Condividi tramite


CRichEditCtrl::SetSel

Imposta la selezione all'interno di questo oggetto CRichEditCtrl.

void SetSel(
   long nStartChar,
   long nEndChar 
);
void SetSel(
   CHARRANGE& cr 
);

Parametri

  • nStartChar
    Indice a base zero del primo carattere della selezione.

  • nEndChar
    Indice a base zero dell'ultimo carattere della selezione.

  • cr
    Struttura diCHARRANGE che utilizza i limiti della selezione corrente.

Note

I due forme di questa funzione forniscono modalità alternative impostare i limiti della selezione.Una breve descrizione di questi form seguono:

  • SetSel( cr ) questo form viene utilizzata la struttura CHARRANGE con i relativi membri cpMax e cpMin per impostare i limiti.

  • SetSel( nStartChar**,** nEndChar ) questo utilizzo di form i parametri nStartChar e nEndChar impostare i limiti.

Il cursore è posizionato alla fine della selezione indicata dal maggiore di inizio (cpMin o nStartChar) e di indici end (cpMax o nEndChar).Questa funzione scorre il contenuto CRichEditCtrl in modo che il cursore sia visibile.

Per selezionare tutto il testo nell'oggetto CRichEditCtrl, chiamare SetSel con un indice iniziale di 0 e un indice finale uguale a 1.

Per ulteriori informazioni, vedere il messaggio EM_EXSETSEL e la struttura CHARRANGE in Windows SDK.

Esempio

Vedere l'esempio relativo GetSel.

Requisiti

Header: afxcmn.h

Vedere anche

Riferimenti

Classe di CRichEditCtrl

Grafico della gerarchia

CRichEditCtrl::GetSel

CRichEditCtrl::GetSelectionType