Condividi tramite


Utilità ANALYZE

Verifica l'integrità di un database di Visual SourceSafe, visualizza informazioni ed errori in una finestra dei risultati e può correggere gli eventuali errori rilevati. È possibile utilizzare questa utilità dalla riga di comando oppure all'interno di uno script se si desidera eseguirla in modo automatico. L'amministratore del database deve eseguire l'utilità ANALYZE (Analyze.exe) regolarmente (ogni notte, ogni mese e così via) per verificare che non esistano problemi nel database. Per informazioni, vedere Procedura: individuare e ripristinare i dati danneggiati.

Nota

Ogni volta che si esegue l'utilità ANALYZE, è necessario specificare una directory vuota per l'archiviazione dei file di backup. Per impostazione predefinita, viene utilizzata la directory denominata Backup nella directory Data.

In condizioni operative normali, è consigliabile chiedere a tutti gli utenti di disconnettersi da Visual SourceSafe prima di eseguire l'utilità ANALYZE. A meno che non si specifichi l'opzione -X, se uno o più utenti sono connessi al database l'utilità non verrà eseguita.

Sintassi

analyze [-B<folder>][-C][-D][-DB][-DC][-DF][-DW][-F][-FL][-FP][-H][-I-][-REFV6][-S][-V<number>][-X][-?] [@<response file>|<List of files>]<SourceSafe data path>

Opzioni dell'utilità

Di seguito vengono descritte le opzioni che è possibile utilizzare con l'utilità ANALYZE. L'ordine delle opzioni non è importante. Tuttavia, è necessario inserire sulla riga di comando come primo elemento diverso da un'opzione il percorso completo del database, il file di risposta oppure l'elenco dei file.

  • -B<cartella>
    Specifica una cartella di backup.
  • -C
    Svuota e comprime lo spazio non utilizzato nel database. La compressione rimuove lo spazio vuoto, ma non comprime i file di registro. Poiché la compressione genera un ampio numero di file nella directory Backup, è consigliabile utilizzarla solo quando lo spazio su disco disponibile è notevole. Si noti che questa opzione può rallentare l'esecuzione.
  • -D
    Elimina tutti i file inutilizzati. L'eliminazione consente di recuperare lo spazio occupato da file e progetti cancellati in modo permanente.
  • -DB
    Elimina la cartella di backup.

    Avviso

    Prima di eseguire l'utilità ANALYZE con l'opzione -DB, creare una copia di backup dei registri.

  • -DC
    Disattiva la visualizzazione di messaggi comuni.
  • -DF
    Disattiva la verifica dello spazio disponibile.
  • -DW
    Esegue solo la verifica guidata dei riferimenti.
  • -F
    Risolve automaticamente i problemi di incoerenza e danneggiamento rilevati, a condizione che nessun utente sia connesso. Se si esegue l'utilità con questa opzione, è prima necessario chiedere agli utenti di disconnettersi. Non rigenera la cache delle etichette.
  • -FL
    Risolve gli stessi problemi dell'opzione -F, ma rigenera anche la cache delle etichette.
  • -FP
    Risolve gli stessi problemi dell'opzione -F, ma rimuove anche i file fisici con un nome non valido.
  • -I-
    Esegue l'utilità in modalità automatica, senza interruzioni per la richiesta di input dell'utente. Per impostazione predefinita, l'utilità ANALYZE lascia visualizzata la finestra dei risultati. Al termine dell'analisi, l'utilità viene chiusa. Questa opzione risulta utile quando si esegue l'utilità ANALYZE da uno script.
  • -REFV6
    Utilizza il controllo dei riferimenti tipico (Analyze V6).
  • -S
    Rigenera il progetto lentamente, eseguendo una ricerca più accurata degli elementi secondari.
  • -V<numero>
    Specifica il livello di dettaglio dell'output. Se non è specificato un numero, questa opzione visualizza tutti gli errori e gli avvisi nel riquadro inferiore della finestra dei risultati.
  • -V1
    Visualizza solo gli errori critici e rappresenta l'impostazione predefinita se non viene specificata un'opzione -V.
  • -V2
    Visualizza gli errori critici e significativi.
  • -V3
    Visualizza tutti gli errori.
  • -V4
    Visualizza tutti gli errori nonché gli avvisi, le differenze e i messaggi di carattere informativo. Questa opzione equivale all'opzione -V senza l'aggiunta di un numero.
  • -X
    Consente di non bloccare i file durante l'analisi. In altre parole, questa opzione permette di eseguire l'utilità ANALYZE su un database a cui sono connessi degli utenti. Non può essere utilizzata insieme all'opzione -C, -D o -F. Utilizzare questa opzione solo se strettamente necessario. Se è necessario che gli utenti rimangano connessi durante l'analisi e l'utilità ANALYZE tenta di accedere a un file utilizzato da un utente mentre è attivata questa modalità, l'utilità verrà chiusa e dovrà essere rieseguita.
  • -?, -H
    Visualizza messaggi di carattere informativo contenenti descrizioni di opzioni valide.
  • full database path
    Specifica il percorso della directory Data di Visual SourceSafe da analizzare. Questo parametro deve essere il primo parametro diverso da un'opzione specificato sulla riga di comando dell'utilità. È necessario specificare un percorso dati, un elenco di file oppure un file di risposta.
  • @response file
    Specifica un file che verrà generato dall'utilità ANALYZE per elencare i file danneggiati. Per impostazione predefinita, questo file è denominato Analyze.bad. Se si utilizza questo file come input, l'utilità ANALYZE verrà eseguita su un numero minore di file, con un possibile miglioramento delle prestazioni. Per migliorare le prestazioni è anche possibile inserire il file di risposta nello stesso percorso o nella stessa directory di Analyze.exe.
  • list of files
    Elenca i file da analizzare. Questo elenco può includere solo file di registro o percorsi dati completi, ad esempio C:\VSS\Data\A\AAAAAAAA.

Note

Quando viene eseguita, l'utilità ANALYZE effettua le seguenti operazioni:

  • Controlla ogni file nella directory Data per verificare che sia valido e non danneggiato.

  • Controlla le relazioni esistenti tra progetti principali e file e sottoprogetti secondari.

  • Controlla le relazioni esistenti tra file condivisi e diramati.

  • Controlla i file Um.dat, Rights.dat e Names.dat e rimuove il contenuto non necessario.

Quando si analizza un database, l'utilità ANALYZE crea nella directory Backup un file Analyze.bad in cui elenca tutti i file danneggiati. La directory Backup viene inoltre utilizzata per archiviare le versioni originali dei file corretti.

Mentre viene eseguita, l'utilità ANALYZE inserisce l'output in una finestra dei risultati contenente due riquadri. Le informazioni dell'output scorrono all'interno di un riquadro. Tutti i risultati dell'utilità ANALYZE vengono registrati nel file Analyze.log, che viene archiviato nella directory Backup e sostituito a ogni esecuzione di ANALYZE.

Nota

Prima di eseguire di nuovo l'utilità ANALYZE, è necessario chiudere tutte le finestre dei risultati aperte.

Nel riquadro superiore della finestra dei risultati sono disponibili informazioni di riepilogo, come mostrato nell'esempio riportato di seguito.

Visual SourceSafe Analyze Version 8.0
Copyright (C) Microsoft Corporation. All rights reserved.
Database analysis in progress @  7/05/05; 5:23p.
Analysis complete @  7/05/05; 5:23p
No errors or inconsistencies found.

Nell'esempio che segue vengono mostrate le informazioni di riepilogo fornite quando si esegue l'utilità ANALYZE con l'opzione -V o -V4 per ottenere un output dettagliato. Quando si utilizza l'opzione -V, le informazioni vengono inserite nel riquadro inferiore della finestra dei risultati.

Started analyzing user management system.Successfully completed analyzing the user management system.Rebuilding corrupted project for item aaaaaaaa.Building the project list.Checking cross-file relationships.Checking parent/child relationships.Validating the Security System.Writing a new copy of 'c:\vss\data\a\aaaaaaaa'.The count of children of item 'aaaaaaaa', as given in its header, does not match the number of children found on disk. The count will be adjusted.The count of subprojects of item 'aaaaaaaa', as given in its header, does not match the number of subprojects found on disk. The count will be adjusted.

Eseguendo l'utilità ANALYZE in base all'ordine indicato di seguito è possibile ottenere una buona quantità di informazioni. Se dopo la seconda esecuzione vengono ancora segnalati degli errori, consultare gli articoli Q152807 e Q176909 della Microsoft Knowledge Base all'indirizzo https://support.microsoft.com/default.aspx per ulteriori informazioni (in lingua inglese).

  • analyze –V4 <percorso database>
    Primo passaggio da eseguire per individuare i problemi prima di tentare di correggerli.
  • analyze -F –V4 <percorso database>
    Secondo passaggio da eseguire in modalità di correzione se sono stati rilevati degli errori durante il primo passaggio.
  • analyze -F -C –V4 <percorso database>
    Passaggio da eseguire se si desidera rimuovere errori relativi all'individuazione di una differenza o di un commento.

    Attenzione   Poiché i messaggi relativi alle differenze e ai commenti possono comparire in numerosi file, per eseguire questo passaggio di compressione sul database è necessario disporre di spazio su disco sufficiente.

Quando corregge un file, l'utilità ANALYZE crea innanzitutto una copia del file nella cartella Backup per consentire all'utente di annullare la correzione se necessario. A ogni esecuzione dell'utilità ANALYZE, è necessario che la cartella Backup sia vuota o non esista. Se lo spazio su disco è sufficiente, è preferibile rinominare le cartelle Backup anziché eliminarle. Questa cronologia può rivelarsi estremamente utile per la risoluzione di problemi di danneggiamento.

L'utilità ANALYZE rigenera il file Rights.dat, il che significa che tutte le informazioni sui diritti per singoli utenti e progetti vengono perse. Quando si esegue di nuovo Visual SourceSafe, ogni utente disporrà dei diritti di lettura/scrittura o sola lettura per l'intero database assegnati quando è stato aggiunto nell'elenco degli utenti del database. L'amministratore del database dovrà impostare di nuovo i diritti per singoli utenti e progetti. In alternativa, l'amministratore può deselezionare la casella di controllo Attiva comandi Diritti e Assegnazioni nella scheda Diritti per i progetti della finestra di dialogo Opzioni SourceSafe per utilizzare i diritti di lettura/scrittura o di sola lettura di base.

L'utilità ANALYZE può anche rigenerare i file Status.dat e Names.dat. Se si desidera che questi file vengano rigenerati, rinominare o eliminare i file da rigenerare ed eseguire ANALYZE -F. L'utilità ANALYZE rigenererà il file Names.dat sostituendo gli spazi nei nomi di file lunghi con dei caratteri di sottolineatura. Al termine, sarà necessario rinominare il file utilizzando Gestione risorse Visual SourceSafe.

Esempi

Analizza e corregge l'intero database e genera un output dettagliato:

analyze -C -D -F -V4 C:\VSS\Data 

Analizza il database senza correggerlo e crea un elenco di file danneggiati in C:\Temp:

analyze -BC:\Temp C:\VSS\Data 

Corregge tutti i problemi nei file elencati nel file Analyze.bad generato nell'esempio precedente:

analyze -F -C -D @C:\VSS\Data\Backup\Analyze.bad C:\VSS\Data

Vedere anche

Attività

Procedura: individuare e ripristinare i dati danneggiati

Altre risorse

Strumenti di manutenzione