Condividi tramite


Personalizzare e gestore i tipi di elemento di lavoro

È possibile gestire i tipi di elementi di lavoro per un progetto team tramite i seguenti comandi witadmin:

  • destroywitd: Distrugge un tipo di elemento di lavoro e distrugge in modo permanente ogni elemento di lavoro di quel tipo senza recupero.

  • exportwitd: Esporta la definizione di un tipo di elemento di lavoro in un file XML o alla finestra del prompt dei comandi.

  • importwitd: Importa tipi di elemento di lavoro da un file di definizione XML in un progetto team su un server che esegue Team Foundation Server.Se esiste già un tipo di elemento di lavoro con lo stesso nome, il comando di importazione sovrascriverà il tipo di elemento di lavoro esistente.Se il tipo di elemento di lavoro non esiste già, questo comando crea un nuovo tipo di elemento di lavoro.Per convalidare il codice XML che definisce un tipo di elemento di lavoro, ma non importa il file, utilizzare l'opzione /v.

  • listwitd: Visualizza i nomi dei tipi di elemento di lavoro nel progetto specificato nella finestra del Prompt dei comandi.

  • renamewitd: Modifica il nome visualizzato di un tipo di elemento di lavoro all'interno di un progetto specifico.Dopo avere eseguito questo comando, elementi di lavoro di questo tipo mostrano il nuovo nome.

Per eseguire lo strumento della riga di comando witadmin, aprire una finestra Prompt dei comandi in cui è installato Visual Studio o Team Explorer e immettere:

cd %programfiles%\Microsoft Visual Studio 11.0\Common7\IDE

In una versione a 64 bit di Windows sostituire %programfiles% con %programfiles(x86)%.

Per ulteriori informazioni sui tipi di elementi di lavoro, vedere Aggiungere definizioni di tipi per elementi di lavoro a un modello di processo.

[!NOTA]

È possibile creare e modificare i tipi di elemento di lavoro utilizzando l'Editor di processo (Process Editor), un power tool per Visual Studio.Questo strumento non è supportato.Per ulteriori informazioni, vedere la pagina seguente sul sito Web Microsoft: Power Tool di Team Foundation Server.

Requisiti

Per il progetto team in cui sono definiti i tipi di elemento di lavoro, è necessario disporre del set di autorizzazioni seguente:

  • Per esportare o elencare tipi di elementi di lavoro, è necessario essere un membro del gruppo Project Administrators o che l'autorizzazione Visualizza informazioni a livello di progetto sia impostata su Consenti.

  • Per distruggere, importare o riattivare i tipi di elementi di lavoro, è necessario essere un membro del gruppo di sicurezza Administrators di Team Foundation o Project Administrators.

Per ulteriori informazioni, vedere Autorizzazioni per Team Foundation Server e Gruppi predefiniti, autorizzazioni e ruoli di Team Foundation Server.

[!NOTA]

Anche se si accede con autorizzazioni amministrative, è necessario aprire una finestra del prompt dei comandi con privilegi elevati per eseguire questa funzione su un server che esegue Windows Server 2008.Per aprire una finestra del prompt dei comandi con privilegi elevati, scegliere Start, aprire il menu di scelta rapida per il Prompt dei comandi, quindi scegliere Esegui come amministratore.Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web Microsoft Controllo dell'account utente.

witadmin destroywitd /collection:CollectionURL /p:Project /n:TypeName [/noprompt]

witadmin exportwitd /collection:CollectionURL /p:Project /n:TypeName [/f:FileName] [/e:Encoding] [/exportglobalists]

witadmin importwitd /collection:CollectionURL [/p:Project] /f:FileName [/e:Encoding] [/v]

witadmin listwitd /collection:CollectionURL /p:Project

witadmin renamewitd /collection:CollectionURL /p:Project /n:TypeName /new:NewName [/noprompt]

Parametri

Parametro

Descrizione

/collection:CollectionURL

Specifica l'URI della raccolta di progetti team.Il formato per l'URI è il seguente: http://NomeServer:Porta/NomeDirectoryVirtuale/NomeInsieme

Se non viene utilizzata alcuna directory virtuale, il formato dell'URI sarà il seguente:

http://NomeServer:Porta/NomeInsieme

/p:Progetto

Il progetto team per il quale i tipi di elementi di lavoro devono essere gestiti.Questo progetto team deve essere definito nella raccolta di progetti specificata dal parametro /collection.

Viene richiesto il parametro /p a meno che non si esegua il comando importwitd con l'opzione /v.

/n:TypeName

Il nome del tipo di elemento di lavoro da eliminare, esportare, importare o rinominare.

/f:FileName

Percorso e nome del file di definizione XML contenente i tipi di elementi di lavoro da esportare o importare.Se si omette questo parametro quando si utilizza il comando exportwitd, il file XML viene visualizzato nella finestra del Prompt dei comandi.

NotaNota
Se si utilizza Windows Vista, è possibile che non si disponga delle autorizzazioni per alcune cartelle.Se si tenta di esportare il tipo di elemento di lavoro in una posizione per la quale non si dispone di autorizzazioni, la tecnologia di virtualizzazione del Registro di sistema reindirizzerà automaticamente il file esportato e lo salverà nell'archivio virtuale.Per evitare il reindirizzamento, è possibile esportare il file in un percorso per il quale si dispone di autorizzazioni. Per ulteriori informazioni sulla virtualizzazione del registro di sistema, vedere il sito Web Microsoft: Virtualizzazione del Registro di sistema e Problemi comuni di virtualizzazione di file e del Registro di sistema in Windows Vista.

/e:Codifica

Il nome di un formato di codifica .NET Framework 2.0.Il comando utilizza la codifica specificata per esportare o importare i dati XML.Ad esempio, /e:utf-7 specifica la codifica Unicode (UTF-7).Se si omette questo parametro, witadmin tenta di rilevare la codifica. Se il rilevamento non riesce, witadmin utilizza la codifica UTF-8.

/exportgloballists

Esporta le definizioni degli elenchi globali a cui fa riferimento il tipo di elemento di lavoro.Le definizioni degli elenchi globali saranno incorporate nel codice XML della definizione del tipo di elemento di lavoro.Quando non specificate, le definizioni per gli elenchi globali vengono omesse.

/v

Convalida il codice XML che definisce il tipo di elemento di lavoro, ma non importa il file di definizione XML.

NotaNota
È possibile convalidare la definizione del tipo senza specificare un progetto team.I riferimenti ai gruppi in ambito progetto vengono ignorati.

/new:NewName

Nuovo nome del tipo di elemento di lavoro.

/noprompt

Disabilita la richiesta di conferma.

/? o help

Visualizza il testo della Guida relativo al comando nella finestra del prompt dei comandi.

Note

Quando si utilizza il comando destroywitd, vengono eliminati tutti gli oggetti seguenti:

  • Tipo di elemento di lavoro

  • Tutti gli elementi di lavoro di quel tipo

  • Voci corrispondenti nelle tabelle dell'elemento di lavoro, le tabelle di testo lunghe e le tabelle di collegamento

  • Oggetti nella cache dei metadati del tipo di elemento di lavoro

Esempi

Se non diversamente specificato, i valori seguenti vengono applicati in ogni esempio:

  • URI per la raccolta di progetti team: http://AdventureWorksServer:8080/tfs/DefaultCollection

  • Nome del progetto: AdventureWorks

  • Nome del file di input o di output: myworkitems.xml

  • Nome del tipo di elemento di lavoro: myworkitem

  • Codifica predefinita: UTF-8

Dd312129.collapse_all(it-it,VS.110).gifEsportare le definizioni di un tipo di elemento di lavoro

Il comando seguente consente di esportare la definizione per myworkitem nel file myworkitems.xml.

witadmin exportwitd /collection:http://AdventureWorksServer:8080/tfs/DefaultCollection /p:AdventureWorks /f:myworkitems.xml /n:myworkitem

Nell'esempio riportato di seguito viene eseguita l'esportazione dell'elemento di lavoro utilizzando la codifica Unicode (UTF-7).

witadmin exportwitd /collection:http://AdventureWorksServer:8080/tfs/DefaultCollection /p:AdventureWorks /f:myworkitems.xml /n:myworkitem /e:utf-7

Dd312129.collapse_all(it-it,VS.110).gifEsportare la definizione del tipo di elemento di lavoro e dei relativi elenchi globali di riferimento

Nell'esempio riportato di seguito viene eseguita l'esportazione del tipo di elemento di lavoro e dei relativi elenchi globali di riferimento.

witadmin exportwitd /collection:http://AdventureWorksServer:8080/tfs/DefaultCollection /p:AdventureWorks /f:myworkitems.xml /n:myworkitem /exportgloballists

Dd312129.collapse_all(it-it,VS.110).gifElencare le definizioni di un tipo di elemento di lavoro

Nell'esempio seguente viene visualizzata la definizione del tipo di elemento di lavoro nella finestra Prompt dei comandi.

witadmin exportwitd /collection:http://AdventureWorksServer:8080/tfs/DefaultCollection /p:AdventureWorks /n:myworkitem

Dd312129.collapse_all(it-it,VS.110).gifImportare la definizione dei tipi di elementi di lavoro

Nell'esempio seguente viene importata la definizione dell'elemento di lavoro dal file XML.

witadmin importwitd /collection:http://AdventureWorksServer:8080/tfs/DefaultCollection /f:myworkitem.xml /p:AdventureWorks

Dd312129.collapse_all(it-it,VS.110).gifConvalidare la definizione XML di tipi di elemento di lavoro

Nell'esempio seguente viene convalidato il codice XML che definisce il tipo di elemento di lavoro, ma non importa la definizione.

witadmin importwitd /collection:http://AdventureWorksServer:8080/tfs/DefaultCollection /f:myworkitem.xml /p:AdventureWorks /v

Vedere anche

Attività

Creare un tipo di elemento di lavoro

Concetti

Personalizzare dati di rilevamento, form, flusso di lavoro e altri oggetti del progetto

Altre risorse

witAdmin: personalizzare e gestire oggetti per il rilevamento degli elementi di lavoro