Esercizio - Creazione di un'app canvas
In questa unità si genererà un'app canvas la cui origine dati è una cartella di lavoro di Microsoft Excel archiviata in Microsoft OneDrive for Business. Questa cartella di lavoro di Excel contiene una tabella di diversi edifici di proprietà di Contoso Manufacturing. Oggi è necessario inviare tramite e-mail una cartella di lavoro condivisa per aggiornare varie persone che sono in viaggio verso diverse località. Grazie a un'app canvas di Power Apps tutti potranno visualizzare gli edifici direttamente dai propri telefoni. Inoltre, potranno modificare le informazioni e aggiungere nuovi edifici.
In questo esempio viene usato Excel, ma si noti che è possibile usare i dati derivanti da molte altre origini, tra cui Microsoft Dataverse, Microsoft SharePoint, servizi cloud come Salesforce e origini locali come Microsoft SQL Server. Ciò offre la flessibilità di creare la propria app dai dati disponibili, ovunque essi si trovino. In Power Apps è inoltre possibile combinare le origini dati per creare facilmente delle associazioni tra origini dati diverse.
Se non si dispone di un account Power Apps, è possibile iscriversi gratuitamente al piano Community di Power Apps. In tal modo sarà possibile scoprire ed esplorare Power Apps nel proprio ambiente. Per altre informazioni e per eseguire l'iscrizione, consultare https://powerapps.microsoft.com/communityplan/
Connessione a un'origine dati
Per stabilire una connessione a un'origine dati, attenersi alla procedura indicata di seguito:
Scaricare il file Contoso-Site-Tracking.zip, estrarre tutti i file e salvarli in OneDrive for Business.
Visitare la pagina https://make.powerapps.com e accedere con il proprio account aziendale.
Nel riquadro a sinistra selezionare Crea.
Nella sezione Inizia dai dati selezionare Excel.
In Connessioni scegliere OneDrive for Business. Se non è disponibile alcuna connessione, fare clic su Nuova connessione per crearne una.
Per Scegliere un file di Excel sulla destra, selezionare il file Contoso Site Tracking.xlsx.
Per Scegliere una tabella, fare clic su SiteInspector, quindi su Connetti.
Power Apps genera l'app ispezionando i dati e abbinandoli alle funzionalità Power Apps in modo da ottenere un'app funzionante come punto di partenza. Le app generate sono sempre basate su un singolo elenco o una singola tabella, ma è possibile aggiungere altri dati all'app in un secondo momento.
Esplorazione dell'app generata
Ora la nuova app a tre schermate si apre in Power Apps Studio. Tutte le app generate a partire dai dati presentano lo stesso set di schermate visualizzabili dal riquadro Schermi:
Schermata di esplorazione: visualizzata per impostazione predefinita. In questa schermata è possibile esplorare, ordinare, ricercare e aggiornare i dati dall'origine dati. Per aggiungere elementi all'origine dati nella schermata di esplorazione, selezionare il segno più (+).
Nota
Viene elencato come BrowseScreen1 nell'interfaccia utente.
Schermata dei dettagli: mostra tutti i dettagli relativi a un singolo elemento. Qui è possibile aprire un elemento per modificarlo o eliminarlo.
Nota
Viene elencato come DetailScreen1 nell'interfaccia utente.
Schermata di modifica/creazione: in questa schermata è possibile modificare un elemento esistente oppure crearne uno nuovo.
Nota
Viene elencato come EditScreen1 nell'interfaccia utente.
L'immagine mostra come apparirà l'app a tre schermate in App Studio.
Selezionare Riproduci nell'angolo in alto a destra per esercitarsi a usare l'app. Tenere presente che l'app include tutti i dati della tabella e offre un'esperienza predefinita ottimale.
Una volta completata la creazione dell'app Contoso Site Tracking, è necessario provare a usarla e verificarne il design. Prendere nota di come viene usata una raccolta per sfogliare i record nel file di Excel. Quando si fa clic su un record, si viene indirizzati a un'altra schermata in cui un modulo visualizza i dettagli aggiuntivi. L'app offre inoltre la possibilità di modificare le righe o persino di crearne di nuove. Questa app è molto funzionale ed è un'ottima base di partenza.
Dopo avere esplorato l'app, chiudere la modalità di anteprima selezionando la "X" nell'angolo in alto a destra. Per rendere visibile l'app sul telefono, è necessario salvarla.
Salvataggio dell'app
Per salvare l'app, selezionare il pulsante Salva accanto al pulsato Riproduci. Sostituire il titolo corrente "App" con App Contoso Site Tracking, quindi selezionare Salva. Una volta che si sono salvate tutte le modifiche, è visibile un segno di spunta verde. Ora è possibile aprire l'app sul telefono. Si analizzerà la procedura di accesso a un'app sul telefono più avanti.
Controlli in Power Apps
Un controllo è un elemento dell'interfaccia utente che produce un'azione o visualizza informazioni. Molti controlli in Power Apps sono analoghi ai controlli usati in altre app, ovvero etichette, caselle di immissione del testo, elenchi a discesa, elementi di navigazione e così via. Grazie ai controlli è possibile fornire l'esperienza utente che riflette al meglio ciò che si desidera offrire.
È possibile accedere ai controlli di Power Apps nella scheda Inserisci.
Ecco alcuni dei controlli comuni che possono rendere le app più interessanti e di maggiore impatto:
Raccolte: questi controlli sono contenitori di layout che includono un set di controlli che mostrano le righe di un'origine dati. Sono controlli comunemente usati quando si desidera visualizzare più record contemporaneamente.
Moduli: questi controlli visualizzano i dettagli relativi ai dati e consentono di creare e modificare i record.
Elementi multimediali: questi controlli consentono di aggiungere immagini di sfondo e includono un pulsante fotocamera per scattare foto dall'app, un lettore di codice a barre, per acquisire rapidamente le informazioni di identificazione, e altro ancora.
Grafici: questi controlli consentono di aggiungere grafici così gli utenti possono eseguire un'analisi immediata mentre sono in viaggio.
Per visualizzare i controlli disponibili, selezionare la scheda Inserisci, quindi selezionare un'opzione per volta.
Schermata di esplorazione (BrowseScreen1)
Ora che abbiamo esaminato alcuni controlli disponibili, analizziamo come sono usati nella nostra app Ispezione sito. La prima schermata nell'app è quella di esplorazione, denominata BrowseScreen1 per impostazione predefinita.
La schermata di esplorazione comprende più controlli. Ecco alcuni dei controlli della schermata di esplorazione con cui si acquisirà familiarità:
BrowseGallery1: questo controllo Gallery occupa la maggior parte della schermata e visualizza i dati dall'origine dati.
NextArrow1: quando si seleziona questo controllo Icon, si apre la schermata dei dettagli.
IconNewItem1: quando si seleziona un altro controllo Icon, si apre la schermata di modifica/creazione.
La schermata di esplorazione comprende più controlli. Ecco alcuni dei controlli della schermata di esplorazione con cui si acquisirà familiarità:
BrowseGallery1: questo controllo Gallery occupa la maggior parte della schermata e visualizza i dati dall'origine dati.
NextArrow1: quando si seleziona questo controllo Icon, si apre la schermata dei dettagli.
IconNewItem1: quando si seleziona un altro controllo Icon, si apre la schermata di modifica/creazione.
Esplorazione della schermata dei dettagli
La schermata dei dettagli è denominata DetailScreen1 per impostazione predefinita. Ecco alcuni dei controlli presenti:
DetailForm1: questo controllo contiene altri controlli e una scheda dati per ogni colonna della riga visualizzata.
Address_DataCard1: è un controllo scheda. Ogni scheda rappresenta una singola colonna della riga. In questo caso, mostra l'Indirizzo dalla tabella SiteInspector, come illustrato nell'unità precedente.
IconEdit1: quando si seleziona questo controllo, viene aperta la schermata di modifica/creazione in modo che l'utente possa modificare l'elemento corrente.
Schermata di creazione/modifica
La terza schermata nell'app è EditScreen1. Ecco alcuni dei controlli presenti:
EditForm1: questo controllo contiene altri controlli e una scheda dati per ogni colonna della riga modificata.
Address_DataCard2: questo è un controllo della scheda che mostra l'indirizzo dalla tabella SiteInspector, come mostrato nell'unità precedente.
IconAccept1: quando si seleziona questo controllo, vengono salvate le modifiche dell'utente.
Installazione dell'app sul dispositivo
Power Apps può essere usato su dispositivi mobili con l'applicazione per dispositivi mobili Power Apps. Se si desidera scoprire come appare su un dispositivo mobile, installare l'app Power Apps Mobile sul telefono.
Scaricare Power Apps Mobile dall'app store per la piattaforma che si desidera usare.
Accedere usando nome utente e password personali.
Sul telefono o tablet eseguire l'app Contoso Site Tracking in Power Apps Mobile. Se non si vuole installare l'app, è possibile eseguirla in un browser.
Se l'app Power Apps in fase di creazione viene usata su un dispositivo mobile, è consigliabile controllare come viene visualizzata e come viene eseguita sui dispositivi mobili per offrire agli utenti un'esperienza ottimale.
Serve aiuto? Vedi la guida alla risoluzione dei problemi o fornisci commenti specifici segnalando un problema.