Condividi tramite


Utilizzo del controllo RichEdit 1.0 con MFC

Per utilizzare un controllo RichEdit, è necessario prima chiamare AfxInitRichEdit2 per caricare il controllo RichEdit 2.0 (RICHED20.DLL) oppure chiamare AfxInitRichEdit per chiamare la versione precedente del controllo, RichEdit 1.0 (RICHED32.DLL).

Sebbene sia possibile utilizzare la classe CRichEditCtrl corrente con il precedente controllo RichEdit 1.0, CRichEditCtrl è progettata esclusivamente per supportare il controllo RichEdit 2.0.Poiché RichEdit 1.0 e RichEdit 2.0 sono molto simili, sarà possibile utilizzare la maggior parte dei metodi. Tra controlli 1.0 e 2.0, tuttavia, esistono delle differenze ed è quindi possibile che alcuni metodi non funzionino correttamente o che non funzionino affatto.

Requisiti

MFC

Vedere anche

Riferimenti

Editor finestre

Concetti

Risoluzione dei problemi relativi all'editor finestre