Condividi tramite


Creazione di test di carico utilizzando la Creazione guidata test di carico

Per creare un test di carico è necessario utilizzare la Creazione guidata test di carico. Nella Creazione guidata test di carico specificare le seguenti impostazioni per il test di carico:

Nota

Le impostazioni iniziali configurate per un test di carico tramite la Creazione guidata test di carico possono essere modificate in un secondo momento nell'Editor test di carico. Per ulteriori informazioni, vedere Modifica di scenari di test di carico tramite l'Editor test di carico.

  • **Scenario iniziale per il test di carico   **Nei test di carico sono inclusi scenari contenenti test delle prestazioni Web e unit test. Uno scenario è un contenitore all'interno di un test di carico in cui vengono specificati il modello di carico, la combinazione di test, la combinazione di reti e la combinazione di browser. Gli scenari sono importanti poiché offrono flessibilità nella configurazione delle caratteristiche di test, consentendo di simulare carichi di lavoro complessi e realistici. La modalità di creazione e configurazione dello scenario di test di carico è descritta nei passaggi da 2.0 a 2.5 della sezione successiva.

    È possibile creare e configurare scenari aggiuntivi nel test di carico dopo aver completato la Creazione guidata test di carico. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di scenari aggiuntivi per un test di carico esistente.

    Per un elenco delle proprietà relative allo scenario di test di carico che è possibile modificare tramite l'Editor test di carico, vedere Proprietà di uno scenario di test di carico

  • **Computer e insiemi di contatori nel test di carico   **Gli insiemi di contatori sono una serie di contatori delle prestazioni di sistema che è utile monitorare durante un test di carico. Gli insiemi di contatori sono organizzati in base alla tecnologia, ad esempio sono disponibili insiemi di contatori ASP.NET o SQL. Quando si crea il test di carico, si specificano i computer e i relativi insiemi di contatori da includere nel test di carico.

    Nota

    Se i test di carico vengono distribuiti in computer remoti, viene eseguito il mapping dei contatori di controller e agenti ai relativi set. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di computer remoti nel test di carico, vedere Distribuzione di test di carico in più computer di test utilizzando controller di test e agenti di test.

    La definizione dei computer e degli insiemi di contatori per il test di carico è descritta nel passaggio 3 della sezione successiva.

  • Impostazione esecuzione test iniziale per il test di carico   Le impostazioni esecuzione test sono un set di proprietà che determinano la modalità di esecuzione del test di carico.

    In un test di carico possono essere presenti più impostazioni di esecuzione. Per l'esecuzione di un test di carico può essere attiva una sola delle impostazioni di esecuzione. Le altre impostazioni esecuzione test consentono di selezionare in modo rapido un'impostazione alternativa da utilizzare per le successive esecuzioni dei test. L'impostazione esecuzione test iniziale viene creata tramite la Creazione guidata test di carico descritta nel passaggio 4 della sezione successiva. Impostazioni esecuzione test aggiuntive possono essere create e modificate in un secondo momento tramite l'Editor test di carico. Per ulteriori informazioni, vedere Configurazione delle impostazioni esecuzione test di carico.

    Per un elenco delle proprietà relative alle impostazioni esecuzione test che è possibile modificare tramite l'Editor test di carico, vedere Caricare le proprietà di impostazione di esecuzione test

Passaggi della Creazione guidata test di carico

Passaggi

Argomento associato

Passaggio 1 - Eseguire la Creazione guidata test di carico: il primo passaggio da eseguire per creare un nuovo test di carico consiste nell'avviare la Creazione guidata test di carico. Verrà visualizzata la schermata iniziale con informazioni sulla creazione del test di carico.

Passaggio 2.0 - Creare lo scenario iniziale per il nuovo test di carico: in questo passaggio verrà creato e denominato lo scenario iniziale associato al test di carico. Uno scenario è il contenitore all'interno di un test di carico in cui vengono specificati il modello di carico, la combinazione di test, la combinazione di browser e la combinazione di reti. Gli scenari sono importanti poiché offrono flessibilità nella configurazione delle caratteristiche di test, consentendo di simulare carichi di lavoro complessi e realistici.

Nel secondo passaggio vengono inoltre definite le impostazioni iniziali del tempo interazione utente per lo scenario. I tempi interazione utente simulano le pause umane tra i passaggi dei test inclusi nel test di carico.

In uno scenario di test di carico può essere incluso più di uno scenario. È possibile includere scenari aggiuntivi al test di carico dopo aver completato i passaggi della Creazione guidata test di carico tramite l'Editor test di carico.

Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di scenari aggiuntivi per un test di carico esistente.

Passaggio 2.1 - Specificare il modello di carico iniziale per il nuovo scenario di test di carico: in questo passaggio è possibile configurare le impostazioni del modello di carico iniziale per il nuovo scenario creato nel passaggio 2.0. Le proprietà del modello di carico specificano come il carico utenti simulato viene regolato durante un test di carico.

Passaggio 2.2 - Specificare il modello di combinazione di test per il nuovo scenario di test di carico: in questo passaggio è possibile configurare il modello di combinazione di test iniziale per lo scenario di test di carico creato nel passaggio 2.0. È possibile configurare le opzioni di modellazione della combinazione di test carico per prevedere più accuratamente il reale utilizzo di un sito o un'applicazione Web sottoposti a test di carico.

Passaggio 2.3 - Specificare la combinazione di test per il nuovo scenario di test di carico: in questo passaggio è possibile configurare la combinazione di test iniziale per lo scenario di test di carico creato nel passaggio 2.0. La combinazione di test consente di definire quali test delle prestazioni Web e unit test si desidera includere nello scenario di test di carico.

Passaggio 2.4 - Specificare la combinazione di reti per il nuovo scenario di test di carico: in questo passaggio è possibile configurare la combinazione di reti iniziale per lo scenario di test di carico creato nel passaggio 2.0. È possibile aggiungere uno o più tipi di emulazione di rete allo scenario di test di carico.

Passaggio 2.5 - Specificare la combinazione di browser per il nuovo scenario di test di carico: in questo ultimo passaggio per lo scenario di test di carico creato nel passaggio 2.0 è possibile configurare la combinazione di browser. È possibile aggiungere uno o più tipi di browser da utilizzare con lo scenario di test di carico. L'opzione relativa alla combinazione di browser viene visualizzata solo se nella combinazione di test nel passaggio 2.3. è stato incluso un test delle prestazioni Web.

Passaggio 3 - Configurare i computer e i contatori iniziali utilizzati nel test di carico: in questo passaggio vengono specificati i computer e gli insiemi di contatori associati che si desidera utilizzare nel test di carico.

Passaggio 4 - Configurare le impostazioni esecuzione test iniziali utilizzate per il test di carico: nell'ultimo passaggio viene configurata l'impostazione esecuzione test per il test di carico.

In un test di carico può essere inclusa più di una impostazione esecuzione test.

Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: aggiungere ulteriori impostazioni di esecuzione test a un test di carico.

Vedere anche

Attività

Procedura dettagliata: creazione ed esecuzione di un test di carico contenente test delle prestazioni Web

Altre risorse

Procedura dettagliata: creazione ed esecuzione di un test di carico contenente unit test

Creazione e modifica di carichi di test

Proprietà di uno scenario di test di carico

Caricare le proprietà di impostazione di esecuzione test

Modifica di scenari di test di carico tramite l'Editor test di carico