Azure per ricercatori parte 1: Introduzione al cloud computing
Riepilogo
-
Level
-
Skill
-
Oggetto
Quando si lavora a progetti di ricerca, è utile avere una conoscenza delle nozioni di base del cloud computing. In questo percorso di apprendimento si studieranno la terminologia generale e i servizi del cloud computing, utili quando si lavora alle attività di ricerca. Si apprenderà come creare una macchina virtuale e come usarla, nonché come scegliere la soluzione di archiviazione migliore per rendere i dati persistenti.
Obiettivi di apprendimento
Al termine di questo percorso di apprendimento, si sarà in grado di:
- Comprendere i concetti fondamentali del cloud
- Creare macchine virtuali per eseguire carichi di lavoro incentrati sulla ricerca
- Creare e gestire l'archiviazione giusta per mantenere i dati della ricerca
Prerequisiti
- È necessario avere familiarità con la terminologia e i concetti informatici di base.
- Una conoscenza del cloud computing è utile, ma non è necessaria.
Codice obiettivo
Si vuole richiedere un codice obiettivo?
Moduli in questo percorso di apprendimento
Informazioni sulle decisioni da prendere prima di creare una macchina virtuale, sulle opzioni per creare e gestire la macchina virtuale e sulle estensioni e i servizi usati per gestirla.
Informazioni su come usare Archiviazione di Azure, database SQL di Azure, Azure Cosmos DB o una combinazione di risorse di Azure per una soluzione efficiente nello scenario aziendale.
Creare un account di Archiviazione di Azure con le opzioni più adatte alle esigenze aziendali.
Azure offre varie opzioni di archiviazione su disco per i carichi di lavoro delle macchine virtuali. Identificare le caratteristiche e le capacità di ogni tipo per garantire prestazioni ottimali alle applicazioni.