Condividi tramite


Utilizzo di ambienti virtuali per il test

Tramite Visual Studio Lab Management è possibile eseguire test manuali o automatizzati da un piano di test utilizzando ambienti virtuali. In questo modo è possibile eseguire test in un ambiente che utilizza uno stato conosciuto per tutte le macchine virtuali presenti nell'ambiente. Adesso i tester non devono più creare manualmente macchine pulite in uno stato noto. Questo rende molto più rapido configurare un ambiente da utilizzare per il test. È inoltre possibile distribuire l'applicazione all'ambiente virtuale che utilizza Lab Management. Per ulteriori informazioni su come distribuire l'applicazione, vedere Procedura: distribuire un'applicazione in un ambiente virtuale.

Nota

Se si eseguono test manuali o automatizzati in ambienti puramente fisici o in ambienti fisici costituiti da macchine virtuali di terzi, non è necessario eseguire alcuna attività correlata all'utilizzo di Hyper-V, alla configurazione di SCVMM né alla configurazione di Lab Management. Al contrario, è possibile installare semplicemente un agente di test nel computer fisico, registrare un controller di test con l'insieme di progetti team e configurare l'agente di test che utilizzerà tale controller di test. Dopo avere eseguito queste attività, utilizzare Centro lab in Microsoft Test Manager per creare un nuovo ambiente fisico. Per i passaggi relativi alla creazione di un ambiente fisico e all'esecuzione di test, vedere Creazione di un ambiente fisico da utilizzare per il test.

Quando si eseguono uno o più test di questo tipo in un piano di test, è possibile salvare i risultati nel progetto team per Team Foundation Server. È quindi possibile visualizzare lo stato di avanzamento di test automatizzati e manuali del piano di test insieme.

Per eseguire test manuali utilizzando un ambiente virtuale, è necessario utilizzare Microsoft Test Manager per aggiungere l'ambiente virtuale e le impostazioni di test per i test manuali al piano di test ed eseguire quindi i test da un piano di test come mostrato nell'illustrazione seguente. È quindi possibile visualizzare i risultati di test dal piano di test.

Eseguire test manuali

Nota

È inoltre possibile selezionare Esegui con opzioni dalla visualizzazione Esegui test per selezionare l'ambiente virtuale e le impostazioni di test da utilizzare durante i test.

Se si trova un bug nell'applicazione durante i test manuali, è possibile creare uno snapshot dell'ambiente virtuale che gli sviluppatori possono utilizzare per connettersi allo stato effettivo dei computer nell'ambiente nel momento in cui è stato trovato il bug. Questo consente di creare bug facilmente riproducibili.

Se si desidera eseguire test automatizzati utilizzando ambienti virtuali, è necessario associare i test automatizzati a dei test case utilizzando Microsoft Visual Studio 2010, creare impostazioni di test e aggiungere ambienti virtuali per i test automatizzati al piano di test, quindi eseguirli utilizzando Microsoft Test Manager.

Se si desidera pianificare i test da eseguire come parte del processo di compilazione utilizzando Visual Studio Lab Management, è possibile creare un flusso di lavoro utilizzando una definizione di compilazione per Team Foundation Build che consente di compilare l'applicazione, distribuirla all'ambiente virtuale ed eseguire test automatizzati.

Attività

Utilizzare gli argomenti seguenti per informazioni sull'esecuzione di test utilizzando ambienti virtuali:

Attività

Argomenti associati

Eseguire test pianificati su un ambiente virtuale dopo ogni compilazione dell'applicazione: è possibile creare una definizione di compilazione utilizzando Team Foundation Build con il modello lab che consente di creare un flusso di lavoro per compilare e distribuire l'applicazione, eseguire quindi test automatizzati dal piano di test e visualizzare i risultati. È necessario configurare l'ambiente virtuale per consentire alla funzionalità di flusso di lavoro di utilizzare questa funzionalità.

Esecuzione di test manuali e creazione di bug riproducibili utilizzando ambienti virtuali: è possibile eseguire test manuali dal piano di test utilizzando Test Runner per registrare la riuscita o il fallimento di ogni passaggio. È possibile salvare il risultato dei test ed eventuali dati raccolti dall'ambiente virtuale durante i test. Questo include la creazione di uno snapshot dell'ambiente virtuale. È possibile inviare un bug contenente un collegamento a questo snapshot che uno sviluppatore può utilizzare per ricreare facilmente l'ambiente al momento in cui si è verificato il bug.

Accelerazione dei test manuali: è possibile registrare le azioni dell'interfaccia utente che si intraprendono durante l'esecuzione di un test manuale. Quando si esegue nuovamente il test, è possibile riprodurre la registrazione delle azioni creata per eseguire automaticamente le azioni.

Esecuzione di test automatizzati utilizzando ambienti virtuali: è innanzitutto necessario associare i test automatizzati ai test case. Successivamente è possibile eseguire i test automatizzati da Microsoft Test Manager utilizzando l'ambiente virtuale. È possibile eseguire i test automatizzati anche dalla riga di comando, con tcm.exe, utilizzando un ambiente virtuale.

Analisi dei risultati di test: è possibile analizzare i risultati dei test automatizzati per ciascuna esecuzione. È quindi possibile inviare bug per qualsiasi problema individuato.

Personalizzazione della modalità di esecuzione dei test: è possibile creare adattatori dati di diagnostica personalizzati per la raccolta di dati specifici o per influire sul computer di test quando si eseguono i test.

Vedere anche

Concetti

Utilizzo di un lab virtuale per il ciclo di vita dell'applicazione

Esecuzione di test

Configurazione di computer di test per l'esecuzione di test o la raccolta di dati