Annullare o eliminare i documenti di vendita nella gestione dei crediti e nell'elaborazione degli ordini di vendita in Microsoft Dynamics GP
Questo articolo descrive come annullare o eliminare documenti di vendita in Gestione dei crediti e elaborazione degli ordini di vendita in Microsoft Dynamics GP.
Si applica a: Microsoft Dynamics GP
Numero KB originale: 950706
Introduzione
Questo articolo descrive come annullare o eliminare transazioni di gestione dei crediti (RM) salvate e registrate e transazioni SOP (Sales Order Processing). Descrive anche i documenti che possono essere annullati.
Ulteriori informazioni
Esistono due sezioni, una per i documenti di vendita salvati e una per i documenti di vendita pubblicati.
Documenti di vendita salvati
Come eliminare i documenti di gestione dei crediti
È possibile eliminare tutti i documenti RM salvati. Non è possibile annullare l'operazione. Per eliminare tutti i documenti RM salvati, seguire questa procedura:
Scegliere Vendite dal menu Transazioni e quindi fare clic su Voce transazione.
Selezionare il documento da eliminare.
Usare il passaggio appropriato:
In Microsoft Dynamics GP 10.0 fare clic su Azioni e quindi su Elimina.
In Microsoft Dynamics GP 9.0 o Microsoft Business Solution – Great Plains 8.0 fare clic su Elimina.
Come annullare i documenti SOP (Sales Order Processing)
Quando si registra una fattura di vendita, il documento viene pubblicato nelle tabelle cronologia di elaborazione degli ordini di vendita. È possibile annullare i documenti SOP non inseriti o salvati seguenti:
Quote
Ordinamento
Fattura
Restituzione
Indietro ordine
Per annullare questi documenti SOP salvati, seguire questa procedura:
Scegliere Vendite dal menu Transazioni, quindi fare clic su Sales Transaction Entry.On the Transactions menu, point to Sales, and then click Sales Transaction Entry.
Selezionare il documento da annullare.
Usare il passaggio appropriato:
In Microsoft Dynamics GP 10.0 fare clic su Azioni e quindi su Void.
In Microsoft Dynamics GP 9.0 o Microsoft Business Solution – Great Plains 8.0 fare clic su Void.
Documenti di vendita pubblicati
Come annullare i documenti di gestione dei crediti
È possibile annullare i documenti di gestione dei crediti pubblicati seguenti:
- Fattura
- Nota di debito
- Spese finanziarie
- Assistenza e riparazioni
- Credito sul conto
- Valori restituiti
- Pagamenti
È possibile annullare entrambe le transazioni registrate create in Gestione crediti e transazioni registrate create in Sales Order Processing.
Per annullare le transazioni registrate create in Gestione crediti, seguire questa procedura:
Scegliere Vendite dal menu Transazioni e quindi fare clic su Transazioni registrate.
Immettere l'ID cliente nel campo ID cliente, selezionare tipo di documento nel campo Tipo di documento e quindi immettere il numero di documento nel campo Numero.
Usare il passaggio appropriato:
In Microsoft Dynamics GP 10.0 fare clic su Azioni e quindi su Void.
In Microsoft Dynamics GP 9.0 o Microsoft Business Solution – Great Plains 8.0 fare clic su Void.
Quando si tenta di annullare i documenti in Gestione crediti originati in Sales Order Processing, si riceverà il messaggio seguente:
Questa transazione non ha avuto origine nella gestione dei crediti. Le voci di inversione verranno effettuate solo in Gestione crediti e Contabilità generale. Vuoi continuare?
Per invertire correttamente l'effetto della registrazione della fattura di elaborazione degli ordini di vendita, seguire questa procedura:
Creare una transazione Return in Sales Order Processing. A tale scopo, effettuare i passaggi seguenti:
Scegliere Vendite dal menu Transazioni, quindi fare clic su Sales Transaction Entry.On the Transactions menu, point to Sales, and then click Sales Transaction Entry.
Usare il passaggio appropriato:
In Microsoft Dynamics GP 10.0 fare clic su Crea ritorno dal menu Aggiuntivo della finestra Voce transazione di vendita.
In Microsoft Dynamics GP 9.0 o Microsoft Business Solution – Great Plains 8.0 scegliere altro dal menu Extras e quindi fare clic su Crea ritorno.
Note
Fare clic su OK se viene visualizzato un messaggio di errore simile al seguente:
Il tipo RMA selezionato non è valido per questo processo.
Nella finestra Crea ritorno deselezionare la casella di controllo Crea RMA e quindi fare clic su OK.
Immettere le informazioni necessarie per creare una transazione SOP Return.
Usare il passaggio appropriato:
In Microsoft Dynamics GP 10.0 fare clic su Azioni e quindi su Pubblica.
In Microsoft Dynamics GP 9.0 o Microsoft Business Solution – Great Plains 8.0 fare clic su Post.
Applicare la transazione Return alla fattura originale. A tale scopo, effettuare i passaggi seguenti:
Scegliere Vendite dal menu Transazioni e quindi fare clic su Applica documenti di vendita.
Immettere l'ID cliente nel campo ID cliente, selezionare Restituisci nel campo Tipo , selezionare la transazione restituita appena creata nel campo No documento e quindi selezionare la fattura annullata in Gestione crediti.
Scegliere OK.
Ciò invertirà l'effetto della registrazione a Contabilità generale, Inventario (se registrato) e Gestione crediti.
Come gestire i documenti di elaborazione degli ordini di vendita
Quando una fattura è stata registrata, non può essere annullata nell'elaborazione degli ordini di vendita. La restituzione è il modo consigliato per invertire una fattura creata in caso di errore.
Creare un SOP Return in SOP. A tale scopo, effettuare i passaggi seguenti:
Scegliere Vendite dal menu Transazioni, quindi fare clic su Sales Transaction Entry.On the Transactions menu, point to Sales, and then click Sales Transaction Entry.
Usare il passaggio appropriato:
In Microsoft Dynamics GP 10.0 fare clic su Crea ritorno dal menu Aggiuntivo della finestra Voce transazione di vendita.
In Microsoft Dynamics GP 9.0 o Microsoft Business Solution – Great Plains 8.0 scegliere altro dal menu Extras e quindi fare clic su Crea ritorno.
Note
Fare clic su OK se viene visualizzato un messaggio di errore simile al seguente:
Il tipo RMA selezionato non è valido per questo processo.
Nella finestra Crea ritorno deselezionare la casella di controllo Crea RMA e quindi fare clic su OK.
Immettere le informazioni necessarie per creare una transazione SOP Return.
Selezionare Restituisci nel campo Tipo/ID tipo, selezionare il numero di documento della fattura di vendita nel campo No. Documento e quindi selezionare l'ID cliente nel campo ID cliente.
Impostare gli elementi da restituire.
Usare il passaggio appropriato:
In Microsoft Dynamics GP 10.0 fare clic su Azioni e quindi su Pubblica.
In Microsoft Dynamics GP 9.0 o Microsoft Business Solution – Great Plains 8.0 fare clic su Post.
Inserire il risultato o salvarlo in un batch.
Applicare la transazione Restituita alla fattura RM. A tale scopo, effettuare i passaggi seguenti:
Scegliere Vendite dal menu Transazioni e quindi fare clic su Applica documento vendite.
Immettere l'ID cliente nel campo ID cliente, selezionare Restituisci nel campo Tipo/Id tipo, selezionare la transazione restituita appena creata nel campo No. E quindi selezionare la fattura annullata in Gestione crediti.
Scegliere OK. In questo modo verrà zero l'importo rimanente per la fattura.
Note
Questo processo aumenterà l'inventario, verrà creato un batch SLSTE in Contabilità generale e verrà creato un ritorno in RM applicato al passaggio 7.
Dichiarazione di non responsabilità
Microsoft e/o i suoi fornitori non forniscono alcuna rappresentazione o garanzia sull'idoneità, l'affidabilità o l'accuratezza delle informazioni contenute nei documenti e gli elementi grafici correlati pubblicati su questo sito Web (i "materiali") per qualsiasi scopo. I materiali possono includere imprecisioni tecniche o errori tipografici e possono essere rivisti in qualsiasi momento senza preavviso.
Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, Microsoft e/o i relativi fornitori disclaimmetteno ed escludono tutte le rappresentazioni, le garanzie e le condizioni che si tratti di rappresentazioni, implicite o legali, incluse, ad esempio, rappresentazioni, garanzie o condizioni di titolo, non violazione, condizione soddisfacente o qualità, commerciabilità e idoneità per uno scopo specifico, in relazione ai materiali.