Condividi tramite


Procedura: creare test case da un assembly di test automatizzati utilizzando tcm.exe

Se sono stati creati test automatizzati mediante Visual Studio, è possibile eseguirli nell'ambito di un piano di test.Aggiungendoli a un piano di test, è possibile misurare lo stato di avanzamento delle attività di test.È possibile visualizzare insieme i risultati dei test automatizzati e di eventuali altri test presenti nel piano nonché tenere traccia dello stato di avanzamento.È possibile anche collegare questi test case ai requisiti, in modo da visualizzare lo stato dei test automatizzati per il requisito.Per ulteriori informazioni su questa procedura, vedere Link Existing Test Cases to a Requirement.

Per eseguire questi test nell'ambito di un piano di test, è possibile utilizzare lo strumento da riga di comando tcm.exe per creare test case per tutti i metodi di test in un assembly o per alcuni di essi in base alle proprietà dei metodi o alla categoria di test.Se si desidera aggiungere un test a un test case esistente, è possibile associare direttamente un metodo di test al test case in questione.Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: associare un test automatizzato a un test case.

Requisiti

  • Visual Studio Ultimate, Visual Studio Premium, Visual Studio Test Professional

Se si dispone di test automatizzati da versioni precedenti di Visual Studio, è possibile associarli a un test case dopo avere aggiornato il progetto di test che contiene i test automatizzati a Visual Studio.

Dopo aver importato i metodi di test e aver creato i test case, è necessario aggiungere questi ultimi al piano di test.Per eseguire i test case dei piani di test, è necessario utilizzare un ambiente lab.Non è possibile eseguire test automatizzati utilizzando Microsoft Test Manager senza un ambiente.

È necessario archiviare il progetto di test contenente i metodi dei test automatizzati e accertarsi che il progetto faccia parte della definizione di compilazione.È necessario accertarsi che nel piano di test sia selezionata una compilazione creata mediante la definizione di compilazione.Le informazioni della compilazione sono utilizzate da Microsoft Test Manager per individuare l'assembly dei metodi di test corretto e utilizzare quest'ultimo per eseguire i test automatizzati.

Per ulteriori informazioni su come archiviare un progetto di test Team Build, vedere How to: Add a Project or Solution to Version Control e Compilazione dell'applicazione.

È inoltre possibile eseguire test automatizzati dalla riga di comando mediante impostazioni di test e un ambiente di test.Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: eseguire test automatizzati dalla riga di comando utilizzando Tcm.

Utilizzare le procedure seguenti per creare test case a partire da un assembly di test automatizzati che è quindi possibile eseguire nell'ambito del piano di test:

  • Creazione di test case a partire dall'assembly di test automatizzati e aggiunta di questi ultimi al piano

  • Configurazione del piano di test per utilizzare Team Build

  • Creare le impostazioni di test e un ambiente per eseguire i test

  • Eseguire il test automatizzato mediante Microsoft Test Manager

  • Visualizzare e aggiornare i risultati dei test

Parametri comuni per le procedure

Parametro

Descrizione

/collection:CollectionURL

Specifica l'URI della raccolta di progetti team.Il formato dell'URI è il seguente: http://NomeServer:Porta/NomeDirectoryVirtuale/NomeInsieme

Se non viene utilizzata alcuna directory virtuale, il formato dell'URI sarà il seguente:

http://NomeServer:Porta/NomeInsieme

Se non si conosce il percorso corretto, contattare l'amministratore di sistema di Team Foundation.

/teamproject:NomeProgettoTeam

Progetto team che si desidera utilizzare.Questo progetto team deve essere definito nella raccolta di progetti specificata dal parametro /collection.

/login:NomeUtente,Password

Opzionale.Specifica il nome e la password di un utente collegato al server a livello applicazione di Team Foundation Server e che dispone delle autorizzazioni per eseguire il comando.

Questa opzione deve essere utilizzata se le credenziali di Windows non includono le autorizzazioni appropriate, se si utilizza l'autenticazione di base o se non si è connessi a un dominio.

/? o help

Visualizza il testo della Guida relativo al comando nella finestra del prompt dei comandi.

Procedure

Dd465191.collapse_all(it-it,VS.110).gifCreare i test case da un assembly di test automatizzati

Per creare test case a partire da un assembly di test automatizzati

  1. Aprire il prompt dei comandi di Visual Studio.

    A tale scopo, scegliere Start, quindi Tutti i programmi, Microsoft Visual Studio 2012, scegliere Strumenti Visual Studio e quindi Prompt dei comandi di sviluppo.

    Verrà aperto il prompt dei comandi <unità>:\Programmi\Microsoft Visual Studio 11.0\VC

  2. Andare nella cartella contenente l'assembly compilato dal progetto di test.

    A tale scopo, andare prima dalla directory alla cartella della soluzione.Quindi, spostarsi dalla directory e andare nella cartella del progetto del test digitando il seguente comando dal prompt di comando:

    cd <nome progetto>\bin\Debug

  3. Per importare tutti i metodi di test dall'assembly, digitare quanto segue al prompt dei comandi:

    tcm testcase /collection:<CollectionURL> /teamproject:<nome progetto team> /import /storage:<nome assembly>.dll

    Verranno visualizzati risultati simili ai seguenti:

    Modification Title

    ---------------- ------------------

    Added <Name of test method>

    Added <Name of test method>

    Summary

    ------------

    Added 2

    Updated 0

    Total 2

    [!NOTA]

    I test case creati avranno gli stessi nomi dei metodi di test importati.

  4. (Facoltativo) È possibile limitare i metodi di test importati dall'assembly in base alle categorie di test.Per ulteriori informazioni sulle categorie di test, vedere Definizione di categorie per raggruppare i test.Ad esempio, nel comando seguente viene illustrato come importare test inclusi in entrambe le categorie ShoppingCart e SmokeTest.

    tcm testcase /collection:<CollectionURL> /teamproject:<nome progetto team> /import /storage:<nome assembly>.dll /category:"ShoppingCart&SmokeTest"

  5. (Facoltativo) È possibile limitare i metodi di test importati dall'assembly in base a una proprietà di metodo di test.Ad esempio, nel comando seguente viene illustrato come importare tutti i metodi di test con priorità impostata su 0 o 1.

    tcm testcase /collection:<CollectionURL> /teamproject:<nome progetto team> /import /storage:<nome assembly>.dll/maxpriority:1

  6. Aprire Microsoft Test Manager.

    [!NOTA]

    Per visualizzare la finestra Microsoft Test Manager, premere Start, quindi scegliere Tutti i programmi.Scegliere Microsoft Visual Studio 2012 e quindi scegliere Microsoft Test Manager.

  7. Per selezionare un piano di test, fare clic sulla freccia in GIÙ nello strumento di selezione del gruppo centrale, quindi fare clic su Testing Center.

  8. Sulla barra dei menu del gruppo centrale fare clic su Piano.

  9. (Facoltativo) Per selezionare un altro piano di test, fare clic sul collegamento ipertestuale rappresentato dal nome del piano di test nell'angolo superiore destro oppure fare clic sull'icona dell'home page.

  10. È possibile aggiungere i test case a un nuovo gruppo di test o un gruppo di test esistente.Per aggiungere il test case al piano di test, fare clic su Contenuto, quindi selezionare il gruppo di test nella gerarchia oppure aggiungere un nuovo gruppo di test.Fare clic su Aggiungi nel riquadro dei dettagli del gruppo di test.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi test case a gruppo.

    Nota Per ulteriori informazioni sui gruppi di test nei piani di test, vedere Organizzazione di test case mediante gruppi di test.

  11. Selezionare i test case creati.Questi test case avranno gli stessi nomi dei metodi di test nell'assembly di test.Fare clic su Aggiungi test case.

    I test case sono indicati nell'elenco di test relativo al gruppo di test selezionato.

    [!NOTA]

    È inoltre possibile importare i test case direttamente in un gruppo di test statici.Per ulteriori informazioni su questa procedura, vedere tcm: importazione di test automatizzati nei test case.

Dd465191.collapse_all(it-it,VS.110).gifConfigurazione del piano di test per l'utilizzo di Team Build

Per configurare il piano del test per l'esecuzione del test automatizzato creato, è necessario selezionare la definizione di compilazione corretta utilizzata per compilare i metodi del test automatizzato.Questa operazione è necessaria perché l'assembly di test automatizzati sia disponibile nel percorso di condivisione della definizione di compilazione e possa essere eseguito da Microsoft Test Manager.

Per configurare il piano di test per l'utilizzo di Team Build

  1. Aprire Microsoft Test Manager.

    [!NOTA]

    Per visualizzare la finestra Microsoft Test Manager, premere Start, quindi scegliere Tutti i programmi.Scegliere Microsoft Visual Studio 2012 e quindi scegliere Microsoft Test Manager.

  2. Per selezionare un piano di test, fare clic sulla freccia in GIÙ nello strumento di selezione del gruppo centrale, quindi fare clic su Testing Center.

  3. Sulla barra dei menu del gruppo centrale fare clic su Piano.

  4. Per configurare il piano di test per l'esecuzione dei test automatizzati, fare clic su Proprietà, quindi su Filtro per compilazioni.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Filtra compilazioni completate .

  5. Per selezionare la definizione di compilazione utilizzata per compilare i test automatizzati, fare clic su Definizione di compilazione.

  6. A ogni compilazione è possibile assegnare un valore corrispondente alla qualità della compilazione.Per selezionare la qualità delle compilazioni che si desidera poter visualizzare, fare clic su Qualità di compilazione.

    [!NOTA]

    Per ulteriori informazioni sulle definizioni di compilazione e la qualità di compilazione, vedere Definire il processo di compilazione.

  7. Per salvare le modifiche, fare clic su Imposta filtro compilazione.

  8. Per selezionare la compilazione più recente da utilizzare con il piano di test che include le modifiche più recenti apportate al test automatizzato, è innanzitutto necessario fare clic su Salva per salvare il piano, quindi su Modifica.

    Verrà visualizzata l'attività Assegna compilazione.È possibile confrontare la compilazione corrente con una compilazione che si prevede di utilizzare.Nell'elenco degli elementi associati vengono illustrate le modifiche apportate agli elementi di lavoro tra compilazioni.È quindi possibile assegnare la compilazione più recente da utilizzare per i test con il piano.Per ulteriori informazioni su come selezionare un compilazione, vedere Individuazione delle compilazioni che contengono correzioni di bug, nuove funzionalità o requisiti.

  9. Per chiudere l'attività Assegna compilazione e tornare alle proprietà del piano di test, scegliere l'icona Chiudi.

  10. Per salvare le modifiche per il piano di test, scegliere Salva sulla barra degli strumenti.

Creazione delle impostazioni di test e dell'ambiente per l'esecuzione dei test

Per eseguire i test automatizzati, è necessario utilizzare un ambiente lab.Non è possibile eseguire test automatizzati utilizzando Microsoft Test Manager senza un ambiente.

È necessario creare un ambiente contenente i ruoli nelle impostazioni di test, quindi utilizzare questo ambiente nel piano di test.Per ulteriori informazioni su come creare l'ambiente e i ruoli e le impostazioni di test, vedere Configurazione di computer di test per l'esecuzione di test o la raccolta di dati.

[!NOTA]

Se si desidera eseguire test automatizzati che interagiscono con il desktop, è necessario configurare l'agente affinché venga eseguito come processo anziché come servizio.Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: configurare l'agente di test per eseguire test che interagiscono con il desktop.

Per creare le impostazioni di test e l'ambiente per l'esecuzione dei test

  1. Per creare un ambiente fisico, seguire i passaggi in questo argomento: Creazione di un ambiente standard.

  2. Per creare un ambiente SCVMM, seguire i passaggi in questo argomento: Creazione di un ambiente SCVMM mediante modelli e macchine virtuali archiviate.Per ulteriori informazioni sulla creazione di ambienti lab, vedere Linee guida per la creazione e la gestione di ambienti SCVMM.

  3. Per creare le impostazioni di test, seguire i passaggi in questo argomento: Creare impostazioni test per test di sistema automatizzati tramite Microsoft Test Manager.

Eseguire il test automatizzato mediante Microsoft Test Manager

Per eseguire il test automatizzato mediante Microsoft Test Manager

  1. Aprire Microsoft Test Manager.

    [!NOTA]

    Per visualizzare la finestra Microsoft Test Manager, premere Start, quindi scegliere Tutti i programmi.Scegliere Microsoft Visual Studio 2012 e quindi scegliere Microsoft Test Manager.

  2. Per eseguire il test automatizzato, scegliere la freccia giù sullo strumento di selezione del gruppo centrale e scegliere Centro test.

  3. Sulla barra dei menu del gruppo centrale scegliere Test.

  4. (Facoltativo) Per eseguire l'override della compilazione, delle impostazioni di test o dell'ambiente da utilizzare per l'esecuzione dei test automatizzati selezionati nel piano di test, fare clic con il pulsante destro del mouse sul test, quindi scegliere Esegui con opzioni.Se ad esempio si desidera eseguire i test in un ambiente di gestione temporanea anziché nell'ambiente di test standard, è possibile selezionare un ambiente diverso.Nella finestra di dialogo Opzioni di esecuzione è possibile modificare queste impostazioni, quindi fare clic su Esegui per eseguire il test selezionato.

    [!NOTA]

    Se si seleziona un ambiente diverso, l'ambiente dovrà contenere gli stessi ruoli dell'ambiente creato nelle impostazioni di test in uso.

  5. Per eseguire il test automatizzato senza modificare alcuna opzione, fare clic con il pulsante destro del mouse sul test, quindi scegliere Esegui.

    Verrà visualizzata l'attività Analizza esecuzioni dei test che indica lo stato dell'esecuzione del test.

    [!NOTA]

    È possibile eseguire più test automatizzati selezionando più test oppure è possibile selezionare l'opzione per eseguire un intero gruppo di test.Per eseguire un gruppo di test, fare clic con il pulsante destro del mouse sul gruppo di test, quindi scegliere Esegui.

Visualizzare e aggiornare i risultati dei test

Per visualizzare e aggiornare i risultati dei test

  1. Aprire Microsoft Test Manager.

    [!NOTA]

    Per visualizzare la finestra Microsoft Test Manager, premere Start, quindi scegliere Tutti i programmi.Scegliere Microsoft Visual Studio 2012 e quindi scegliere Microsoft Test Manager.

  2. Per visualizzare i risultati dei test, scegliere la freccia in giù nello strumento di selezione del gruppo centrale, quindi scegliere Centro test.

  3. Sulla barra dei menu del gruppo centrale scegliere Test, quindi scegliere Analizza esecuzioni dei test.

    Verrà visualizzata l'attività Analizza esecuzioni dei test.L'attività indica tutte le esecuzioni dei test per il piano di test.

  4. Fare doppio clic su un'esecuzione dei test per aprirla e visualizzare i dettagli.

    Verranno visualizzati i dettagli dell'esecuzione dei test.

  5. (Facoltativo) Per aggiornare il titolo dell'esecuzione dei test in modo da renderlo più significativo, digitare il nuovo nome in Titolo.

  6. (Facoltativo) Se il test non è stato superato, è possibile aggiornare la causa dell'errore.Scegliere Risoluzione e selezionare la causa dell'errore dall'elenco.

  7. (Facoltativo) Per aggiungere commenti al risultato del test, selezionare l'icona Commenti.Digitare i commenti, quindi scegliere Salva commenti.

  8. (Facoltativo) Per visualizzare i dettagli di un singolo test, fare doppio clic sul test.

    Verrà visualizzato il risultato del test.Vengono visualizzati i dettagli relativi all'esecuzione del test, gli allegati per dati raccolti per il risultato del test e la cronologia dei risultati per il test.È possibile chiudere questa visualizzazione per tornare all'esecuzione dei test.

    [!NOTA]

    Se dall'analisi viene determinata la presenza di un bug, è possibile creare un bug da questa visualizzazione.

  9. Per salvare le modifiche per l'esecuzione dei test, scegliere Salva nella barra degli strumenti.

Vedere anche

Attività

Procedura: associare un test automatizzato a un test case

Riferimenti

tcm: importazione di test automatizzati nei test case

Concetti

Procedura: eseguire test automatizzati dalla riga di comando utilizzando Tcm

Altre risorse

Creazione di test automatizzati mediante Microsoft Test Manager