Condividi tramite


Trovare codice con Esplora architettura

In Visual Studio Ultimate, è possibile utilizzare Esplora architettura per esplorare e trovare il codice sorgente nei progetti visual C# .NET, Visual Basic. .NET e Visual C++ e nel codice compilato come file di assembly, file eseguibili e file binari.È inoltre possibile creare grafici dipendenze da Esplora architettura.Vedere Visualizzare le dipendenze di codice nei grafici dipendenze.

In questo argomento

  • Introduzione a Esplora architettura

  • Trovare codice sorgente in una soluzione di Visual Studio.

  • Trovare codice compilato in un assembly gestito o in file eseguibili.

  • Perfezionare i risultati dell'esplorazione.

  • Aggiornare i risultati dell'esplorazione.

Introduzione a Esplora architettura

Per aprire Esplora architettura

  • Scegliere Finestre dal menu Architettura, quindi fare clic su Esplora architettura.

    Per ridimensionare Esplora architettura, trascinare la parte superiore della finestra fino all'altezza desiderata.Per spostare Esploraarchitettura, trascinare la barra del titolo o la scheda nella posizione desiderata.

    SuggerimentoSuggerimento

    Se sopra Esplora architettura viene visualizzata una finestra qualsiasi, ad esempio la finestra Elenco errori o la finestra Output, spostarla in modo che non impedisca il ridimensionamento di Esplora architettura.

Domini di primo livello in Esplora architettura

Esplora architettura: domini, visualizzazioni, nodi, tipi di nodo e tipi di collegamento

Esplora architettura rappresenta strutture come nodi e relazioni come collegamenti.Durante l'esplorazione, in Esplora architettura vengono visualizzati nodi in colonne successive.Nella prima colonna sono presenti i domini e le visualizzazioni che è possibile esplorare.Quando si selezionano un dominio e una visualizzazione, in Esplora architettura vengono mostrati i nodi disponibili in tale visualizzazione.

Quando si selezionano dei nodi in una colonna, nella colonna successiva in Esplora architettura vengono mostrati i nodi correlati logicamente alla propria attuale selezione.Ad esempio, se si selezionano spazi dei nomi, nella colonna successiva saranno visualizzati tipi.Se si selezionano tipi, nella colonna successiva saranno visualizzati membri.La colonna dell'azione compressa visualizzata lungo il lato destro di una colonna del nodo identifica i tipi o le relazioni predefinite dei nodi contenuti nella colonna successiva.È possibile filtrare i risultati della colonna successiva espandendo la colonna dell'azione e selezionando tipi di nodi o collegamenti specifici.

SuggerimentoSuggerimento

La colonna dell'azione è evidenziata quando si sposta il puntatore su di essa.

Trovare codice sorgente in una soluzione di Visual Studio

È possibile utilizzare Visualizzazione classe o Visualizzazione soluzione in Esplora architettura per esplorare il codice sorgente fino al livello delle strutture ad albero dell'espressione:

  • Visualizzazione classi offre una visualizzazione logica di una soluzione di Visual Studio.Ad esempio, è possibile esplorare il codice in base a spazio dei nomi, classi, membri e così via.

    Visualizzazione classi in Esplora architettura

  • Visualizzazione soluzione offre una visualizzazione fisica di una soluzione di Visual Studio.Ad esempio, è possibile esplorare il codice in base a progetto, file di progetto e così via.

    Visualizzazione soluzione in Esplora architettura

Per trovare codice sorgente nella soluzione

  1. Nella prima colonna di Esplora architettura fare clic su Visualizzazione classi o Visualizzazione soluzione in Visual Studio <nome soluzione>.

    A destra della prima colonna viene visualizzata una colonna del nodo.In questa colonna vengono mostrati tutti i nodi disponibili nella visualizzazione selezionata.Ad esempio, se è stata selezionata Visualizzazione classi, saranno elencati tutti gli spazi dei nomi logicamente presenti nella soluzione.

  2. Nella colonna del nodo selezionare uno o più nodi per visualizzare la successiva colonna di nodi correlati.Per selezionare tutti i nodi nella colonna corrente, premere CTRL+A.

  3. Ripetere il passaggio 2 finché non vengono trovati i nodi desiderati.

    SuggerimentoSuggerimento

    Per riavviare la query cancellando le colonne, sulla barra degli strumenti di Esplora architettura fare clic su Cancella colonnePulsante Cancella colonne.

Trovare codice compilato in un assembly, in un eseguibili o in file binario.

Utilizzare Seleziona file in Esplora architettura per esplorare assembly gestiti fino al livello di chiamate da metodo a metodo.

  1. Scegliere Finestre dal menu Architettura, quindi fare clic su Esplora architettura.

  2. Nella prima colonna fare clic su Seleziona file in File system.

  3. Nella finestra di dialogo Apri, individuare gli assembly o i file binari, selezionarli e scegliere Apri.

    Vengono visualizzati una colonna del nodo e i file selezionati.

  4. Nella colonna del nodo selezionare uno o più file.

    Vengono visualizzati un'altra colonna del nodo e tutti i nodi nei file selezionati.

  5. Selezionare uno o più nodi per visualizzare la successiva colonna di nodi correlati.Per selezionare tutti i nodi nella colonna corrente, premere CTRL+A.

  6. Ripetere il passaggio 4 e 5 finché non vengono trovati i nodi desiderati.

Perfezionare i risultati dell'esplorazione

È possibile perfezionare i risultati della sessione di esplorazione nei modi seguenti:

  • Filtrare nodi nella colonna corrente in base al nome.

  • Filtrare nodi nella colonna corrente in base al tipo di nodo o alla proprietà.

  • Filtrare nodi nella colonna successiva in base al tipo di nodo.

  • Filtrare nodi nella colonna successiva in base al tipo di collegamento.

  • Raggruppare nodi in base al contenitore o al valore della proprietà

Dd409431.collapse_all(it-it,VS.110).gifFiltrare nodi nella colonna corrente in base al nome

Filtrare la colonna corrente per nome

  1. In Esplora architettura fare clic sull'area ombreggiata nella parte superiore della colonna del nodo per mostrare la casella del filtro.

  2. Digitare il nome, quindi e premere INVIO.

    Nella colonna corrente vengono mostrati solo i nodi corrispondenti.Nell'angolo inferiore destro della colonna viene visualizzata una filigrana per indicare che la colonna è filtrata.

Dd409431.collapse_all(it-it,VS.110).gifFiltrare nodi nella colonna corrente in base al tipo di nodo o alla proprietà

Filtrare la colonna corrente per categoria o proprietà

  1. In Esplora architettura fare clic sull'area ombreggiata nella parte superiore della colonna del nodo per mostrare la casella del filtro.

  2. A sinistra della casella del filtro fare clic sul pulsante Filtra elementi nella colonna corrente per categoria e proprietà.

  3. Per mostrare solo i nodi di un tipo specifico, in Categorie fare clic sui tipi desiderati.

  4. Per mostrare solo i nodi con proprietà specifiche, in Proprietà fare clic sulle proprietà desiderate.

  5. Al termine, fare clic su OK.

    Nella colonna corrente vengono mostrati solo i nodi corrispondenti.Nell'angolo inferiore destro della colonna viene visualizzata una filigrana per indicare che la colonna è filtrata.

Dd409431.collapse_all(it-it,VS.110).gifFiltrare nodi nella colonna successiva in base al tipo di nodo

  1. In Esplora architettura passare alla colonna del nodo che precede i nodi che si desidera visualizzare, quindi selezionare i nodi desiderati.

  2. Sul lato destro della colonna del nodo fare clic sulla colonna dell'azione compressa per espanderla.

    SuggerimentoSuggerimento

    La colonna dell'azione è evidenziata quando si sposta il puntatore su di essa.

  3. Nella colonna dell'azione selezionare i tipi specifici di nodi che si desidera visualizzare successivamente in Navigazione nodi.Per visualizzare un'unione di questi tipi, selezionare più tipi.

    Vengono visualizzati una colonna del nodo e tutti i nodi corrispondenti.

    [!NOTA]

    Quando si esplora il codice .NET, è possibile visualizzare i seguenti tipi che si applicano solo al codice C e C++ e non verranno visualizzati i risultati se vengono selezionate: Unions, Typedefse Members.

Dd409431.collapse_all(it-it,VS.110).gifFiltrare nodi nella colonna successiva in base al tipo di collegamento

In Esplora architettura i tipi di collegamento utilizzati per filtrare il successivo set di nodi vengono organizzati in due categorie: in ingresso o in uscita.Queste categorie descrivono la direzione del collegamento rispetto al nodo attualmente selezionato.Un collegamento in uscita punta dal nodo attualmente selezionato al successivo nodo correlato.Un collegamento in ingresso punta dal precedente nodo correlato al nodo attualmente selezionato.Quando si seleziona un tipo di collegamento in uscita, in Esplora architettura viene mostrato il successivo livello di nodi correlati.Quando si seleziona un tipo di collegamento in ingresso, in Esplora architettura viene mostrato il precedente livello di nodi correlati.

Ad esempio, se si seleziona un nodo della classe e si seleziona il tipo di collegamento in uscita Contiene, in Esplora architettura vengono mostrati i nodi contenuti nel nodo della classe.Se per tale nodo della classe si seleziona il tipo di collegamento in ingresso Contenuto da, vengono mostrati i nodi che contengono tale classe, ad esempio spazi dei nomi, file di classe e progetti.

  1. In Esplora architettura passare alla colonna del nodo che precede i nodi che si desidera visualizzare, quindi selezionare i nodi desiderati.

  2. Sul lato destro della colonna del nodo fare clic sulla colonna dell'azione compressa per espanderla.

    [!NOTA]

    La colonna dell'azione viene visualizzata evidenziata quando si sposta il puntatore su di essa.

  3. Nella colonna dell'azione selezionare uno degli elementi seguenti:

    • Per visualizzare nodi correlati al livello successivo, in Navigazione esterna selezionare i tipi di collegamento desiderati.

    • Per visualizzare nodi correlati al livello precedente, in Navigazione interna selezionare i tipi di collegamento desiderati.

      [!NOTA]

      Per visualizzare un'unione di questi tipi, selezionare più tipi.

    Vengono visualizzati la colonna successiva e tutti i nodi corrispondenti.

Dd409431.collapse_all(it-it,VS.110).gifRaggruppare nodi in base al contenitore o al valore della proprietà

In Esplora architettura è possibile creare gruppi di nodi in base alle relazioni di contenimento esistenti o ai valori della proprietà.Se il raggruppamento è possibile, quando si completa questa attività verrà visualizzato un elenco di nuovi nodi di gruppo.

Quando si crea un grafico da questi gruppi in Esplora architettura, è possibile utilizzare il comando Mostra tutto come gruppi per organizzare nodi collegati in gruppi.Per ulteriori informazioni, vedere i seguenti argomenti:

È inoltre possibile utilizzare gruppi per organizzare nodi in un grafico esistente.Per ulteriori informazioni, vedere Modificare e personalizzare grafici dipendenze.

  1. In Esplora architettura passare alla colonna del nodo che contiene i nodi che si desidera raggruppare.Per selezionare tutti gli elementi nella colonna, premere CTRL+A.

  2. Sul lato destro della colonna del nodo fare clic sulla colonna dell'azione compressa per espanderla.

    [!NOTA]

    La colonna dell'azione viene visualizzata evidenziata quando si sposta il puntatore su di essa.

  3. Nella colonna dell'azione in Raggruppamento:

    Fare clic su

    Then

    Raggruppa per contenitori per visualizzare tutti i gruppi disponibili

    • Per visualizzare nodi presenti in questi gruppi, selezionare alcuni gruppi.

      Nella colonna successiva vengono mostrati i nodi contenuti nei gruppi selezionati.

    Raggruppa per proprietà per visualizzare tutte le proprietà disponibili

    1. Selezionare le proprietà che si desidera utilizzare come gruppi.

      Nella colonna successiva vengono mostrati gruppi organizzati in base al valore della proprietà.

    2. Per visualizzare nodi con valori della proprietà specifici, selezionare alcuni gruppi di valori della proprietà.

    Il numero e i tipi di gruppi visualizzati sono basati sui tipi di valori della proprietà:

    • Valori booleani: True e False

    • Valori Integer: quattro gruppi che dividono l'intervallo di valori in quartili pari.

    • Valori stringa: viene visualizzato un gruppo per ogni valore stringa univoco e i nodi appartengono a ciascuno gruppo in base al relativo valore della proprietà particolare.

      Ciò è molto utile quando la proprietà selezionata dispone dello stesso valore stringa in più nodi.Ad esempio, se si seleziona una proprietà con un valore stringa univoco per ogni nodo, si otterrà un solo gruppo per nodo.

Aggiornare i risultati dell'esplorazione

Per visualizzare qualsiasi modifica apportata al codice o alla soluzione, è necessario aggiornare manualmente Esplora architettura.

Per aggiornare Esplora architettura

  1. In Esplora architettura passare alla colonna del nodo che precede la colonna che si desidera aggiornare.

  2. Nella colonna corrente selezionare i nodi correlati ai nodi aggiornati.

    Viene visualizzata un'altra colonna del nodo per mostrare l'elenco di nodi aggiornato.

Vedere anche

Concetti

Visualizzare le dipendenze di codice nei grafici dipendenze

Visualizzazione e comprensione del codice