Condividi tramite


Visualizzatore oggetti

Il Visualizzatore oggetti consente di selezionare ed esaminare i simboli che è possibile utilizzare nei progetti. Aprire il Visualizzatore oggetti dal menu Visualizza oppure facendo clic sul pulsante Visualizzatore oggetti nella barra degli strumenti principale.

Il Visualizzatore oggetti contiene tre riquadri: il riquadro Oggetti a sinistra, il riquadro Membri nella parte superiore destra e il riquadro Descrizione nella parte inferiore destra. Se il Visualizzatore oggetti viene ridimensionato in un'unica colonna, il riquadro Oggetti viene spostato nella parte superiore, il riquadro Membri al centro e il riquadro Descrizione nella parte inferiore.

Le icone del riquadro Oggetti identificano le strutture gerarchiche, ad esempio componenti di .NET Framework e COM, spazi dei nomi, librerie dei tipi, interfacce, enumerazioni e classi. È possibile espandere tali strutture e visualizzare gli elenchi ordinati dei relativi membri. Nel riquadro Membri sono elencati proprietà, metodi, eventi, variabili, costanti e altri elementi contenuti. Nel riquadro Descrizione vengono visualizzate le informazioni relative all'elemento selezionato nel riquadro Oggetti o Membri.

L'elenco a discesa Ambito di esplorazione degli oggetti consente di specificare qualsiasi versione di .NET Framework installata nel computer. È possibile restringerne l'ambito ai progetti in corso di sviluppo e ai componenti a cui fanno riferimento oppure espanderne l'ambito per includere .NET Framework per intero, tutti i componenti COM installati nel computer e tutti i componenti esterni a cui è possibile accedere. È inoltre possibile specificare un insieme personalizzato di cartelle da esplorare. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: modificare l'ambito di esplorazione nel Visualizzatore oggetti.

Per ulteriori informazioni sull’utilizzo di Visualizzatore oggetti, vedere Visualizzazione del codice e dei componenti. Per la descrizione delle icone visualizzate, vedere Icone di Visualizzazione classi e Visualizzatore oggetti.

Questo argomento è costituito dalle sezioni seguenti:

  • Barra degli strumenti del Visualizzatore oggetti

  • Riquadro Oggetti

  • Riquadro Membri

  • Riquadro Descrizione

  • Guida per i simboli

Barra degli strumenti del Visualizzatore oggetti

La barra degli strumenti del Visualizzatore oggetti consente di definire l'ambito di esplorazione, eseguire ricerche di oggetti, spostarsi all'interno dei riquadri Oggetti e Membri, aggiungere riferimenti a un progetto, selezionare una modalità di visualizzazione logica o fisica, scegliere gli elementi da visualizzare e ordinare tali elementi nel modo desiderato.

Specifica l'ambito di esplorazione relativo al riquadro Oggetti. È possibile restringere l'ambito alla soluzione corrente o espanderlo per includere tutti i componenti disponibili. All'interno di qualsiasi ambito, è possibile utilizzare la funzione di ricerca per visualizzare un sottoinsieme dei componenti disponibili. È inoltre possibile selezionare l'opzione Modifica insieme di componenti personalizzato per definire l'ambito di esplorazione Insieme di componenti personalizzato.

  • Tutti i componenti
    Visualizza gli oggetti di .NET Framework, la soluzione corrente e i relativi componenti di riferimento e qualsiasi altro componente aggiunto selezionando l'opzione Modifica insieme di componenti personalizzato.

  • <Versioni di Framework>
    È possibile selezionare e cercare oggetti per una versione specifica di .NET Framework e .NET Compact Framework. Se ad esempio nel computer sono installati .NET Framework 2.0 e .NET Framework 3.0, è possibile scegliere di visualizzare solo .NET Framework 3.0. È inoltre possibile visualizzare framework di terze parti.

  • Soluzione personale
    Visualizza gli oggetti della soluzione corrente e i relativi componenti di riferimento.

  • Insieme di componenti personalizzato
    Visualizza gli oggetti dei componenti aggiunti selezionando l'opzione Modifica insieme di componenti personalizzato.

  • Modifica insieme di componenti personalizzato
    Consente di visualizzare Finestra di dialogo Modifica set di componenti personalizzati. Questa finestra di dialogo può essere visualizzata anche facendo clic sul pulsante Sfoglia (...). Consente di selezionare le gerarchie degli oggetti dai progetti, dai componenti di riferimento dei progetti e da componenti esterni.

Il menu Cerca consente di individuare oggetti all'interno del riquadro Oggetti. È possibile selezionare una stringa di ricerca già utilizzata o specificarne una nuova. I risultati vengono visualizzati nel riquadro Oggetti in forma di sottoelenco filtrato del contenuto originale. Per visualizzare nuovamente l'intero ambito di esplorazione, scegliere Cancella ricerca. Le ricerche restituiscono tutti i nomi dei simboli nell'ambito di esplorazione corrente in cui la stringa di ricerca corrisponde a una parte del nome del simbolo. Ad esempio, se si utilizza la stringa di ricerca "MyObject", verranno restituiti i nomi "MyObject", "MyObjectTest" e "CMyObject". Nelle ricerche viene eseguita la distinzione tra maiuscole e minuscole.

  • Cerca stringa
    Consente di selezionare una stringa da un menu a discesa o di immettere una nuova stringa di ricerca. È possibile immettere il nome completo di un simbolo o una sottostringa contenuta in più simboli.

  • Cerca
    Scegliere questo pulsante per visualizzare solo gli oggetti nell'ambito di Sfoglia i cui nomi includono la Stringa di ricerca. La stringa viene evidenziata in tutti i nomi dei simboli che la contengono.

  • Cancella ricerca
    Scegliere questo pulsante per cancellare il campo Cerca stringa e visualizzare tutti gli oggetti disponibili nell'ambito di esplorazione.

Pulsanti delle barre degli strumenti

I pulsanti della barra degli strumenti del Visualizzatore oggetti consentono di spostarsi all'interno dei riquadri Oggetti e Membri e di aggiungere riferimenti a un progetto.

  • Indietro
    Consente di passare all'elemento precedentemente selezionato. È possibile premere questo pulsante più volte per scorrere gli elementi precedentemente selezionati fino a raggiungere il primo elemento visualizzato. I pulsanti Indietro e Avanti consentono di spostarsi all'interno di un elenco cronologico di elementi già visualizzati.

  • Avanti
    Pulsante disponibile quando si fa clic su Indietro. Consente di spostarsi al successivo elemento selezionato. È possibile premere questo pulsante più volte per tornare all'ultimo elemento selezionato. I pulsanti Indietro e Avanti consentono di spostarsi all'interno di un elenco cronologico di elementi già visualizzati.

  • Aggiungi ai riferimenti nel progetto selezionato
    Inserisce un riferimento al componente selezionato nel progetto attualmente selezionato in Esplora soluzioni. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: aggiungere o rimuovere riferimenti in Visual Studio.

Visualizzatore oggetti - Impostazioni

Il menu Visualizzatore oggetti - Impostazioni nella barra degli strumenti del Visualizzatore oggetti consente di scegliere una visualizzazione specifica degli oggetti nell'ambito di esplorazione corrente e di specificare gli oggetti da visualizzare tra quelli disponibili. Nella tabella riportata di seguito vengono elencate le opzioni disponibili. Alcuni dei comandi elencati sono disponibili anche nei menu di scelta rapida nei riquadri Oggetti e Membri.

  • Visualizza spazio dei nomi
    Se si seleziona questa opzione, gli elementi del livello principale del riquadro Oggetti sono spazi dei nomi logici. Gli spazi dei nomi memorizzati in più contenitori fisici vengono uniti. I contenitori si espandono per mostrare i tipi di classi contenuti.

  • Visualizza contenitori
    Se si seleziona questa opzione, gli elementi del livello principale del riquadro Oggetti sono contenitori fisici, ad esempio componenti, assembly, file di origine del browser (.bsc) e librerie dei tipi di output (.tlb). I contenitori si espandono per mostrare gli spazi dei nomi contenuti.

  • Mostra tipi base
    Attiva/disattiva la visualizzazione dei tipi base nel riquadro Oggetti.

  • Mostra tipi derivati
    Attiva/disattiva la visualizzazione dei tipi derivati nel riquadro Oggetti. Disponibili solo per i progetti Visual C++ e .NET Framework.

  • Mostra tipi e membri nascosti
    Attiva/disattiva la visualizzazione dei tipi nascosti nel riquadro Oggetti e dei membri nascosti nel riquadro Membri.

  • Mostra membri pubblici
    I membri pubblici vengono visualizzati agli utenti che utilizzano le classi.

  • Mostra membri protetti
    I membri pubblici o protetti vengono visualizzati agli utenti che estendono le classi.

  • Mostra membri privati
    I membri di tutti i livelli di accessibilità vengono visualizzati agli utenti che implementano e utilizzano le classi.

  • Mostra altri membri
    Vengono visualizzati i membri non inclusi nelle categorie pubblici, protetti, privati o ereditati. Esempi:

    Nel codice di Visual Basic riportato di seguito "Friend" è incluso in questa categoria:

    Friend Sub Test()
    End Sub
    

    Nel codice di Visual C# riportato di seguito "internal" è incluso in questa categoria:

    internal void InternalF() { }
    
  • Mostra membri ereditati
    Attiva/disattiva la visualizzazione dei membri ereditati nel riquadro Membri.

  • Visualizza metodi di estensione
    Attiva o disattiva la visualizzazione dei metodi di estensione nel riquadro Membri. Per ulteriori informazioni, vedere Metodi di estensione (Guida per programmatori C#) e Metodi di estensione (Visual Basic).

Riquadro Oggetti

Nel riquadro Oggetti viene visualizzato un elenco espandibile di simboli i cui nodi di livello principale rappresentano i componenti o gli spazi dei nomi disponibili all'interno dell'ambito di esplorazione corrente. I nodi di livello principale contengono generalmente simboli che includono altri simboli. Per espandere un nodo selezionato nell'elenco, fare clic sul segno più (+) corrispondente o premere il tasto più (+) sul tastierino numerico.

Quando si seleziona un elemento nel riquadro Oggetti, i relativi membri vengono visualizzati nel riquadro Membri, mentre le informazioni sull'elemento vengono visualizzate nel riquadro Descrizione. Quando si espande un nodo, vengono visualizzate informazioni aggiuntive sui simboli. Quando si espande un componente, vengono elencati i relativi spazi dei nomi. Se si espande uno spazio dei nomi, vengono elencate le classi definite al suo interno. Vengono inoltre elencati le classi base, le interfacce implementate, i metodi di estensione e gli override disponibili.

Gli oggetti annidati vengono visualizzati tutti allo stesso livello. Se, ad esempio la classe principale CMyClass include una sottoclasse CNestedClass, le due classi vengono visualizzate allo stesso livello nel relativo spazio dei nomi. I nodi corrispondenti nel Visualizzatore oggetti vengono etichettati come CMyClass e CMyClass::CnestedClass in Visual C++ e come CMyClass.CnestedClass in Visual C# e Visual Basic per indicare che la prima classe contiene la seconda.

Facendo clic con il pulsante destro su un simbolo viene visualizzato il menu di scelta rapida del riquadro Oggetti. Oltre ai comandi del menu Visualizzatore oggetti - Impostazioni sopra descritti, in questo menu possono essere disponibili uno o più dei comandi elencati di seguito, in base al simbolo selezionato:

  • Sfoglia definizione
    Visualizza il nodo primario (generalmente il livello principale) relativo al simbolo selezionato nel Visualizzatore oggetti.

  • Trova tutti i riferimenti
    Esegue una ricerca nel simbolo dell'oggetto attualmente selezionato utilizzando le opzioni specificate in Trova simbolo, finestra Trova e sostituisci. I risultati vengono visualizzati nella finestra Finestra Risultati ricerca simbolo.

  • Filtra per tipo
    Visualizza solo il tipo selezionato nel riquadro Oggetti e i membri relativi a tale tipo nel riquadro Membri.

  • Copia
    Copia il riferimento a un simbolo che è possibile incollare in una finestra di progettazione. Copia inoltre il percorso completo e il nome dell'elemento selezionato negli Appunti.

  • Remove
    Consente di rimuovere un componente esterno dall'ambito di esplorazione corrente utilizzando la finestra di dialogo Componenti selezionati.

  • Visualizza spazio dei nomi
    Se si seleziona questa opzione, gli elementi del livello principale del riquadro Oggetti sono spazi dei nomi logici. Gli spazi dei nomi memorizzati in più contenitori fisici vengono uniti. I contenitori si espandono per mostrare i tipi di classi contenuti.

  • Visualizza contenitori
    Se si seleziona questa opzione, gli elementi del livello principale del riquadro Oggetti sono contenitori fisici, ad esempio progetti, componenti, assembly, file di origine del browser (.bsc) e librerie dei tipi di output (.tlb). È possibile espandere i contenitori per visualizzare gli spazi dei nomi contenuti al loro interno.

  • Ordina alfabeticamente
    Gli oggetti vengono elencati in ordine alfabetico crescente (A->Z) in base al nome.

  • Ordina per tipo di oggetto
    Gli oggetti vengono elencati in base al tipo. Vengono visualizzati ad esempio prima i tipi base, seguiti dalle classi derivate, quindi dalle interfacce, dai metodi e così via.

  • Ordina per accesso all'oggetto
    Gli oggetti vengono elencati in base al tipo di accesso, ovvero pubblico o privato.

  • Raggruppa per tipo di oggetto
    Gli oggetti vengono organizzati in gruppi in base al tipo, ad esempio classi, interfacce, proprietà, metodi e così via.

  • Vai a dichiarazione
    Consente di passare alla dichiarazione del simbolo nel codice, se disponibile. Questa opzione è disponibile solo per i progetti di Visual C++.

  • Vai a definizione
    Consente di passare alla definizione del simbolo nel codice, se disponibile.

  • Vai a riferimento
    Consente di passare a un riferimento al simbolo nel codice, se disponibile.

Riquadro Membri

Ogni oggetto può contenere membri quali proprietà, metodi, eventi, costanti, variabili e valori di enumerazione. Selezionando un oggetto nel riquadro Oggetti ne verranno visualizzati i membri nel riquadro Membri. Nel riquadro Descrizione vengono visualizzate le informazioni relative all'elemento selezionato nel riquadro Membri.

Fare clic con il pulsante destro del mouse su un membro nel riquadro Membri per visualizzare il menu di scelta rapida. Questo menu consente di ricercare, ordinare e copiare membri, indipendentemente dai relativi oggetti principali. Il menu di scelta rapida include inoltre comandi che consentono di specificare i membri da visualizzare, ad esempio se visualizzare i membri nascosti o ereditati.

  • Trova tutti i riferimenti
    Esegue una ricerca nel simbolo del membro attualmente selezionato utilizzando le opzioni specificate in Trova simbolo, finestra Trova e sostituisci. I risultati vengono visualizzati nella finestra Finestra Risultati ricerca simbolo.

  • Copia
    Copia il riferimento a un simbolo che è possibile incollare in una finestra di progettazione. Copia inoltre il percorso completo e il nome dell'elemento selezionato negli Appunti.

  • Raggruppa per tipo di membro
    I membri vengono organizzati in base al tipo.

  • Mostra membri pubblici
    I membri pubblici vengono visualizzati agli utenti che utilizzano le classi.

  • Mostra membri protetti
    I membri pubblici o protetti vengono visualizzati agli utenti che estendono le classi.

  • Mostra membri privati
    I membri di tutti i livelli di accessibilità vengono visualizzati agli utenti che implementano e utilizzano le classi.

  • Mostra altri membri
    Vengono visualizzati i membri non inclusi nelle categorie pubblici, protetti, privati o ereditati. Esempi:

    Nel codice di Visual Basic riportato di seguito "Friend" è incluso in questa categoria:

    Friend Sub Procedure()
    End Sub
    

    Nel codice di Visual C# riportato di seguito "internal" è incluso in questa categoria:

    internal void InternalF() { }
    
  • Mostra membri ereditati
    Attiva/disattiva la visualizzazione dei membri ereditati nel riquadro Membri.

  • Ordina alfabeticamente
    I membri vengono elencati in ordine alfabetico crescente (A->Z) in base al nome.

  • Ordina per tipo di membro
    I membri vengono elencati in base al tipo. Vengono visualizzati ad esempio prima i tipi base, seguiti dalle interfacce, quindi dai metodi e così via.

  • Ordina per accesso al membro
    I membri vengono elencati in base al tipo di accesso, ovvero pubblico o privato.

Riquadro Descrizione

Nel riquadro Descrizione sono visualizzate informazioni dettagliate sull'oggetto o il membro correntemente selezionato. È possibile copiare i dati dal riquadro Descrizione negli Appunti, quindi incollarli nell'editor di codice. Le informazioni visualizzate dipendono dalla selezione e possono includere gli elementi seguenti:

  • Nome e oggetto padre.

  • Proprietà e attributi.

  • Sintassi del linguaggio di programmazione del progetto attivo.

  • Collegamenti a membri e a oggetti correlati.

  • Descrizioni, commenti e testo della Guida.

  • Versione di .NET Framework in cui è incluso l'oggetto o il membro.

Il tipo di simbolo selezionato determina le informazioni visualizzate.

Sfoglia definizione

Il comando Sfoglia definizione è disponibile nel menu di scelta rapida del riquadro Descrizione e nel Visualizzatore oggetti per i nodi con un livello di annidamento maggiore. È inoltre disponibile nei menu di scelta rapida dell'editor di codice, di Visualizzazione classi e della finestra Risultati ricerca simbolo quando viene selezionato un simbolo.

Se il simbolo è definito nel codice, il file di origine viene aperto nell'editor di codice e viene visualizzata la definizione. Se il simbolo è una classe .NET Framework o un componente COM, utilizzando il comando Vai a definizione il nodo principale del simbolo viene selezionato nel riquadro Oggetti, i membri del simbolo vengono elencati nel riquadro Membri e le informazioni sul simbolo vengono visualizzate nel riquadro Descrizione.

Guida per i simboli

Per visualizzare un argomento della Guida è possibile premere F1, se è disponibile. La Guida può essere utilizzata non solo per i componenti di .NET Framework e COM ma anche per numerosi componenti di terze parti.

Vedere anche

Attività

Procedura: spostarsi all'interno del Visualizzatore oggetti

Procedura: cercare oggetti, definizioni e riferimenti (simboli)

Riferimenti

Visualizzazione classi

Visualizzazione delle classi e dei relativi membri