Condividi tramite


Metodo Chart.ChartWizard

Modifica le proprietà del controllo Chart dato. È possibile utilizzare questo metodo per formattare rapidamente un controllo Chart senza impostare tutte le singole proprietà. Questo metodo non è interattivo e consente di modificare solo le proprietà specificate.

Spazio dei nomi:  Microsoft.Office.Tools.Excel
Assembly:  Microsoft.Office.Tools.Excel (in Microsoft.Office.Tools.Excel.dll)

Sintassi

'Dichiarazione
Sub ChartWizard ( _
    Source As Object, _
    Gallery As Object, _
    Format As Object, _
    PlotBy As Object, _
    CategoryLabels As Object, _
    SeriesLabels As Object, _
    HasLegend As Object, _
    Title As Object, _
    CategoryTitle As Object, _
    ValueTitle As Object, _
    ExtraTitle As Object _
)
void ChartWizard(
    Object Source,
    Object Gallery,
    Object Format,
    Object PlotBy,
    Object CategoryLabels,
    Object SeriesLabels,
    Object HasLegend,
    Object Title,
    Object CategoryTitle,
    Object ValueTitle,
    Object ExtraTitle
)

Parametri

  • Source
    Tipo: System.Object
    Intervallo che contiene i dati di origine per il nuovo grafico.Se si omette questo argomento, in Microsoft Office Excel verrà modificato il foglio grafico attivo oppure il controllo Chart selezionato nel foglio di lavoro attivo.
  • Format
    Tipo: System.Object
    Numero di opzione per le formattazioni automatiche incorporate.Può essere un numero compreso tra 1 e 10, a seconda del tipo di raccolta.Se si omette questo argomento, in Excel verrà scelto automaticamente un valore predefinito in base al tipo di raccolta e all'origine dati.
  • CategoryLabels
    Tipo: System.Object
    Intero che specifica il numero di righe o di colonne all'interno dell'intervallo di origine che contengono etichette di categoria.I valori validi sono compresi tra 0 (zero) e un'unità meno del numero massimo delle categorie o delle serie corrispondenti.
  • SeriesLabels
    Tipo: System.Object
    Intero che specifica il numero di righe o di colonne all'interno dell'intervallo di origine che contengono etichette di serie.I valori validi sono compresi tra 0 (zero) e un'unità meno del numero massimo delle categorie o delle serie corrispondenti.
  • CategoryTitle
    Tipo: System.Object
    Testo del titolo dell'asse delle categorie.
  • ValueTitle
    Tipo: System.Object
    Testo del titolo dell'asse dei valori.
  • ExtraTitle
    Tipo: System.Object
    Titolo dell'asse delle serie per i grafici 3D o titolo del secondo asse dei valori per i grafici 2D.

Note

Se si omette l'argomento Source e la selezione non corrisponde a un grafico incorporato nel foglio di lavoro attivo oppure il foglio attivo non è un grafico esistente, questo metodo non verrà eseguito correttamente e verrà restituito un errore.

Parametri facoltativi

Per informazioni sui parametri facoltativi, vedere Parametri facoltativi nelle soluzioni Office.

Esempi

Nell'esempio di codice riportato di seguito viene utilizzato il metodo ChartWizard per creare un istogramma 3D che visualizza la serie di dati nell'intervallo di celle compreso tra A1 e B5.

Private Sub Create3DColumnChart()
    Me.Range("A1", "A5").Value2 = 22
    Me.Range("B1", "B5").Value2 = 55

    Dim Chart1 As Microsoft.Office.Tools.Excel.Chart = _
        Me.Controls.AddChart(Me.Range("D2", "H12"), "Chart1")

    Chart1.ChartWizard(Me.Range("A1", "B5"), _
        Excel.XlChartType.xl3DColumn, PlotBy:=Excel.XlRowCol.xlColumns)
End Sub
private void Create3DColumnChart()
{
    this.Range["A1", "A5"].Value2 = 22;
    this.Range["B1", "B5"].Value2 = 55;

    Microsoft.Office.Tools.Excel.Chart chart1 =
        this.Controls.AddChart(this.Range["D2", "H12"], 
        "chart1");

    chart1.ChartWizard(this.Range["A1", "B5"], 
        Excel.XlChartType.xl3DColumn, missing, 
        Excel.XlRowCol.xlColumns, missing, missing, missing,
        missing, missing, missing, missing);
}

Sicurezza di .NET Framework

Vedere anche

Riferimenti

Chart Interfaccia

Spazio dei nomi Microsoft.Office.Tools.Excel