Condividi tramite


Storyboard di una storia utente o di un requisito tramite PowerPoint

È possibile illustrare rapidamente un'interfaccia nuova o modificata utilizzando storyboard PowerPoint, disponibile in Microsoft Visual Studio 2012.Con questo strumento è possibile creare uno storyboard da un insieme di forme predefinite e acquisire le interfacce utente esistenti.Inoltre, è possibile personalizzare il layout web, client o di applicazioni per telefono e collegare lo storyboard ad un elemento di lavoro archiviato in Visual Studio Team Foundation Server 2012.

In questo argomento

  • Creare uno storyboard e selezionare o creare un layout diapositiva

  • Posizionare forme e testo per illustrare la storia

  • Salvare le forme personalizzate ed importare/esportare forme

  • Collegare uno storyboard ad un elemento di backlog e visualizzare i collegamenti dello storyboard

  • Accedere alla community, video ed altre risorse

Requisiti

  • Per creare e modificare gli storyboard:

    • Visual Studio Premium, Visual Studio Premium, oppure Visual Studio Test Professional.Vedere Confronti di Visual Studio 2012

    • Office PowerPoint 2007 o versione successiva

  • Per aprire e visualizzare uno storyboard creato utilizzando PowerPoint: Office PowerPoint 2007 o versione successiva.

  • Per collegare uno storyboard a un elemento di lavoro archiviato in Team Foundation Server, è necessario essere un membro del gruppo Contributors per il progetto team.Oppure è necessario disporre del set di autorizzazioni Modifica elementi di lavoro a Consenti per il progetto team per il quale gli elementi di lavoro sono definiti.Vedere Gestire il profilo personale e visualizzare le autorizzazioni personali.

Creare uno storyboard e selezionare o creare un layout diapositiva

È possibile aprire PowerPoint Storyboard dalla scheda Storyboard di un elemento di lavoro o dal menu Avvia.Il componente aggiuntivo dello storyboard fornisce diversi layout che supportano le interfacce utente comuni, ad esempio web e sfondi di Windows phone.È possibile creare schermate da diverse applicazioni o ritagliare un sito Web esistente da utilizzare come sfondo per la diapositiva dello storyboard, oppure importare l'immagine di un'interfaccia utilizzata dal dispositivo mobile.

Hh409276.collapse_all(it-it,VS.110).gifPer aprire storyboard di PowerPoint

È possibile aprire storyboard di PowerPoint dal menu Start o da tipi specifici di elementi di lavoro.

  • Scegliere Avvia, Tutti i programmi, Microsoft Visual Studio 2012, Storyboard di PowerPoint.

    In alternativa

  • In Team Web Access, aprire un tipo di elemento di lavoro che il team utilizza per tenere traccia delle storie utente, dei requisiti, o degli elementi di backlog, scegliere la scheda Storyboard quindi scegliere Avvia storyboard.

In PowerPoint viene visualizzata una diapositiva vuota con la barra multifunzione di storyboard selezionata ed il riquadro forme di storyboard.In questo riquadro sono disponibili varie categorie di forme predefinite.

Hh409276.collapse_all(it-it,VS.110).gifPer creare uno storyboard

  1. Scegliere la scheda Storyboard sulla barra multifunzione quindi scegliere Forme storyboard.

    Il riquadro Forme storyboard viene visualizzato.In questo riquadro sono disponibili varie categorie di forme predefinite.

    È possibile trascinare una forma su una diapositiva per la creazione dello storyboard.

    Accedere alla libreria Forme storyboard

  2. Salvare il file storyboard.

Hh409276.collapse_all(it-it,VS.110).gifPer personalizzare lo sfondo di un layout diapositiva per la corrispondenza di un sito Web

È possibile acquisire una schermata di un sito Web da utilizzare come sfondo per lo storyboard.

Personalizzare una diapositiva master storyboard

  1. Nel browser web, aprire il sito Web che si desidera acquisire.

  2. In PowerPoint, scegliere la scheda Storyboard sulla barra multifunzione, scegliere l'icona Layout, quindi scegliere un modello predefinito.

    Ad esempio, scegliere il modello Vuoto.

  3. Scegliere l'icona Modifica corrente.

  4. Nella scheda Storyboard, scegliere il pulsante Schermata, scegliere Ritaglio schermatae trascinare il cursore sulla parte della pagina Web che si desidera acquisire.

    Il clip appare automaticamente centrato sulla diapositiva.Trascinare il clip per inserirlo nella diapositiva.

  5. Aprire il menu di scelta rapida per la diapositiva corrente, scegliere Rinomina, inserire un nome per il layout e quindi scegliere il pulsante Rinomina.

    Ad esempio, è possibile denominare il layout "portale cliente".

  6. Nella scheda Schema diapositiva della barra multifunzione, scegliere il pulsante Chiudi visualizzazione master.

Hh409276.collapse_all(it-it,VS.110).gifPer personalizzare un layout di Windows phone

  1. In PowerPoint, scegliere la scheda Storyboard sulla barra multifunzione, scegliere Forme storyboard, espandere la categoria Sfondi nel riquadro di forme dello storyboard e trascinare una delle forme Windows Phone sulla diapositiva.

  2. Aggiungere testo o altre forme per personalizzare lo sfondo per il layout del telefono.

    Ad esempio, è possibile aggiungere testo, come Portale tecnico di Fabrikam Fiber, nella parte superiore del layout del telefono, come mostra l'illustrazione che segue.

    Testo aggiunto alla diapositiva master layout telefono

Torna all'inizio

Aggiungere diapositive, forme e testo per dare un layout al brano

È possibile illustrare una storia o un requisito disponendo e personalizzando forme e testo in una diapositiva.È possibile utilizzare le forme predefinite fornite dal componente aggiuntivo, nonché tutte le funzionalità disponibili all'interno di PowerPoint, tra cui allineare e distribuire le forme, l'importazione di immagini, l'aggiunta di collegamenti ipertestuali e le animazioni.

Hh409276.collapse_all(it-it,VS.110).gifPer aggiungere una forma in una diapositiva

Creare una diapositiva e aggiungere testo da Forme storyboard

  1. Sulla barra multifunzione dello storyboard, scegliere il pulsante Nuova diapositiva quindi scegliere il layout.

  2. Nel riquadro delle forme, espandere la categoria Comuni, scorrere verso il basso, selezionare la forma testo, trascinarla sulla diapositiva quindi digitare e formattare il testo.

    Dalla categoria Comuni, trascinare la forma griglia e contenitore di pulsante sulla diapositiva.Immettere e formattare il testo, utilizzare le funzionalità di Testo e Disponi i gruppi per disporre le forme sulla diapositiva.Per aggiungere colore al pulsante, scegliere il pulsante, aprire il menu di scelta rapida ed applicare il colore e lo stile desiderato.

    Come illustrato nella figura seguente, è possibile modellare rapidamente due interfacce per telefono.La prima diapositiva consente ai clienti di programmare un appuntamento, la seconda mostra un appuntamento pianificato e fornisce i pulsanti di supporto per annullare o che posticipare un appuntamento.

    Esempio di storyboard - pianificare un appuntamento Esempio di storyboard - annullare un appuntamento

Salvare le forme personalizzate ed importare/esportare forme

È possibile salvare una forma personalizzata in Forme e utilizzarla nello stesso modo con cui vengono utilizzate le forme predefinite dello storyboard.Inoltre, è possibile esportare le forme per condividerle con altri membri del team o importare le forme che altri hanno creato.

Hh409276.collapse_all(it-it,VS.110).gifPer salvare una forma personalizzata in Forme

Aggiungere una forma a Forme

  1. Selezionare la forma personalizzata che si desidera salvare e nella scheda Storyboard della barra multifunzione scegliere Aggiungi a Forme.

    Ad esempio, è possibile scegliere un pulsante che è stato progettato, come il pulsante Pianifica un appuntamento.

  2. Inserire un nome per la forma che sarà visualizzato nell'area Forme.

    Ad esempio, immettere Pulsante appuntamento.

    SuggerimentoSuggerimento

    Per modificare la forma, fare semplicemente le modifiche alla forma, selezionare la forma, aprire il menu di scelta rapida e scegliere Aggiorna Forme.

Hh409276.collapse_all(it-it,VS.110).gifPer esportare, importare e condividere le forme di storyboard

È possibile esportare le forme dello storyboard aggiunte a Forme e salvare il file in una directory di rete condivisa per l'utilizzo da parte di altri membri del team.È possibile importare le forme dello storyboard da un file che qualcuno ha esportato ed aggiungerlo a Forme.

Per esportare Forme

  1. Scegliere il pulsante Esporta Forme nella scheda Storyboard della barra multifunzione.

  2. Nella finestra di dialogo Esporta forme storyboard, inserire un nome per il file e scegliere il pulsante Salva.

Per importare un file di forme storyboard.

  1. Scegliere il pulsante Importa Forme nella scheda Storyboard della barra multifunzione.

  2. Nella finestra di dialogo Importa forme storyboard, passare alla directory che contiene il file di forme dello storyboard che si desidera includere.Il file di forme storyboard ha estensione .sbsx.

  3. Selezionare il file e quindi scegliere il pulsante Apri.

Per condividere le forme di storyboard con la comunità

Torna all'inizio

Collegare uno storyboard ad un elemento di lavoro e visualizzare i collegamenti dello storyboard

Prima di poter collegare uno storyboard a un elemento di lavoro, è necessario salvarlo in una posizione condivisa.La posizione condivisa può essere una qualsiasi cartella condivisa in rete, un sito di SharePoint, o un portale del progetto team.Collegando lo storyboard a un elemento di lavoro, si fornisce al team un accesso al file condiviso in cui possono aggiungere i loro commenti.Una volta collegato uno storyboard, è possibile visualizzare, annotare o eliminare un collegamento di storyboard.

È possibile collegare gli storyboard solo ad alcuni tipi di elementi di lavoro in base al modello di processo da cui il progetto team è stato creato.Ad esempio, è possibile collegare gli storyboard per gli elementi di backlog di prodotto se il progetto team è stato creato dal modello di processo Scrum di Visual Studio.

Hh409276.collapse_all(it-it,VS.110).gifPer salvare lo storyboard in una posizione condivisa

Prima salvare lo storyboard localmente.Quindi esaminare il documento e rimuovere tutte le informazioni non devono essere condivise.

  1. Scegliere l'icona SalvaSalva.

  2. Scegliere la scheda File, Informazioni, Verifica documento, quindi scegliere Controlla documento.

  3. Nella finestra di dialogo Controllo documento, scegliere il pulsante Controlla.

  4. Scegliere il pulsante Rimuovi tutto per rimuovere tutte le problematiche trovate dall'ispezione.

  5. Selezionare il pulsante Chiudi.

  6. Scegliere il pulsante Salva con nome.

  7. Passare alla directory di rete.

  8. Digitare il nome per lo storyboard e scegliere il pulsante Salva.

Torna all'inizio

Hh409276.collapse_all(it-it,VS.110).gifCollegare uno storyboard ad un elemento di lavoro.

Collegare uno storyboard a un elemento di lavoro scegliendo l'icona Collegamenti storyboard.Se si tratta della prima volta che si è connessi ad un progetto team da PowerPoint, sarà necessario connettersi ad un'istanza Team Foundation Server ed un progetto team.Come illustrato nella figura seguente, viene instaurata una connessione al server chiamata almsvr.Quando si apportano modifiche a uno storyboard collegato, l'elemento di lavoro continua ad essere collegato al file con le ultime modifiche apportate.

Collegare uno storyboard a un elemento di lavoro

Per collegare uno storyboard ad un elemento di lavoro

  1. Nella scheda Storyboard della barra multifunzione, selezionare l'icona Collegamenti storyboard.

    [!NOTA]

    È necessario eseguire i passaggi da 2 a 6 solo la prima volta che si collega lo storyboard ad un elemento di lavoro, o quando si modifica il server che contiene gli elementi di lavoro che si desidera collegare.

  2. Nella finestra di dialogo Elementi di lavoro collegati, Aprire l'icona del progetto team selezionare l'icona Apri progetto team.

  3. Nella finestra di dialogo Connetti al progetto Team, fare clic su Server.

  4. Nella finestra di dialogo Aggiungi/Rimuovi Team Foundation Server scegliere Aggiungi.

  5. Nella casella di testo Nome o URL del Team Foundation Server della finestra di dialogo di aggiunta di un Team Foundation Server , inserire il nome del server e selezionare il pulsante OK.

  6. Nel menu a cascata Seleziona Team Foundation Server della finestra di dialogo Connetti a Team Foundation Server, scegliere il server appena aggiunto e premere OK.

  7. Nella finestra di dialogo Elementi di lavoro collegati, scegliere Aggiungere collegamenti il pulsante Collega a.

  8. Nella finestra di dialogo Scegli elementi di lavoro collegati, selezionare il pulsante di opzione ID, immettere l'id dell'elemento di lavoro e quindi scegliere il pulsante Trova.

    Facoltativamente, è possibile scegliere una query salvata per elencare gli elementi di lavoro e scegliere quelli a cui si desidera collegarsi.Per ulteriori informazioni, vedere Individuare elementi di lavoro da collegare o importare.

  9. Scegliere il pulsante Seleziona tutto quindi scegliere il pulsante OK.

  10. Selezionare il pulsante Chiudi.

Torna all'inizio

Hh409276.collapse_all(it-it,VS.110).gifPer visualizzare o modificare i collegamenti dello storyboard

  1. Nella scheda Storyboard della barra multifunzione, selezionare Collegamenti storyboard.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Elementi di lavoro collegati.

  2. Nella finestra di dialogo Elementi di lavoro collegati, scegliere Aggiungere collegamenti il pulsante Aggiungi collegamento.

  3. Nella finestra di dialogo Scegli elementi di lavoro collegati, selezionare il pulsante di opzione ID, immettere l'id dell'elemento di lavoro e quindi scegliere il pulsante Trova.

  4. Scegliere il pulsante Seleziona tutto quindi scegliere il pulsante OK.

  5. Selezionare il pulsante Chiudi.

Torna all'inizio

Accedere alla community, video ed altre risorse

È possibile avere ulteriori informazioni su come illustrare le storie utente ed i requisiti di utilizzo di PowerPoint storyboard nelle seguenti risorse:

Torna all'inizio

Vedere anche

Concetti

Storyboard di elementi backlog