Condividi tramite


Opzioni del linker

LINK.exe consente di collegare file in formato COFF (Common Object File Format ) e librerie per creare un file eseguibile ( con estensione exe) o una libreria di collegamento dinamico (DLL).

La tabella seguente contiene un elenco di opzioni per LINK.exe. Per altre informazioni su LINK, vedere:

Per le opzioni del linker specificate alla riga di comando non viene effettuata la distinzione tra maiuscole e minuscole, ad esempio /base e /BASE hanno lo stesso significato.

È possibile specificare alcune opzioni del linker usando il pragma comment.

Opzione

Scopo

@

Specifica un file di risposta.

/ALIGN

Specifica l'allineamento di ogni sezione.

/ALLOWBIND

Specifica che una DLL non è associabile.

/ALLOWISOLATION

Specifica il comportamento per la ricerca del manifesto.

/APPCONTAINER

Specifica se l'app deve essere eseguita in un ambiente di elaborazione Appcontainer.

/ASSEMBLYDEBUG

Aggiunge DebuggableAttribute a un'immagine gestita.

/ASSEMBLYLINKRESOURCE

Crea un collegamento a una risorsa gestita.

/ASSEMBLYMODULE

Specifica che un modulo MSIL (Microsoft Intermediate Language) deve essere importato nell'assembly.

/ASSEMBLYRESOURCE

Incorpora un file di risorse gestite in un assembly.

/BASE

Imposta un indirizzo di base per il programma.

/CGTHREADS

Imposta il numero di thread cl.exe da usare per l'ottimizzazione e la generazione di codice quando si specifica la generazione del codice in fase di collegamento.

/CLRIMAGETYPE

Imposta il tipo (IJW, pure o safe) di un'immagine CLR.

/CLRSUPPORTLASTERROR

Conserva l'ultimo codice di errore delle funzioni chiamate con il meccanismo P/Invoke.

/CLRTHREADATTRIBUTE

Specifica l'attributo threading da applicare al punto di ingresso del programma CLR.

/CLRUNMANAGEDCODECHECK

Specifica se verrà applicato SuppressUnmanagedCodeSecurityAttribute alle chiamate PInvoke generate dal linker effettuate dal codice gestito in DLL native.

/DEBUG

Crea informazioni di debug.

/DEF

Passa a LIB un file di definizione moduli (estensione def).

/DEFAULTLIB

Esegue ricerche nella libreria specificata per la risoluzione dei riferimenti esterni.

/DELAY

Controlla il caricamento ritardato delle DLL.

/DELAYLOAD

Causa il caricamento ritardato della DLL specificata.

/DELAYSIGN

Firma parzialmente un assembly.

/DLL

Compila una DLL.

/DRIVER

Crea un driver in modalità kernel.

/DYNAMICBASE

Specifica se generare un'immagine eseguibile che può essere riassegnata in modo casuale in fase di caricamento usando la funzionalità ASLR (Address Space Layout Randomization).

/ENTRY

Imposta indirizzo iniziale.

/errorReport

Segnala a Microsoft gli errori interni del linker.

/EXPORT

Esporta una funzione.

/FIXED

Crea un programma caricabile solo nel relativo indirizzo di base preferito.

/FORCE

Forza il completamento di un collegamento nonostante la presenza di simboli non risolti o definiti più volte.

/FUNCTIONPADMIN

Crea un'immagine su cui si può applicare una patch a caldo.

/HEAP

Imposta le dimensioni in byte dell'heap.

/HIGHENTROPYVA

Specifica il supporto per la funzionalità ASLR a 64 bit a entropia elevata.

/IDLOUT

Specifica il nome del file IDL e di altri file di output MIDL.

/IGNORE

Disattiva l'output degli avvisi del linker specificati.

/IGNOREIDL

Impedisce l'elaborazione delle informazioni sugli attributi in un file IDL.

/IMPLIB

Esegue l'override del nome predefinito della libreria di importazione.

/INCLUDE

Impone di includere riferimenti al simbolo.

/INCREMENTAL

Controlla il collegamento incrementale.

/INTEGRITYCHECK

Specifica che il modulo richiede una verifica della firma in fase di caricamento.

/KEYCONTAINER

Specifica un contenitore di chiavi per firmare un assembly.

/KEYFILE

Specifica una chiave o una coppia di chiavi per firmare un assembly.

/LARGEADDRESSAWARE

Indica al compilatore che l'applicazione supportata indirizzi superiori a 2 GB

/LIBPATH

Consente all'utente di eseguire l'override del percorso della libreria dell'ambiente.

/LTCG

Specifica la generazione del codice in fase di collegamento.

/MACHINE

Specifica la piattaforma di destinazione.

/MANIFEST

Crea un file manifesto side-by-side e facoltativamente lo incorpora nel file binario.

/MANIFESTDEPENDENCY

Specifica una sezione <dependentAssembly> nel file manifesto.

/MANIFESTFILE

Modifica il nome predefinito del file manifesto.

/MANIFESTINPUT

Specifica un file di input del manifesto che il linker deve elaborare e incorporare nel file binario. Questa opzione si può usare più volte per specificare più file di input del manifesto.

/MANIFESTUAC

Specifica se le informazioni di Controllo dell'account utente sono incorporate nel manifesto del programma.

/MAP

Crea un file MAP.

/MAPINFO

Include le informazioni specificate nel file di mapping.

/MERGE

Combina le sezioni.

/MIDL

Specifica opzioni della riga di comando MIDL.

/NOASSEMBLY

Disattiva la creazione di un assembly .NET Framework.

/NODEFAULTLIB

Ignora tutte le librerie predefinite (o quelle specificate) durante la risoluzione dei riferimenti esterni.

/NOENTRY

Crea una DLL di sole risorse.

/NOLOGO

Evita la visualizzazione del messaggio di avvio.

/NXCOMPAT

Indica che è stato eseguito il test di un eseguibile per verificarne la compatibilità con la funzionalità Protezione esecuzione programmi di Windows.

/OPT

Controlla le ottimizzazioni di LINK.

/ORDER

Inserisce COMDAT nell'immagine secondo un ordine predeterminato.

/OUT

Specifica il nome del file di output.

/PDB

Crea un file del database di programma (PDB).

/PDBALTPATH

Usa un percorso alternativo per salvare un file PDB.

/PDBSTRIPPED

Crea un file del database di programma (PDB) senza simboli privati.

/PGD

Specifica un file PDG per le ottimizzazioni PGO.

/PROFILE

Produce un file di output che può essere usato con il profiler di Strumenti per le prestazioni.

/RELEASE

Imposta il checksum nell'intestazione del file exe.

/SAFESEH

Specifica che l'immagine conterrà una tabella di gestori eccezioni sicuri.

/SECTION

Esegue l'override gli attributi di una sezione.

/STACK

Imposta le dimensioni in byte dello stack.

/STUB

Connette un programma stub MS-DOS a un programma Win32.

/SUBSYSTEM

Indica al sistema operativo come eseguire il file exe.

/SWAPRUN

Indica al sistema operativo di copiare l'output del linker in un file di scambio prima di eseguirlo.

/TLBID

Specifica l'ID di risorsa della libreria dei tipi generata dal linker.

/TLBOUT

Specifica il nome del file TLB e di altri file di output MIDL.

/TSAWARE

Crea un'applicazione specificamente progettata per l'esecuzione in Terminal Server.

/VERBOSE

Visualizza i messaggi di stato del linker.

/VERSION

Assegna un numero di versione.

/WINMD

Abilita la generazione di un file di metadati di Windows Runtime.

/WINMDFILE

Specifica il nome del file di output per i metadati di Windows Runtime (winmd) generato dall'opzione del linker /WINMD.

/WINMDKEYFILE

Specifica una chiave o una coppia di chiavi per firmare un file di metadati di Windows Runtime.

/WINMDKEYCONTAINER

Specifica un contenitore di chiavi per firmare un file di metadati di Windows Runtime.

/WINMDDELAYSIGN

Firma parzialmente un file di metadati di Windows Runtime (winmd) inserendo la chiave pubblica nel file winmd.

/WX

Considera gli avvisi del linker come errori.

Per altre informazioni, vedere Opzioni di LINK controllate dal compilatore.

Vedere anche

Riferimenti

Impostazione delle opzioni del linker

Altre risorse

Riferimenti alla compilazione in C/C++

FAQ: Building Your Program