Condividi tramite


Aggiunta di riquadri secondari (HTML)

[ Questo articolo è rivolto agli sviluppatori per Windows 8.x e Windows Phone 8.x che realizzano app di Windows Runtime. Gli sviluppatori che usano Windows 10 possono vedere Documentazione aggiornata ]

Nota  Se non usi JavaScript, vedi Aggiunta di riquadri secondari (XAML).

 

Questa sezione mostra come usare i riquadri secondari, che consentono a un utente di aggiungere alla schermata Start esperienze o contenuti specifici di un'app in modo da potervi accedere direttamente. Un utente può ad esempio creare un riquadro secondario che rappresenta un amico in un'app di social networking. Gli aggiornamenti dell'amico possono quindi essere riflessi nel riquadro secondario. Quando l'utente seleziona il riquadro secondario, viene aperta la pagina dell'amico nell'app di social networking.

La roadmap seguente ti suggerisce un percorso da seguire man mano che impari a definire e a comunicare con i riquadri secondari:

  1. I singoli argomenti di questa sezione forniscono alcune informazioni concettuali di base, ma presuppongono quasi tutti che tu possieda già conoscenze minime. Se non conosci questa funzionalità, dovresti prima acquisire familiarità con i termini e i concetti relativi a riquadri e notifiche. Vedi Riquadri e notifiche.
  2. Dovresti acquisire dimestichezza anche con i dettagli e i concetti dei riquadri secondari, che puoi trovare nella panoramica dei riquadri secondari.
  3. Dovresti poi consultare Linee guida ed elenco di controllo per i riquadri secondari to per far pratica con le procedure consigliate relative sia all'uso dei riquadri secondari sia all'implementazione.
  4. La tua app deve offrire la possibilità di aggiungere un riquadro secondario, il che implica solitamente una barra dell'app, un pulsante di aggiunta e rimozione, un riquadro a comparsa di conferma e, naturalmente, un riquadro secondario da aggiungere. L'argomento Guida introduttiva: Aggiunta di un riquadro secondario mostra il codice da utilizzare.
  5. Dopo che l'utente avrà aggiunto un riquadro secondario per la tua app, questa dovrà comunicare con tale riquadro. Per impostare tale comunicazione, vedi Guida introduttiva: Invio di notifiche a un riquadro secondario.
  6. Per un esempio completo dell'implementazione di riquadri secondari, vedi l'esempio di riquadri secondari.

Contenuto della sezione

Argomento Descrizione

Guida introduttiva: Aggiunta di un riquadro secondario

Questo argomento illustra i passaggi necessari per creare un riquadro secondario per un'app e aggiungerlo alla schermata Start.

Guida introduttiva: Invio di notifiche a un riquadro secondario

Questa guida introduttiva illustra come aggiornare un riquadro secondario di un'app inviando una notifica locale.