Condividi tramite


Note tecniche del numero

Note tecniche di seguito sono elencate numericamente, con la nota tecnica innanzitutto recentemente scritta.Per un elenco per categoria, vedere note tecniche per la categoria.

Numero

Titolo

71

Implementazione MFC IOleCommandTarget

70

Nomi di classe della finestra MFC

68

Eseguire le transazioni con il driver ODBC di Microsoft Access 7

66

Comuni MFC 3.x a 4,0 problemi trasferire

65

Supporto per l'interfaccia duale per i server di automazione OLE

64

Threading di Apartment-Modello nei controlli OLE

63

DLL di debug dell'estensione internet

62

Reflection di messaggio per i controlli Windows

61

Messaggi di WM_NOTIFY e di ON_NOTIFY

60

Controlli comuni di Windows

59

Utilizzando le macro di conversione MFC MBCS/Unicode

58

Implementazione di stato del modulo MFC

57

Localizzazione dei componenti MFC

56

Installazione di componenti MFC localizzati

55

Eseguire la migrazione di applicazioni di classi di database ODBC MFC alle classi DAO MFC

54

Chiamando DAO direttamente utilizzando le classi DAO MFC

53

Routine di scrittura DFX per le classi di database DAO

51

Utilizzando CTL3D ora e in futuro

50

Finestre di dialogo comuni di MFC/OLE (MFCUIx32)

49

MFC/OLE MBCS a livello di conversione Unicode (MFCANS32)

48

Programmi di installazione amministrazione e di scrittura ODBC per le applicazioni di database MFC

47

Requisiti di rilassamento di transazione di database

46

Convenzioni di commento per le classi MFC

45

Supporto di MFC Per Database a Varchar/Varbinary lungo

44

Supporto MFC per il doppio byte

43

Routine di RFX

42

Requisiti dello sviluppatore del driver ODBC

41

Migrazione MFC/OLE1 a MFC/OLE2

40

Ridimensionamento sul posto e lo zoom di MFC/OLE

39

Implementazione di automazione di MFC/OLE

38

Implementazione di MFC/OLE IUnknown

37

Applicazioni multithread di MFC 2,1

36

Utilizzando CFormView con AppWizard e ClassWizard

35

Utilizzo di file di più risorse e file di intestazione con Visual C++

33

Versione DLL di MFC

32

Meccanismo di eccezione MFC

31

Barre di controllo

30

Personalizzare stampa e anteprima di stampa

29

Finestre con separatore

28

Supporto della guida sensibile al contesto

26

Routine di DDV e DDX

25

Documento, visualizzazione e creazione di frame

24

Messaggi MFC-Definiti e risorse

23

Risorse MFC standard

22

Lo standard ordina l'implementazione

21

Comando e instradamento dei messaggi

20

Convenzioni di denominazione e di numerazione di ID

17

Eliminare gli oggetti Window

16

Mediante ereditarietà multipla C++ con MFC

14

Controlli personalizzati

11

Utilizzo di MFC come parte di una DLL

6

Mappe messaggi

3

Mappe degli handle di windows a oggetti

2

Formato persistente oggetto dati

1

Registrazione della classe della finestra

Note tecniche 1 e 17 sono argomenti generali relativi a MFC 1,0 e 2,0.

Note tecniche 20 e 36 sono argomenti specifici di MFC 2,0 e versioni precedenti)

La nota tecnica 37 è specifica del 32 bit e versioni a 64 bit di MFC.

Note tecniche 38 e 48 sono argomenti specifici di MFC 2,5 e versioni precedenti)

Note tecniche 49 e 51 sono argomenti specifici di MFC 3,0 e versioni precedenti)

Note tecniche 53 e 71 sono argomenti specifici di MFC 4,0 e versioni precedenti)

I gap nella numerazione della nota tecnica a causa delle note tecniche precedenti MFC che ora sono precedenti.