Configurazione e uso della produzione discreta in Dynamics 365 Supply Chain Management
Riepilogo
-
Level
-
Skill
-
Prodotto
-
Oggetto
Se una società fabbrica solo prodotti semplici, la produzione può essere programmata manualmente affinché le parti della distinta base (DBA) corrette arrivino all'area di produzione, al momento giusto e alla risorsa appropriata. In qualità di consulente funzionale per la produzione, occorre essere in grado di configurare Dynamics 365 Supply Chain Management per la produzione discreta, in modo che il cliente possa eseguire e controllare il ciclo di vita della produzione.
Prerequisiti
- Conoscenza generale dei processi di produzione.
- Capacità di usare Supply Chain Management per l'elaborazione di base.
- Conoscenza della gestione articoli.
- Conoscenza della gestione magazzino.
Codice obiettivo
Si vuole richiedere un codice obiettivo?
Moduli in questo percorso di apprendimento
Il ciclo di vita della produzione inizia con la creazione dell'ordine di produzione, dell'ordine batch o del kanban e si conclude con un articolo finito, pronto per un cliente o un'altra fase della produzione. Ogni passaggio del ciclo di vita richiede diversi tipi di informazioni per completare il processo. Al completamento di ciascun passaggio, l'ordine di produzione, l'ordine batch o il kanban mostra una modifica dello stato di produzione. Diversi tipi di prodotti richiedono diversi tipi di processi di produzione.
Se una società produce solo un certo numero di prodotti semplici, la produzione può essere programmata manualmente affinché le parti della distinta base (DBA) corrette arrivino all'area di produzione, al momento giusto e alla risorsa appropriata. Questo modulo spiega cos'è la produzione discreta e come funziona in Dynamics 365 Supply Chain Management.
Se una società fabbrica solo prodotti semplici, può programmare manualmente la produzione affinché le parti della distinta base (DBA) corrette arrivino all'area di produzione, al momento giusto e alla risorsa appropriata. In qualità di consulente funzionale per la produzione, occorre essere in grado di configurare Dynamics 365 Supply Chain Management per la produzione discreta, in modo che il cliente possa eseguire e controllare il ciclo di vita della produzione.
Questo modulo descrive come creare operazioni e relazioni operative, definire gruppi di cicli di lavorazione, cicli di lavorazione e versioni di cicli di lavorazione. Descrive inoltre come lavorare con operazioni simultanee e cicli di lavorazione primari e secondari.
Calendari e risorse sono due componenti essenziali per la produzione discreta. Questi componenti svolgono un ruolo cruciale nella definizione dei tempi di lavoro e nella produzione degli articoli finiti in modo efficiente.
L'allocazione di dimensioni inventariali, di produzione, di immagazzinamento e di tracciabilità sui prodotti per la produzione aiuta l'organizzazione a ottenere tracciabilità e analisi granulari, pianificazione e previsione migliorate, visibilità migliorata, operazioni semplificate e altro ancora. Queste dimensioni permettono all'organizzazione di adattarsi a requisiti diversi, supportare la personalizzazione e migliorare l'efficacia operativa complessiva.
Le aziende manifatturiere devono essere in grado di calcolare i costi di manodopera, materiali, sovrapprezzi e spese generali in modo da sapere quanto costano questi articoli nel quadro della manifattura di prodotti finiti. I produttori possono impostare Dynamics 365 Supply Chain Management per calcolare i costi della distinta base per i prodotti completati durante tutta la produzione.
Le società manifatturiere hanno la necessità di calcolare i costi correlati ai prodotti finiti che vengono prodotti, come manodopera, materiali, sovrapprezzi e costi generali. È possibile configurare Dynamics 365 Supply Chain Management in modo da calcolare i costi delle distinte base dei prodotti finiti in produzione. È inoltre possibile creare schede di determinazione costi che sono suddivise per particolari categorie di costi, incorporare i costi del ciclo e persino aggiungere sovrapprezzi e altri costi indiretti. Le società possono quindi analizzare, riepilogare e valutare i dati sui costi in modo da poter prendere le migliori decisioni possibili per gli aggiornamenti dei prezzi, i budget, il controllo dei costi e così via.
Il sistema di pianificazione di Dynamics 365 Supply Chain Management ha lo scopo di pianificare il processo di produzione, in modo tale che a ogni operazione nel ciclo di lavorazione di produzione vengano assegnate una data e un'ora di inizio e di fine, e che i materiali necessari siano disponibili all'inizio dell'operazione.
Il modulo Esecuzione produzione è destinato principalmente alle società manifatturiere. Può essere usato per registrare il consumo di tempo e articoli in processi o progetti di produzione. Prima di iniziare a usare Esecuzione produzione per le registrazioni dei processi, è necessario impostare vari parametri di produzione che definiscono come e quando le registrazioni vengono registrate durante il processo di produzione. Le impostazioni dei parametri di produzione influiscono sulla gestione delle scorte, sulla gestione della produzione e sul calcolo dei costi.
L'organizzazione può usare la configurazione prodotto per creare e gestire modelli di configurazione prodotto e per usare nuovamente componenti e tipi di attributi in Dynamics 365 Supply Chain Management.
La convalida e il rilascio di modelli di configurazione del prodotto in Dynamics 365 Supply Chain Management è essenziale per mantenere l'integrità del prodotto, migliorare l'efficienza operativa e assicurare un'esperienza del cliente positiva.
La configurazione del prodotto in Dynamics 365 Supply Chain Management consente all'organizzazione di semplificare e personalizzare i processi di vendita e produzione. Grazie a questa funzionalità, l'azienda può gestire in modo efficiente varianti complesse del prodotto e personalizzare le configurazioni per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti, riducendo i tempi di consegna e migliorando la soddisfazione del cliente.