Condividi tramite


Procedura: aggiungere ed eliminare contatori nei grafici nei risultati dei test di carico

Per aggiungere contatori delle prestazioni a un grafico, è possibile utilizzare il riquadro Contatori.

Contatore aggiunto a un grafico

Considerazioni sull'intervallo di campionamento dei contatori delle prestazioni

Nelle impostazioni esecuzione test di carico scegliere un valore per la proprietà Frequenza di campionamento basato sulla lunghezza del test di carico.Una frequenza di campionamento inferiore, ad esempio il valore predefinito di cinque secondi, richiede più spazio nel database dei risultati del test di carico.Per i test di carico più lunghi, l'aumento della frequenza di campionamento riduce la quantità di dati raccolti.Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: specificare la frequenza di campionamento per un'impostazione di esecuzione test di carico.

Di seguito sono riportate alcune linee guida per le frequenze di campionamento:

Durata test di carico

Frequenza di campionamento consigliata

< 1 ora

5 secondi

1 - 8 ore

15 secondi

8 - 24 ore

30 secondi

> 24 ore

60 secondi

Requisiti

  • Visual Studio Ultimate

Considerazioni per l'inclusione di dettagli dell'intervallo per la raccolta di dati percentili

Nelle impostazioni di esecuzione test dell'Editor test di carico è disponibile una proprietà denominata Intervallo archiviazione dettagli.Se la proprietà Intervallo archiviazione dettagli è abilitata, il tempo richiesto per eseguire ogni singolo test, transazione e pagina durante il test di carico verrà archiviato nel repository dei risultati del test di carico.Ciò consente di visualizzare i dati del novantesimo e del novantacinquesimo percentile nell'analizzatore test di carico, nelle tabelle Test, Transazioni e Pagine.

Per abilitare la proprietà Intervallo archiviazione dettagli nelle proprietà delle impostazioni esecuzione test sono disponibili due opzioni denominate StatisticsOnly e AllIndividualDetails.Con entrambe le opzioni viene determinato l'intervallo di tutti i singoli test, pagine e transazioni e dai singoli dati di intervallo vengono calcolati i dati percentili.La differenza per quanto riguarda l'opzione StatisticsOnly consiste nel fatto che i singoli dati di intervallo vengono eliminati dal repository dopo il calcolo dei dati percentili.In questo modo si riduce la quantità di spazio richiesta nel repository quando si utilizzano i dettagli dell'intervallo.Gli utenti avanzati potrebbero tuttavia voler elaborare i dati dettaglio dell'intervallo in altri modi, utilizzando strumenti SQL.In tal caso, è consigliabile utilizzare l'opzione AllIndividualDetails in modo da rendere disponibili i dati dettaglio dell'intervallo per tale elaborazione.Se inoltre si imposta la proprietà su AllIndividualDetails, al termine dell'esecuzione del test di carico sarà possibile analizzare l'attività dell'utente virtuale utilizzando Grafico attività utente virtuale nell'analizzatore test di carico.Per ulteriori informazioni, vedere Analisi dell'attività utente virtuale del test di carico nella visualizzazione Dettagli dell'Analizzatore test di carico.

[!NOTA]

Nelle versioni precedenti di Visual Studio, tra cui Microsoft Visual Studio 2005 e Visual Studio 2008, è disponibile l'impostazione Tutti i singoli dettagli per la proprietà Intervallo archiviazione dettagli.Vi sono tuttavia due importanti differenze. Innanzitutto, l'impostazione Tutti i singoli dettagli non è l'impostazione predefinita.In secondo luogo, l'unico modo per accedere a queste informazioni è tramite query SQL.

La quantità di spazio richiesta nel repository dei risultati del test di carico per l'archiviazione dei dati dettaglio dell'intervallo potrebbe essere molto elevata, soprattutto per i test di carico a esecuzione prolungata.Inoltre, è necessario più tempo per archiviare questi dati nel repository dei risultati alla fine del test di carico, in quanto tali dati vengono archiviati negli agenti del test di carico fino al termine dell'esecuzione del test di carico.Quando il test di carico viene completato, i dati vengono archiviati nel repository.La proprietà Intervallo archiviazione dettagli è abilitata per impostazione predefinita.Se ciò costituisce un problema per l'ambiente di test, è consigliabile impostare Intervallo archiviazione dettagli su Nessuno.

Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: specificare la proprietà Intervallo archiviazione dettagli per un'impostazione di esecuzione test di carico.

Per visualizzare un determinato contatore delle prestazioni su un grafico del test di carico

  1. Dopo il completamento di un test di carico o dopo il caricamento di un risultato del test, scegliere Grafici nella barra degli strumenti dell'analizzatore test di carico.

    Il riquadro Contatori è visibile nella visualizzazione Grafici.

    [!NOTA]

    Se il riquadro Contatori non è visibile, scegliere Mostra pannello dei contatori sulla barra degli strumenti.

  2. Nel riquadro Contatori espandere i nodi della gerarchia finché non si individua il contatore delle prestazioni da visualizzare graficamente.

    Ad esempio, per visualizzare la memoria disponibile in un computer in cui si stanno eseguendo i test, espandere Computer, espandere il nodo per il computer, quindi espandere Memoria.Verrà visualizzato il contatore MB disponibili.

  3. Selezionare il grafico del quale si desidera visualizzare il contatore delle prestazioni.

  4. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul contatore delle prestazioni nel riquadro Contatori e selezionare Mostra contatore su grafico.

    SuggerimentoSuggerimento

    Per interrompere la visualizzazione dei dati del contatore delle prestazioni nel grafico, deselezionare la casella di controllo per il contatore delle prestazioni in Legenda.Ciò consente di visualizzare le statistiche relative a minimo, massimo e media senza visualizzare la linea di tendenza nel grafico.Ciò può rivelarsi utile se il grafico contiene le tracce di diversi contatori delle prestazioni sovrapposte durante l'analisi dei problemi.Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo della legenda della visualizzazione Grafici per analizzare i test di carico.

  5. Per rimuovere dal grafico i dati relativi ai contatori delle prestazioni, fare clic con il pulsante destro del mouse sul contatore delle prestazioni nella colonna Contatore della legenda e selezionare Elimina.

    - oppure -

    Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla riga dei dati nel grafico e scegliere Elimina.

    - oppure -

    Scegliere il contatore delle prestazioni nella colonna Contatore della legenda o la riga dei dati nel grafico, quindi premere il tasto Elimina.

    [!NOTA]

    È inoltre possibile posizionare un contatore delle prestazioni sulla legenda, ma non sul grafico, mediante il comando Mostra contatore su legenda.

Vedere anche

Attività

Procedura: creare grafici personalizzati nei risultati del test di carico

Procedura: affiancare grafici nei risultati del test di carico

Concetti

Analisi dei risultati dei test di carico nella visualizzazione Grafici dell'Analizzatore test di carico

Cenni preliminari sull'Analizzatore test di carico