Condividi tramite


Procedura dettagliata: compilazione di un programma C

Visual Studio include un compilatore C che consente di creare programmi C di base per applicazioni API Windows.

In questa procedura dettagliata viene illustrato come creare un programma C di base utilizzando un editor di testo, quindi compilarlo nella riga di comando.

È possibile utilizzare programmi C personalizzati anziché digitare i programmi di esempio illustrati nella procedura dettagliata.È inoltre possibile utilizzare qualsiasi programma di esempio di codice C incluso negli argomenti della Guida.

Per impostazione predefinita, il compilatore di Visual C++ considera tutti i file che terminano in c come codice sorgente di C e tutti i file che terminano in cpp come codice sorgente di C++.Per far sì che il compilatore consideri tutti i file come C, indipendentemente dall'estensione di file, utilizzare l'opzione del compilatore /Tc.

Prerequisiti

È necessario comprendere le nozioni di base del linguaggio C.

Per creare un file di origine C e compilarlo nella riga di comando

  1. Aprire un prompt dei comandi di sviluppo.In Windows 8, nella schermata Avvio, scegliere Prompt dei comandi per gli sviluppatori per VS2012.Nelle versioni precedenti, scegliere il pulsante Avvio, espandere Tutti i programmi, Microsoft Visual Studio 2012, e Strumenti di Visual Studioe quindi scegliere Prompt dei comandi per gli sviluppatori per VS2012.

    A seconda della versione di Windows installata nel computer e della configurazione di sicurezza del sistema, potrebbe essere necessario aprire il menu di scelta rapida Prompt dei comandi per gli sviluppatori per VS2012, quindi scegliere Esegui come amministratore per compilare ed eseguire correttamente l'applicazione create seguendo questa procedura.

    [!NOTA]

    Il percorso corretto del compilatore C e le eventuali librerie necessarie vengono impostati automaticamente da Prompt dei comandi per gli sviluppatori per VS2012.Utilizzare questa finestra in alternativa alla normale finestra del prompt dei comandi.Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione delle variabili di percorso e di ambiente per la compilazione dalla riga di comando.

  2. Nel prompt dei comandi, creare una directory per il file sorgente e rendere tale cartella come cartella di lavoro corrente.Ad esempio, digitare md c:\simple e premere INVIO per creare una directory denominata Simple, quindi digitare cd c:\simple e premere INVIO per cambiare la directory.

  3. Nel prompt dei comandi digitare notepad e premere INVIO.

  4. In Blocco note, digitare le righe riportate di seguito.

    #include <stdio.h>
    
    int main()
    {
        printf("This is a native C program.\n");
        return 0;
    } 
    
  5. Sulla barra dei menu, scegliere File, Salva per aprire la finestra di dialogo Salva con nome.Passare alla directory creata.Nella casella Nome file, immettere un nome per i file sorgete—ad esempio simple.c—e quindi nell'elenco a discesa Salva come, selezionare Tutti i file (*.*).Scegliere il pulsante Salva per creare un file sorgente C nella directory di lavoro.

  6. Chiudere il Blocco note.

  7. Nel prompt dei comandi, specificare il comando cl insieme al nome del file sorgente—ad esempio cl simple.c— e premere INVIO per compilare il programma.Il compilatore cl.exe genera un programma eseguibile con il nome del file sorgente, ma il file ha un'estensione .exe—ad esempio, Simple.exe.

    Il nome del programma eseguibile è visibile nelle righe di informazioni di output visualizzate dal compilatore.

    Output

Microsoft (R) C/C++ Optimizing Compiler versione 17.00.50727.1 per copyright per x86 (C) Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. simple.c Microsoft (R) Incremental Linker versione 11.00.50727.1 Copyright (C) Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. /out:simpleexe simple.obj

  1. Per visualizzare un elenco di tutti i file contenuti nella directory di lavoro, digitare dir e premere INVIO.

    Il file .obj è un file in formato intermedio, che può essere ignorato.

  2. Per eseguire il programma, immettere il nome senza l'estensione—ad esempio, simple—e premere INVIO.

    Il programma visualizza questo testo e poi viene chiuso:

    This is a native C program.

  3. Per chiudere la finestra del prompt dei comandi, digitare exit e premere INVIO.

Passaggi successivi

Precedente:Procedura dettagliata: compilazione di un programma C++ nativo nella riga di comando (C++) | Successivo:Procedura dettagliata: compilazione di un programma C++ destinato a CLR in Visual Studio (C++)

Vedere anche

Attività

Walkthrough: Creating a Win32 Console Program (C++)

Riferimenti

Riferimento del linguaggio C

Altre risorse

Building C/C++ Programs

Compatibilità