Uso della pianificazione della domanda in Dynamics 365 Supply Chain Management
Riepilogo
-
Level
-
Skill
-
Prodotto
-
Oggetto
La pianificazione della domanda in Dynamics 365 Supply Chain Management migliora l'accuratezza della previsione con algoritmi avanzati e promuove la collaborazione dei team in tempo reale per allineamento strategico e ottimizzazione dell'inventario. Modelli personalizzabili e un solido controllo delle versioni consentono un'analisi efficace degli scenari, un'integrazione fluida con i sistemi esterni e un reporting intuitivo per prendere decisioni informate. Una corretta configurazione dell'app Demand Planning è fondamentale per migliorare le previsioni, la gestione dell'inventario, la riduzione dei costi, il coordinamento della catena di approvvigionamento, la soddisfazione dei clienti, le decisioni strategiche e per garantire scalabilità, flessibilità e sicurezza. Questo modulo fornisce strumenti per la gestione delle previsioni, l'integrazione delle analisi e l'allineamento agli obiettivi dell'organizzazione.
Prerequisiti
- Conoscenza generale dei processi della catena di approvvigionamento
- Capacità di usare Supply Chain Management e di spostarsi al suo interno
Codice obiettivo
Si vuole richiedere un codice obiettivo?
Moduli in questo percorso di apprendimento
Il processo di pianificazione della domanda in Dynamics 365 Supply Chain Management consente di ottimizzare l'accuratezza della previsione ottimizzata attraverso algoritmi e modelli avanzati. Favorisce la collaborazione in tempo reale, aiutando i team a mettere ad allineare le strategie allineare e ottimizzare i livelli di magazzino. Grazie a modelli di previsione personalizzabili e a un solido controllo delle versioni, le organizzazioni possono condurre analisi efficaci dello scenario, integrarsi perfettamente con sistemi esterni e usare report intuitivi per un processo decisionale informato.
La corretta configurazione dell'app Demand Planning in Dynamics 365 Supply Chain Management è fondamentale per migliorare l'accuratezza delle previsioni, ottimizzare la gestione dell'inventario, ridurre i costi, migliorare il coordinamento della catena di approvvigionamento, aumentare la soddisfazione dei clienti, supportare il processo decisionale strategico e garantire la scalabilità, la flessibilità e la sicurezza del sistema.
Questo modulo fornisce agli utenti gli strumenti per gestire efficacemente i processi di previsione, integrare analisi avanzate e assicurare l'allineamento agli obiettivi dell'organizzazione.