuale archiviata.

  3. Fare clic sulle schede seguenti della procedura guidata per impostare proprietà aggiuntive della macchina virtuale archiviata o del modello. Per ulteriori informazioni, vedere le seguenti sezioni incluse in Procedura: impostare le proprietà di una macchina virtuale o di un modello.

    Tab

    Proprietà

    Profilo hardware

    Dimensione della memoria

    Profilo del sistema operativo

    Solo modelli. Il tipo di sistema operativo, il nome del computer, la password dell'amministratore, il codice Product Key, il dominio e il gruppo di lavoro per le macchine virtuali distribuite dal modello. Le macchine virtuali archiviate ereditano queste informazioni dalla macchina virtuale di origine.

    Tag computer

    Le proprietà personalizzate definite dall'utente per tenere traccia della macchina virtuale archiviata o del modello.

  4. Selezionare Salva e chiudi per chiudere la finestra di dialogo e iniziare il processo di archiviazione della macchina virtuale nella libreria.

Nota   Durante il processo di archiviazione nella libreria di una macchina virtuale da un ambiente non è possibile avviare l'ambiente o eseguirvi altre operazioni. È possibile archiviare contemporaneamente un'altra macchina virtuale dallo stesso ambiente nella libreria.

Passaggio 3: ripristinare la configurazione della macchina virtuale distribuita

Dopo avere creato un modello o una macchina virtuale archiviata da una macchina virtuale distribuita, è possibile ripristinare lo stato precedente della macchina virtuale distribuita.

Utilizzare il Visualizzatore dell'ambiente per avviare l'ambiente e connettersi alla macchina virtuale. Utilizzare il seguente elenco di controllo per determinare gli elementi da ripristinare o rimuovere. Gli agenti possono essere rimossi mediante l'applet Programma nel Pannello di controllo. Altre impostazioni possono essere modificate seguendo le stesse procedure descritte in Passaggio 1: preparare la macchina virtuale da archiviare nella libreria del progetto team.

   

È necessario riparare o rimuovere:

   

Impostazione delle connessioni desktop remoto

   

Agenti di test o compilazione

   

Nome del computer

   

Connessione a un dominio

   

Amministratore e criteri password locali

   

Password amministratore

Vedere anche

Concetti

Creazione di ambienti virtuali

Altre risorse

Procedura: creare e archiviare macchine virtuali e modelli per Lab Management