Strutturare la fase di implementazione

Completato

L'organizzazione è riuscita a completare la fase di preparazione del processo di manutenzione e ora è pronta per passare alla distribuzione pilota. Il responsabile di processo ha il compito di fornire una panoramica generale del lavoro da eseguire per consentire la distribuzione dell'aggiornamento.

Distribuzione pilota

Per questa fase del processo di manutenzione, il team dovrà eseguire le attività per avviare la distribuzione pilota. La distribuzione pilota è il processo di distribuzione di un aggiornamento a un numero selezionato di dispositivi in produzione prima della distribuzione generale.

La distribuzione pilota implica molte attività diverse. Al livello più alto, queste attività comprendono:

  • Assegnare i dispositivi pilota della fase di preparazione affinché ricevano l'aggiornamento
  • Implementare gli aggiornamenti della baseline
  • Implementare gli aggiornamenti operativi
  • Convalidare il processo di distribuzione
  • Eseguire la distribuzione nei dispositivi
  • Testare e supportare i dispositivi
  • Determinare l'idoneità alla distribuzione generale

Occorre lavorare con il team per assegnare le attività ai ruoli adeguati nel processo di manutenzione e supervisionare le attività e i risultati.

Distribuzione generale

Una volta completata la distribuzione pilota, è possibile avviare una distribuzione su vasta scala dell'aggiornamento ai dispositivi nell'intero ambiente di produzione.

È possibile decidere l'approccio da adottare per la distribuzione generale, incluso come i dispositivi riceveranno l'aggiornamento in accordo con l'esperienza utente.

Le attività comuni per la distribuzione generale comprendono:

  • Creare un anello di distribuzione generale
  • Aggiornare il processo bare metal
  • Assegnare i dispositivi
  • Implementare gli aggiornamenti operativi
  • Convalidare il processo di distribuzione
  • Distribuire l'aggiornamento delle funzionalità
  • Supportare l'aggiornamento delle funzionalità
  • Controllare l'esito della distribuzione
  • Richiedere consigli per apportare miglioramenti

Come per la distribuzione pilota, occorre lavorare con il team per assegnare le attività ai ruoli adeguati nel processo di manutenzione e supervisionare le attività e i risultati.

Considerazioni sulla distribuzione

È necessario riflettere su come presentare la distribuzione dell'aggiornamento agli utenti. Ad esempio, è meglio informare gli utenti dell'aggiornamento e degli eventuali vantaggi che comporta? In che modo è possibile soddisfare gli utenti che hanno l'esigenza aziendale di rimandare l'aggiornamento per un breve periodo?

È inoltre importante considerare come fornire l'aggiornamento agli utenti. Con l'aiuto di Configuration Manager gli amministratori possono renderlo facoltativo per poi applicarlo in un secondo momento. Con Windows Update per le aziende gli amministratori possono impostare rinvii diversi. Windows Update per le aziende determina quindi quando è necessario aggiornare i dispositivi in un determinato periodo. Entrambi gli strumenti offrono opzioni per configurare l'esperienza utente quando vengono applicati gli aggiornamenti e differiscono per il livello di attività amministrative necessarie per la distribuzione dell'aggiornamento delle funzionalità. Windows Update per le aziende richiede un minor numero di attività amministrative e fa affidamento su informazioni approfondite basate sui dati per determinare quando un dispositivo è pronto per la distribuzione. Configuration Manager fa affidamento su un amministratore per convalidare e distribuire l'aggiornamento nei dispositivi.

È possibile creare una strategia di comunicazione per informare gli utenti in modo tempestivo e motivarli ad applicare l'aggiornamento. Per risultati ottimali, la strategia di comunicazione relativa all'aggiornamento viene testata sugli utenti nella distribuzione pilota per poi essere usata per la distribuzione generale.