Condividi tramite


Guida dell'amministratore di Project Server 2013

Sintesi: Scaricare e usare la guida dell'amministratore di Microsoft Project Server 2013 per gestire e amministrare Project Server 2013 nella propria organizzazione.
Si applica a: Project Server 2013

Gli amministratori di Project Server 2013 devono gestire molte attività nella pagina delle impostazioni server di Project Web App (PWA) affinché gli utenti possano accedere e interagire efficacemente con i dati. Gli amministratori della farm devono inoltre conoscere le attività nelle impostazioni server di PWA di cui possono essere responsabili, ad esempio la gestione del database OLAP, la gestione delle impostazioni della coda o le impostazioni di provisioning del sito di progetto. La guida dell'amministratore di Microsoft Project Server 2013 consente all'organizzazione di comprendere queste attività coinvolte nell'amministrazione di Project Server 2013. La guida include diverse procedure dettagliate e schermate di accompagnamento dell'interfaccia utente di Project Web App.

Dimensione file: circa 7,1 MB

Modifiche apportate a Project Server 2013 che hanno effetto sulle attività di amministrazione

Prima di leggere questa guida, è importante conoscere alcune importanti modifiche apportate a Project Server 2013 che rendono diverse le attività di amministrazione rispetto alle versioni precedenti. Di seguito è riportato un elenco di alcune di queste modifiche:

  • Alcune impostazioni server sono state spostate in Amministrazione centrale: alcune impostazioni server di Project Web App che precedentemente si trovavano in Project Web App in Project Server 2010 sono state spostate in Amministrazione centrale in Project Server 2013. Il motivo di questa modifica è che tali impostazioni facevano riferimento ad attività generalmente effettuate da un amministratore della farm, invece che da un responsabile PMO o da un amministratore di Project Server 2013.

  • Modalità di autorizzazione di SharePoint: la sicurezza di Project Server 2013 è impostata sulla modalità di autorizzazione di SharePoint per impostazione predefinita. Questa modalità usa i gruppi di sicurezza di SharePoint per Project Server 2013 come contenitori in cui è possibile aggiungere Project Server 2013 come membro. Le autorizzazioni di Project Server 2013 vengono assegnate a tali gruppi e non è possibile modificarle. Se è necessario disporre di maggiore controllo, è possibile passare alla modalità di autorizzazione di Project Server tradizionale. Durante la lettura del capitolo "Sicurezza", è importante tenere presenti le modalità di sicurezza.

  • Project Online: Project Online è una versione ospitata di Project Server 2013 in cui il servizio è ospitato nel cloud. Le attività di amministrazione sono diverse in Project Online e Project Server 2013, in quanto molte di queste attività vengono eseguite per conto dell'utente e non sono accessibili a quest'ultimo. Le attività documentate in questa guida sono destinate agli utenti di Project Server 2013 e non agli utenti di Project Online. In futuro sarà resa disponibile anche una guida dell'amministratore di Project Online.

Struttura del libro

Questa guida è suddivisa in due sezioni, in quanto le impostazioni amministrative di Project Server 2013 si trovano ora in Project Web App e in Amministrazione centrale. La sezione "Impostazioni di Project Web App in Project Server 2013" contiene otto capitoli ed è destinata all'amministratore o al responsabile PMO di Project Server. La sezione "Impostazioni di Project Web App in Amministrazione centrale SharePoint" è costituita da quattro capitoli e contiene informazioni di particolare interesse per l'amministratore della farm. Entrambe le sezioni sono organizzate allo stesso modo nel libro come in Project Web App e in Amministrazione centrale. La guida contiene inoltre dati di appendice, che costituiscono elenchi e dati di riferimento di fondamentale importanza.

Tenere presente che tutti i titoli della sezione "Impostazioni di Project Web App in Amministrazione centrale SharePoint" sono simili a quelli della sezione "Impostazioni di Project Web App in Project Server 2013". Questo perché le attività associate al titolo del capitolo si trovano nella pagina Impostazioni di PWA sia di Project Server 2013, sia di Amministrazione centrale. Ad esempio, tutte le attività relative ai "Criteri operativi" che in genere vengono eseguite da un amministratore della farm si trovano in Amministrazione centrale e tutte quelle che in genere vengono eseguite da un amministratore di Project Server 2013 si trovano in Project Server 2013.

La guida dell'amministratore di Microsoft Project Server 2013 è costituita dai capitoli e dalle appendici elencati di seguito:

Introduzione

Parte 1: Impostazioni di Project Web App in Project Server 2013

  • Capitolo 1 - "Impostazioni personali"

  • Capitolo 2 - "Dati organizzazione"

  • Capitolo 3 - "Amministrazione database e coda"

  • Capitolo 4 - "Aspetto"

  • Capitolo 5 - "Gestione tempi e attività"

  • Capitolo 6 - "Criteri operativi"

  • Capitolo 7 - "Flusso di lavoro e pagine dettagli progetto"

  • Capitolo 8 - "Sicurezza"

Parte 2: Impostazioni di Project Web App in Amministrazione centrale SharePoint

  • Capitolo 9 - "Amministrazione database e coda"

  • Capitolo 10 - "Criteri operativi"

  • Capitolo 11 - "Flusso di lavoro e pagine dettagli progetto"

  • Capitolo 12 - "Gestire le impostazioni della coda"

Appendici

  • Appendice A - "Autorizzazioni categoria di Project Server 2013"

  • Appendice B - "Autorizzazioni globali di Project Server 2013"

  • Appendice C - "Gruppi di sicurezza predefiniti di Project Server 2013"

  • Appendice D - "Categorie predefinite di Project Server 2013"

  • Appendice E - "Autorizzazioni predefinite della modalità di autorizzazione di SharePoint per i gruppi di SharePoint per Project Server 2013"